Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Configurazione centralina
 Messaggio Inviato: 11 set 2012, 21:19 
Non connesso

Iscritto il: 29 ott 2010, 22:03
Messaggi: 86
Buona sera a tutti i Diavoletti,

Avrei bisogno di un consiglio, o meglio di un aiuto, circa la calibrazione della centralina di una XB9SX del 2005, sulla quale ho montato Drummer, filtro K&N e centralina proseries. Con questa configurazione la moto mi rimane tendenzialmente magra, ed a memoria, rispetto alla configurazione stock, mi sembra abbia meno brio ai bassi. C'e' qualcuno che potrebbe aiutarmi a risolvere il problema evitando di tornare alla configurazione stock per evitare di sfondare Il pistone (le 2 ipotesi che vorrei evitare sono, sia tornare stock, sia sfondare il cielo del pistone :: sp :: )
Chiaramente ho la centralina stock su cui si potrebbe lavorare
Grazie a tutti....ma proprio a tutti tutti tutti :: piso ::

Renato

_________________
"Le moto vere devono fumare, bere e muovere il culo come le troie!!!".....Lucchinelli


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Configurazione centralina
 Messaggio Inviato: 11 set 2012, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16
Messaggi: 400
Hijack ha scritto:
Buona sera a tutti i Diavoletti,

Avrei bisogno di un consiglio, o meglio di un aiuto, circa la calibrazione della centralina di una XB9SX del 2005, sulla quale ho montato Drummer, filtro K&N e centralina proseries. Con questa configurazione la moto mi rimane tendenzialmente magra, ed a memoria, rispetto alla configurazione stock, mi sembra abbia meno brio ai bassi. C'e' qualcuno che potrebbe aiutarmi a risolvere il problema evitando di tornare alla configurazione stock per evitare di sfondare Il pistone (le 2 ipotesi che vorrei evitare sono, sia tornare stock, sia sfondare il cielo del pistone :: sp :: )
Chiaramente ho la centralina stock su cui si potrebbe lavorare
Grazie a tutti....ma proprio a tutti tutti tutti :: piso ::

Renato


Andiamo per ordine..
Vorrei sapere se monti il Drummer originale o uno clonato.
Poi dovresti sapere che piu' uno scarico e' aperto piu' tendi a "svuotare"la curva di coppia ai bassi,poi sulla nove che e' un corsa corta la cosa la senti ancora di piu'...
Come fai a dire che stai viaggiando magro?
Hai la possibilita' di dialogare con la centralina e rilevare l'effettivo AFV?
Spero che quando hai montato la centralina hai fatto il TPS Vero?
Se la centralina che hai montato non e' stata "toccata"(sminchiata) allora partendo dal TPS e facendo il classico autoadattamento lei,si autotara,e come configurazione la moto si comportera'.....
Ciao il deggy.
Se hai dubbi chiedi a gigi 1313,e' sempre molto disponibile.... 8) 8) 8)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Configurazione centralina
 Messaggio Inviato: 11 set 2012, 22:26 
Non connesso

Iscritto il: 29 ott 2010, 22:03
Messaggi: 86
deggy ha scritto:

Andiamo per ordine..
Vorrei sapere se monti il Drummer originale o uno clonato.
Poi dovresti sapere che piu' uno scarico e' aperto piu' tendi a "svuotare"la curva di coppia ai bassi,poi sulla nove che e' un corsa corta la cosa la senti ancora di piu'...
Come fai a dire che stai viaggiando magro?
Hai la possibilita' di dialogare con la centralina e rilevare l'effettivo AFV?
Spero che quando hai montato la centralina hai fatto il TPS Vero?
Se la centralina che hai montato non e' stata "toccata"(sminchiata) allora partendo dal TPS e facendo il classico autoadattamento lei,si autotara,e come configurazione la moto si comportera'.....
Ciao il deggy.
Se hai dubbi chiedi a gigi 1313,e' sempre molto disponibile.... 8) 8) 8)


Ciao il Deggy,

Giuste le domande...il Drummer e' l'originale, non ho cavo per verificare l'effettivo comportamento della centralina, ma a mio avviso gli scoppiettii in rilascio a volte sono eccessivi, la centralina proseries e' forse tarata per lo scarico dell'omonimo kit che forse non e' cosi' aperto come il drummer (che e' in buona sostanza un tubo vuoto), ed essendo appunto "race" forse avvantaggia un uso agli alti piuttosto che ai bassi.
Quando ho montato il tutto sono sicuro mi sia stato resettato il tps :mrgreen:
Provero' a chiedere al Gigi....intanto grazie...sei veramente gentile.

Ciao

Renato

_________________
"Le moto vere devono fumare, bere e muovere il culo come le troie!!!".....Lucchinelli


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Configurazione centralina
 Messaggio Inviato: 11 set 2012, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
E' normale che scoppietti, andrebbe ingrassata un po in fase di rilascio per ovviare al problema...

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Configurazione centralina
 Messaggio Inviato: 12 set 2012, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: 29 ott 2010, 22:03
Messaggi: 86
Uly'73 ha scritto:
E' normale che scoppietti, andrebbe ingrassata un po in fase di rilascio per ovviare al problema...


Il problema e' che non saprei a chi rivolgermi per una cura ipeproteica della centralina :mrgreen:

_________________
"Le moto vere devono fumare, bere e muovere il culo come le troie!!!".....Lucchinelli


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Configurazione centralina
 Messaggio Inviato: 12 set 2012, 15:42 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Da quello che scrivi classici problemi di carburazione risolvibili senza problemi con una bella rimappatura alla centralina ;)

Facci sapere di dove sei e si trova la soluzione a tutto.

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Configurazione centralina
 Messaggio Inviato: 12 set 2012, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: 29 ott 2010, 22:03
Messaggi: 86
GyTe ha scritto:
Da quello che scrivi classici problemi di carburazione risolvibili senza problemi con una bella rimappatura alla centralina ;)

Facci sapere di dove sei e si trova la soluzione a tutto.


Cercavo proprio qualcuno che mi aiutasse per quello :supergreen: ...sono di Milano

Grazie mille

Renato

_________________
"Le moto vere devono fumare, bere e muovere il culo come le troie!!!".....Lucchinelli


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010