potresti valutare anke il kit cuscinetti forcella di frispirit, che aumentando l'inclinazione del canotto dovrebbe appunto evitare lo sbakkettamento del manubrio in certe situazione..cosi ti eviti almeno di non andare a indurire il manubrio con un ammortizzatore... poi bo..io ne ho solo sentito parlare.. nn so se qualcuno li ha e se funzionano realmente..
_________________ Sanse_90
GyTe
Oggetto del messaggio: Re: ammo di sterzo , si o no ?
da premettere che sulla buell non l'ho mai provato l'ammortizzatore di sterzo, pero' su altre moto (quache mese fa ho provato sia una ducati che una MV) si sente e come la differenza / l'agevolazione d'averlo. Poi dipende molto da cosa ci fai con la moto.
Personalmente mi e' sembrato molto piu' vincolato nei movimenti (be questo e' abbastanza scontato) pero' ad alte velocita' (va be la moto di base era diversa) mi ha trasmesso una sensazione di sicurezza maggiore. Non di certo era l'effetto placebo d'averlo sotto il muso...
Capita con la buell, oltre una certa velocita', che l'anteriore inizia ad alleggerirsi ma questo dipende tante altre cose....
Quindi il mio consiglio, prima di prendere un'ammortizzatore di sterzo (che nell'immediato indurisce il manubrio) magari spendi quei soldi per dare una revisionata al mono ed alle forche
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!
potresti valutare anke il kit cuscinetti forcella di frispirit, che aumentando l'inclinazione del canotto dovrebbe appunto evitare lo sbakkettamento del manubrio in certe situazione..cosi ti eviti almeno di non andare a indurire il manubrio con un ammortizzatore... poi bo..io ne ho solo sentito parlare.. nn so se qualcuno li ha e se funzionano realmente..
Ho visto anche io quel kit e sinceramente mi attira di più dell'ammortizzatore di sterzo. Qualcuno li ha montati? Avete maggiori informazioni, che ne pensate?
_________________ So close no matter how far Couldn't be much more from the heart Forever trust in who we are And nothing else matters
Jason
Oggetto del messaggio: Re: ammo di sterzo , si o no ?
Inviato: 19 set 2012, 11:21
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
Personalmente non mi è mai piaciuto quel kit. Lo trovo meccanicamente "sbagliato", senza contare che varia le geometrie della moto e quindi le reazioni in curva, l'effetto autoraddrizzante in frenata e tutto ciò che è associabile alla guida. Quando si progetta il telaio di una moto ci sono una valanga di conti da fare e qualsiasi dei valori in gioco viene cambiato, variano anche tutti gli altri, poiché sono tutti connessi. Questo è quel che penso.
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
Sid
Oggetto del messaggio: Re: ammo di sterzo , si o no ?
Inviato: 19 set 2012, 11:26
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Jason ha scritto:
Personalmente non mi è mai piaciuto quel kit. Lo trovo meccanicamente "sbagliato", senza contare che varia le geometrie della moto e quindi le reazioni in curva, l'effetto autoraddrizzante in frenata e tutto ciò che è associabile alla guida. Quando si progetta il telaio di una moto ci sono una valanga di conti da fare e qualsiasi dei valori in gioco viene cambiato, variano anche tutti gli altri, poiché sono tutti connessi. Questo è quel che penso.
Quotissimo ! E poi, vanifica una delle caratteristiche principali, dei nostri oggetti d'antiquariato !
Secondo me non serve anche se ogni tanto si abbia l'impressione che sia proprio necessario. Forcelle e ammortizzatori in buono stato e soprattutto ben regolati (spesso lo sbacchettamento è dovuto ad una regolazione troppo moscia del mono), gomme alla pressione giusta e spesso risolvi. Il CR per esempio una volta indurita la molla di un paio di tacche e chiuso un po' la regolazione della compressione non ha quasi più avuto problemi se non nelle accelerazioni cattivissime.
mm...allora penso che non serva ne il kit cuscinetti per le piatre, ne un ammortizzatore, xkè anke esso andrebbe a diminuire la maneggievolezza delle nostre buell, e montarlo per tenerlo regolato al minimo nn ha senso!!.. a sto punto lascia cosi e prova a settare con i controfiokki la tua moto al meglio.. sicuramente qualkosa di meglio ne verra fuori!
_________________ Sanse_90
madbuell
Oggetto del messaggio: Re: ammo di sterzo , si o no ?
Inviato: 20 set 2012, 23:59
Iscritto il: 24 set 2011, 23:53 Messaggi: 1231 Località: modena
avete fugato i miei dubi !! Marzo 2013 bella revisionata al mone e alle forche !!! Grazie Naturalmente altri suggerimenti sono ben accetti !!
_________________ AT THE SPEED OF HEARTH
"ANDIAMO SU CHE TI FACCIO VEDERE LA SPADA NELLA DOCCIA" (cit. Mamba)
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati