Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata
 Messaggio Inviato: 01 ott 2012, 08:31 
Non connesso

Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18
Messaggi: 70
InvernoMuto ha scritto:
Niente da fare, è un po' migliorata nel senso che ora mentre vado ho come dei piccoli cali di motore ma va.

Ma appena l'ho lavata.. BOOM e poi ferma.


Ieri ho smontato l'airbox e come ha detto Uly ho controllato una treccia che collega i 2 perni dei supporti motore. E' quella giusto?

Cmq in ogni caso non mi è sembrata ne ossidata o con qualche problema.

Sempre Uly mi ha detto che ce n'è un'altra sul lato sinistro della moto ma non la vedo, mi date qlc dettaglio in più ?

Inoltre ho notato 2 cose:

1) smontanto l'airbox, sotto l'airbox stesso arrivano 2 cavetti, uno è leggermente spellato ma non credo sia quello la causa dei miei problemi.

2) la guaina del cavetto della candela posteriore è molto rovinata, potrebbe essere quella la causa? Do un giro di nastro isolante?


Adesso la moto, (se non la lavo) non da più botti o si spegne, pero' mentre vado ha come dei cali e la sento legata. Quindi siamo andati vicini al problema (almeno credo).

In effetti la moto è migliorata quando hanno lavorato vicino la zona pickup.

Il pickup ha come del silicone vicino ai fili, è normale?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata
 Messaggio Inviato: 02 ott 2012, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18
Messaggi: 70
Oggi ho sentito il meccanico.

Buio totale. L'ha smontata e sembra perfetta ma dopo 10 minuti che la usi fa quel ciocco.

Ha notato una cosa.

l'ha provata senza airbox e la moto non ha più dato problemi.


Secondo voi potrebbe essere il filtro dell'aria vecchio? Rispondetemi perfavore.

Inoltre, c'è qualcuno zona genova con cavetto e ecmspy per vedere un po' che cavolo combina?

Alla harley di genova non lo hanno ...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata
 Messaggio Inviato: 02 ott 2012, 21:26 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
InvernoMuto ha scritto:
Oggi ho sentito il meccanico.

Buio totale. L'ha smontata e sembra perfetta ma dopo 10 minuti che la usi fa quel ciocco.

Ha notato una cosa.

l'ha provata senza airbox e la moto non ha più dato problemi.


Secondo voi potrebbe essere il filtro dell'aria vecchio? Rispondetemi perfavore.

Inoltre, c'è qualcuno zona genova con cavetto e ecmspy per vedere un po' che cavolo combina?

Alla harley di genova non lo hanno ...


In parte ti sei risposto da solo... Se quando hai fatto la prova hai staccato anche il sensore che si trova dentro l'airbox (quello a forma di cerino molto piccolo) il problema potrebbe risiedere in tale sensore o il cavo con il quale colloquia con la moto ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata
 Messaggio Inviato: 02 ott 2012, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Quando dici senza air box, intendi solo la cover, vero??

Il filtro lo vedi se è sporco... Se lo è almeno soffialo oppure cambialo o se è il KN lavalo e olialo...

Comunque bisogna attaccarla al pc e vedere che valori e che letture si hanno... A genova c'è Axel Linx che ha pc e cavetto!!! Prova a contattarlo.

Le Candele in che stato sono? Da quanto non le cambi? Sono quelle giuste??

Reset TPS???

Valori AFV??

Il cavo della candela che dicevi essere spellato, spero tu l'abbia già sostituito!!!

Il sensore che dice il Gyte non ho mai sentito che si sia rotto, ma controlla che il cerino sia in centro alla protezione ad arco e che non tocchi le sue pareti.


PS: La treccia che fa da massa la devi smontare per controllarla, in quanto sono le viti e tutte le altre superfici di contatto che si possono ossidare!!!

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata
 Messaggio Inviato: 03 ott 2012, 08:17 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
novita'? :: new267 ::

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uly incacchiata
 Messaggio Inviato: 03 ott 2012, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: 28 nov 2011, 11:18
Messaggi: 70
L'ho portata da un ragazzo che frequentava questo forum e che possiede il cavetto.

Domani mattina mi dice qualche cosa! :) vi aggiorno appena ho news :shock:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010