Autore |
Messaggio |
link74it
|
Oggetto del messaggio: PROBLEMA OLIO Inviato: 02 ago 2012, 00:36 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
Ciao ragazzi, qui non è mai finita..... Ecco l'accaduto: ieri esco per un giro in moto e dopo 100 km circa mi fermo per controllare il livello dell'olio (cavalletto, moto calda, aspetto qualche minuto solite cose) e noto che il livello arriva a 1 mm sotto il minimo. Ok, dopo mezz'oretta riparto, guido per 10 minuti, spengo la moto controllo e il livello è di due tacche sopra il minimo. Ok allora riparto per milano, mi fermo a tre stazioni di benzina: aspetto qualche minuto minuto e olio sempre ok, bassino, ma due tacche sopra il minimo. percorro altri 70 km, arrivo in garage e....olio un pochino sotto il minimo.
Le domande: 1. ho fatto danni se effettivamente ho guidato a circa 80-90 km/h tranquillo con il livello un pochino al di sotto del minimo? 2. come accorgersi degli eventuali danni (grippaggi e co?) 3. perché questa diversità di livelli nell'arco dello stesso giro?
Premetto di aver controllato che la moto fosse in piano e sul cavalletto. Fatemi sapere specialmente gigilix & co. ciao Fra
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA OLIO Inviato: 02 ago 2012, 08:08 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Che olio usi?
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA OLIO Inviato: 02 ago 2012, 08:49 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA OLIO Inviato: 02 ago 2012, 08:51 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
link74it ha scritto: Le domande: 1. ho fatto danni se effettivamente ho guidato a circa 80-90 km/h tranquillo con il livello un pochino al di sotto del minimo? 2. come accorgersi degli eventuali danni (grippaggi e co?) 3. perché questa diversità di livelli nell'arco dello stesso giro?
1. no 2. se grippi te ne accorgi subito 3. basta seghe mentali
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA OLIO Inviato: 02 ago 2012, 10:30 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
link74it ha scritto: AMSOL 20 - 50 Non conosco minerale semisintetico o sintetico? Io uso Motul minerale 20W50 specifico per motori Harley 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA OLIO Inviato: 02 ago 2012, 13:59 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
AMSOL, sintetico: tra l'altro sponsorizza EBR. Ma allora cosa pensate ?
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA OLIO Inviato: 02 ago 2012, 14:45 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Q8 ammericano... Poche seghe mentali e tante manate di gas  Puo' essere che al controllo dell'olio la moto non era perfettamente in piano o magari puo' essere che ancora non si era depositato bene. Io appena presa la moto (presa da un concessionario HD ufficiale) ho fatto 400km e controllando l'olio appena tornato a casa mi sono accorto che era sotto al minimo... Alla fine e' bastato fare un rabbocco e pace... Tutto ancora gira bene e senza problemi  Devi anche mettere in conto che con olio completamente sintetico il rumore del motore aumenta  Se volessi abbassare di un po' tale rumore, basta cambiare l'olio con un minerale. Io ho sempre utilizzato l'originale HD 20W50 e mai avuto un problema. P.S. gigilix e' in ferie...
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA OLIO Inviato: 02 ago 2012, 14:54 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
io le due volte che sono rimasto prima senza olio e poi con poco olio nell 1125 ho fatto danni. certo, l'uso in pista è più esasperato, però ritieniti fortunato se non hai fatto danni. questo cazzo di olio c'ha rotto i coconess... 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA OLIO Inviato: 02 ago 2012, 15:45 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Ma hai un XB o una 1125 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA OLIO Inviato: 03 ago 2012, 02:26 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
Ho una xb. Scusami stefano, ma come faccio a rendermi conto se ho fatto danni?
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA OLIO Inviato: 03 ago 2012, 10:27 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Amsol è olio sponsor di Ebr, sulle 1125 sicuramente va benisismo ma credo che altrettanto vada bene sulle XB. L'importante è la gradazione 20-50. Io periodicamente lo controllo, mai notato cali particolari ma lo tengo sempre una tacca sotto il massimo. Uso lo Scremin Eagle di HD, sintetico pure quello 
|
|
 |
|
 |
link74it
|
Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA OLIO Inviato: 03 ago 2012, 18:35 |
|
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
|
Scusate ragazzi ma non c'è nessuno che mi può dare dei buoni consigli??
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA OLIO Inviato: 03 ago 2012, 18:39 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
link74it ha scritto: Scusate ragazzi ma non c'è nessuno che mi può dare dei buoni consigli?? eggià ... che fino ad adesso si è solo spammato. metti 'sto screaming eagle e fatti passare 'sta paura per due gocce di olio sotto il minimo ... che orchite 
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA OLIO Inviato: 03 ago 2012, 19:13 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: PROBLEMA OLIO Inviato: 03 ago 2012, 20:54 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
link74it ha scritto: Ho una xb. Scusami stefano, ma come faccio a rendermi conto se ho fatto danni? Nino Lo sai fino a che non apri e se senti rumoracci dal motore. Comunque, se il livelo ti preoccupa, svuoti tutto e vedi quanto esce. Fai scolare bene e poi rimetti i 3 kg di olio che servono. Fai un giro, la metti sul cavalletto laterale, aspetti 5 min e fai il livello. A quel punto dosai quanto me hai e da li in avanti fai tu il lavoro e sei sereno. ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
|