Autore |
Messaggio |
serbuell
|
Oggetto del messaggio: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 03 dic 2012, 18:57 |
|
Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51 Messaggi: 348 Località: LATINA
|
Salve a tutto il forum  ragazzi volevo sapere quale filtro occorre per deviare i tubi dall airbox ,con la vaschetta oppure quelli a funghetto..il quale non sporca poi?Debbono venir attappati i fori dell airbox dopo la deviazione ?Grazie grazie a tutti 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 03 dic 2012, 18:59 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Ho usato una lattina della RedBull .... posizionata sotto il cover-airbox 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 04 dic 2012, 10:15 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 04 dic 2012, 13:43 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
serbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 04 dic 2012, 13:49 |
|
Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51 Messaggi: 348 Località: LATINA
|
si ho visto varie soluzioni leggendo post precedenti
|
|
 |
|
 |
serbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 04 dic 2012, 13:52 |
|
Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51 Messaggi: 348 Località: LATINA
|
GyTe ha scritto: ci sono varie soluzioni  (come detto anche dal symon) Se hai bisogno di qualche info chiedi pure a gigilix84  ok Gyte grazie se mi serve qualke consiglio lo contatterò 
|
|
 |
|
 |
sanse_90
|
Oggetto del messaggio: Re: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 04 dic 2012, 14:15 |
|
Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24 Messaggi: 366 Località: San Mauro Pascoli (FC)
|
mmm...scusate, ci guardavo l'altro giono nella mia che dopo 5 min che era accesa, gia mi aveva sporcato tutto, ma se gli sfiati vanno nell airbox, sporcando tutto il filtro e l'aspirazione, xkè lo zio erik li ha messi li? cioe...ci sono dei vantaggi nel teneli li o nel toglierli? 
_________________ Sanse_90
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 04 dic 2012, 14:27 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
Obbligo per rispettare i limiti di emissioni inquinanti
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 04 dic 2012, 14:51 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 04 dic 2012, 16:27 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
ammericano ha scritto: Obbligo per rispettare i limiti di emissioni inquinanti Esatto!!! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 04 dic 2012, 19:41 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
Questa è la Pite's soluzione.... un tubo di alluminio saldato sopra e sopra imbullonato alla staffa del radiatore mediante una staffa saldata.. il tutto lucidato, , con un tubo in treccia (proveniente da una doccia  ) che và allo sfiato teste.... , con un foro sotto ed un bullone per far scendere la robaccia che ci và dentro... costo totale...10 euro p.s. il tubo in treccia poi l'ho spostato e messo sotto al presa d'aria, non dentro...  ma non c'è più gusto ai inventarsi le cose da soli che comprarle sul catalogo 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 05 dic 2012, 10:19 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 05 dic 2012, 10:51 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) Pite, bella soluzione anche dal punto di vista estetico!! Però continuo a preferire la mia nascosta....ma ugualmente utile!! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 05 dic 2012, 12:52 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
symon dark ha scritto: [smilie=f_car050.gif] Pite, bella soluzione anche dal punto di vista estetico!! Però continuo a preferire la mia nascosta....ma ugualmente utile!!  e poi quando devi svuotarla che fai?
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 05 dic 2012, 13:14 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
ammericano ha scritto: symon dark ha scritto: [smilie=f_car050.gif] Pite, bella soluzione anche dal punto di vista estetico!! Però continuo a preferire la mia nascosta....ma ugualmente utile!!  e poi quando devi svuotarla che fai? "Semplice"... La procedura e' la seguente : 1) Smonto la sella 2) Apro il set degli attrezzi 3) Prendo il torx 27 4) Svito le 4 viti che reggono il copri airbox 5) Smonto il copri filtro aria 6) Prendo la lattina e la svuoto (qualche volta me la buttoancheinculo) 7) Faccio tutta la procedura al contrario  Fatto neeeeeeeeeeeeeeeeee Symon
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 05 dic 2012, 14:02 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
ma perchè simoneloscuro non si compra una bella fazer e fa come baglioni? 
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 05 dic 2012, 14:40 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 05 dic 2012, 16:45 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
ammericano ha scritto: symon dark ha scritto: [smilie=f_car050.gif] Pite, bella soluzione anche dal punto di vista estetico!! Però continuo a preferire la mia nascosta....ma ugualmente utile!!  e poi quando devi svuotarla che fai? La svuoto ad ogni tagliando....SCEMO!! Pensi che produca kilogrammi di merda come te? 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: RECUPERO VAPORI OLIO Inviato: 05 dic 2012, 18:28 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
|
 |
|
 |
|