Autore |
Messaggio |
Don
|
Oggetto del messaggio: Faro posteriore + frecce integrate Inviato: 04 nov 2012, 20:28 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
|
 |
|
 |
pab46
|
Oggetto del messaggio: Re: Faro posteriore + frecce integrate Inviato: 04 nov 2012, 20:58 |
|
Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16 Messaggi: 1343 Località: Verona
|
Don ha scritto: Ciao, curiosando mi sono imbattuto in questo faro, secondo voi si può sostutuire all'originale su un codino Freespirits? http://www.ebay.com.au/itm/LED-Tail-Lig ... 0667105824 secondo me si, stesso faro, stesse viti per fissarlo, stesso filo, e stesse plastiche del faro.
_________________ [url]  [/url]
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Faro posteriore + frecce integrate Inviato: 04 nov 2012, 21:40 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Blackpegasus
|
Oggetto del messaggio: Re: Faro posteriore + frecce integrate Inviato: 04 nov 2012, 21:53 |
|
Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36 Messaggi: 6031 Località: Pavullo nel Frignano (MO)
|
Uly'73 ha scritto: Stavo per scrivere la stessa cosa! 
_________________  " Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"Carl Fogarty-Monza 2012
|
|
 |
|
 |
Don
|
Oggetto del messaggio: Re: Faro posteriore + frecce integrate Inviato: 04 nov 2012, 22:00 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
Un po' di scritte sul "vetro" ci sono, magari una è quella dell'omologazione 
|
|
 |
|
 |
samy
|
Oggetto del messaggio: Re: Faro posteriore + frecce integrate Inviato: 04 nov 2012, 22:38 |
|
Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18 Messaggi: 1009 Località: carvico (bg)
|
per essere omologate le frecce in italia devono avere una distanza di 40-50 cm una dall'altra...
_________________ 
|
|
 |
|
 |
frafur
|
Oggetto del messaggio: Re: Faro posteriore + frecce integrate Inviato: 05 nov 2012, 00:42 |
|
Iscritto il: 09 lug 2008, 14:53 Messaggi: 182 Località: Conegliano Veneto (TV)
|
Di solito sono omologati solo come funzione faro+stop.
Come già detto in italia non sono omologabili come funzione freccia.
|
|
 |
|
 |
samy
|
Oggetto del messaggio: Re: Faro posteriore + frecce integrate Inviato: 05 nov 2012, 08:25 |
|
Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18 Messaggi: 1009 Località: carvico (bg)
|
altrimenti fai come sullo sporty togli lo stop e le frecce fanno da luce, stop e freccia
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Faro posteriore + frecce integrate Inviato: 05 nov 2012, 10:29 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
Don
|
Oggetto del messaggio: Re: Faro posteriore + frecce integrate Inviato: 05 nov 2012, 21:19 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
Allora passo. Samy: avevo pensato tempo fa' di prendere le Kellermann Rhombus con funzione freccia, posizione e stop, ma tra il codino in vetroresina (da prendere e verniciare) le frecce da ordinare, e il tempo che non ho da dedicarci ho cambiato idea; per non parlare che con quello che spenderei potrei farmi scarico e centralina nuovi... Tengo il faro standard per ora e continuo a riflettere su quali frecce ordinare (indecisione totale  ) ...però che due balle ste omologazioni...
|
|
 |
|
 |
Rafz
|
Oggetto del messaggio: Re: Faro posteriore + frecce integrate Inviato: 07 nov 2012, 02:44 |
|
Iscritto il: 17 ott 2009, 01:06 Messaggi: 618 Località: Milano
|
Don ha scritto: Tengo il faro standard per ora e continuo a riflettere su quali frecce ordinare (indecisione totale  ) be', se vuoi tenere il fanalino orginale allora prendi questo ( http://www.xblights.net/) così hai lo stesso stile ed hai risolto il problema delle frecce posteriori  e a limite poi, se vuoi eliminare pure lo scolapasta, lo puoi montare su un codino Rizoma (modello vecchio) o su un DieselMoto
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Faro posteriore + frecce integrate Inviato: 07 nov 2012, 09:55 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Rafz ha scritto: Don ha scritto: Tengo il faro standard per ora e continuo a riflettere su quali frecce ordinare (indecisione totale  ) be', se vuoi tenere il fanalino orginale allora prendi questo ( http://www.xblights.net/) così hai lo stesso stile ed hai risolto il problema delle frecce posteriori  e a limite poi, se vuoi eliminare pure lo scolapasta, lo puoi montare su un codino Rizoma (modello vecchio) o su un DieselMoto Era quello che intendevo io sopra... Pero' non e' omologato per l'utilizzo in Italia 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Re: Faro posteriore + frecce integrate Inviato: 07 nov 2012, 12:17 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
GyTe ha scritto: Rafz ha scritto: Don ha scritto: Tengo il faro standard per ora e continuo a riflettere su quali frecce ordinare (indecisione totale  ) be', se vuoi tenere il fanalino orginale allora prendi questo ( http://www.xblights.net/) così hai lo stesso stile ed hai risolto il problema delle frecce posteriori  e a limite poi, se vuoi eliminare pure lo scolapasta, lo puoi montare su un codino Rizoma (modello vecchio) o su un DieselMoto Era quello che intendevo io sopra... Pero' non e' omologato per l'utilizzo in Italia  O MEGLIO... lo si può montare ma devi comunque mettere due indicatori posteriori perchè quelli nel fanali non sono ritenuti validi dal codice... 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Faro posteriore + frecce integrate Inviato: 07 nov 2012, 12:23 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
lennynero70 ha scritto: GyTe ha scritto: Rafz ha scritto: Don ha scritto: Tengo il faro standard per ora e continuo a riflettere su quali frecce ordinare (indecisione totale  ) be', se vuoi tenere il fanalino orginale allora prendi questo ( http://www.xblights.net/) così hai lo stesso stile ed hai risolto il problema delle frecce posteriori  e a limite poi, se vuoi eliminare pure lo scolapasta, lo puoi montare su un codino Rizoma (modello vecchio) o su un DieselMoto Era quello che intendevo io sopra... Pero' non e' omologato per l'utilizzo in Italia  O MEGLIO... lo si può montare ma devi comunque mettere due indicatori posteriori perchè quelli nel fanali non sono ritenuti validi dal codice...  anche questa sarebbe una bella scappatoia vero... infatti guardando le foto si intravedono le frecce montate sulla buell di test...
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
|