Autore |
Messaggio |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: fondo strumentazione Inviato: 31 lug 2012, 11:27 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
spalla ha scritto: Andre' il titolare di xbdashboards è persona serissima e molto professionale. I fondi in plastica son piu' duraturi... ma per la cifra che chiede sinceramente io me lo RI farei personalizzato !! confermo invio in busta ma solo un pezzo !! Leo 73 hai avuto culo !!  Ssssssiiiiiiiiiiiiiiii........parecchio allora.....ero convinto che 2 andavano bene, invece..... Be' dai, un po' di culo ogni tanto ci vuole........ 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: fondo strumentazione Inviato: 31 lug 2012, 15:52 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
|
Biru25 ha scritto: spalla ha scritto: il mio !!!  bello!!! di notte che effetto fa?? io credo cambierò le lampadine interne della strumentazione...metterò dei led ghiaccio by night 
Allegati: |

557_NIGHT.jpg [ 65.83 KiB | Osservato 605 volte ]
|
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: fondo strumentazione Inviato: 31 lug 2012, 16:33 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
Poi c'è anche quello che si è fatto fare Symon Dark
Allegati: |

Aldoboard.png [ 183.72 KiB | Osservato 603 volte ]
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: fondo strumentazione Inviato: 31 lug 2012, 16:35 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Re: fondo strumentazione Inviato: 31 lug 2012, 16:38 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Jason ha scritto: Poi c'è anche quello che si è fatto fare Symon Dark PUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA  !!!! Io adoro questo sgagnapipistrelli  !!!!
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: fondo strumentazione Inviato: 31 lug 2012, 16:41 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: fondo strumentazione Inviato: 31 lug 2012, 16:42 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: fondo strumentazione Inviato: 31 lug 2012, 16:57 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Re: fondo strumentazione Inviato: 31 lug 2012, 17:02 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
symon dark ha scritto: E vedo un viavai pazzesco nel tuo, infatti! e non solo di diti! 
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: fondo strumentazione Inviato: 31 lug 2012, 17:13 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: fondo strumentazione Inviato: 31 lug 2012, 18:47 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: fondo strumentazione Inviato: 02 ago 2012, 10:12 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Re: fondo strumentazione Inviato: 03 ago 2012, 10:28 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Re: fondo strumentazione Inviato: 03 ago 2012, 15:10 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
Ciao ragazze! Scusate l'assenteismo ma qua in ufficio non si può più girare su questi siti... poco raccomandabili... tracciano tutta l'attività per 24 mesi! Mi fa piacere che il mio fondello venga apprezzato! A suo tempo il ragazzo di XBdashboards mi disse che mi avrebbe dato una percentuale ma in quasi due anni non ho visto una lira... Poco male. L'importante è fare qualcosa per la comunità!! Due considerazioni veloci: 1) Il "mio" fondello, che avete linkato, è la versione in plastica (il processo deve essere giustificato da una tiratura maggiore, quindi di grafiche su plastica ce ne sono meno). Ha un effetto divertente perchè la goffratura e il colore del fondo sono quasi identici alla plastica dello strumento. Sotto il sole NON SI ROVINA (perchè è appunto la versione in plastica). 2) Il fondello originariamente doveva essere nero/bianco/arancione. Purtroppo tutte le volte che gli ho mandato la grafica, il francese ha cambiato l'arancione con il rosso. 3) Se prendete un fondello di carta (quelli più economici, da 12-25 euro), possono durare tanti anni con alcuni accorgimenti: quando lasciate la moto al sole coprite lo strumento con un drappo. A me l'anno scorso si è rovinato un fondello di carta in UNA MATTINA sotto al sole di Roma. Basta un po' di attenzione (in marcia il problema non si pone). 4) La retroilluminazione dello strumento fa cagare, è poco uniforme. Purtroppo il mio fondello è stato mandato in produzione prima che potessi ottimizzare la mascheratura posteriore per farlo risultare un po' più omogeneo di notte. E' un difetto che però non si può eliminare del tutto, se non intervenendo sulla guida luce con materiali nobili come le pellicole 3M e una sana illuminazione periferica a LED ad alta luminosità. 5) L'installazione è facile, bisogna solo stare molto attenti quando si rimettono i bracci di tachimetro e contagiri. Alla fine dopo 5 o 10 tentativi si riesce a rimetterli nella posizione corretta. Ho notato però da un mesetto che il mio tachimetro ogni tanto si muove a scatti, non sembra un problema del servo, in quanto in altri momenti gira bene e anche il ciclo di autodiagnosi all'accensione si completa senza strappi. Questo mi fa temere ci sia un problema col sensore.... 4)
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: fondo strumentazione Inviato: 03 ago 2012, 15:19 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
4) .... è arrivata la sicurezza industriale e lo hanno arrestato! 
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: fondo strumentazione Inviato: 04 ago 2012, 02:28 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Re: fondo strumentazione Inviato: 08 feb 2013, 12:42 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
alla sicurezza industriale gli ho fatto PRRRRRRRRRRR... a parte gli scherzi qua abbiamo una guardia nazzista che chiamiamo "il baffo". Secondo me un carabiniere fallito, lo avranno cacciato perchè troppo strunze. e allora è venuto qua a rovinarci la vita! cmq tornando in tema, volevo precisare che il tachimetro che si muoveva a scatti era un problema di messa a terra (come descritto in altro post, sulla mia Ulysses mi si erano rotte TUTTE le messe a terra sul musetto!!!). Ora tutto a posto! Acquistate con fiducia 
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
|