Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 22 nov 2012, 18:59 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51
Messaggi: 348
Località: LATINA
Ragazzi cercavo consiglio fra manubrio RIZOMMA 22 STANDARD MA001 E DE PRETTO UNIVERSALE 22 RACE BASSO Sempre se era possibile montarlo.Grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 22 nov 2012, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Entrambi compatibili con riser originale, personalmente monto il Rizoma ...!

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 22 nov 2012, 19:21 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Come detto dal symon il rizoma e' plug'n'play... Senza acciorciare niente o cose strane ;)

Personalmente avevo visto il rizoma e non mi era tanto piaciuto per via della piega non troppo bassa, quindi alla fine, ho messo sulla mia buell un LSL L01 Superbike. Anche in questo caso fitta sui riser originali e senza fare modifiche all'impianto elettrico ecc. L'unica cosa dove devi rimettere le mani e' il tubo in treccia del freno anteriore, che per una miglior impatto estetico, lo devi girare di 45 gradi verso l'interno ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 22 nov 2012, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
GyTe ha scritto:
Come detto dal symon il rizoma e' plug'n'play... Senza acciorciare niente o cose strane ;)

Personalmente avevo visto il rizoma e non mi era tanto piaciuto per via della piega non troppo bassa, quindi alla fine, ho messo sulla mia buell un LSL L01 Superbike. Anche in questo caso fitta sui riser originali e senza fare modifiche all'impianto elettrico ecc. L'unica cosa dove devi rimettere le mani e' il tubo in treccia del freno anteriore, che per una miglior impatto estetico, lo devi girare di 45 gradi verso l'interno ;)

Dove lo hai accattato ????

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 22 nov 2012, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51
Messaggi: 348
Località: LATINA
GyTe ha scritto:
Come detto dal symon il rizoma e' plug'n'play... Senza acciorciare niente o cose strane ;)

Personalmente avevo visto il rizoma e non mi era tanto piaciuto per via della piega non troppo bassa, quindi alla fine, ho messo sulla mia buell un LSL L01 Superbike. Anche in questo caso fitta sui riser originali e senza fare modifiche all'impianto elettrico ecc. L'unica cosa dove devi rimettere le mani e' il tubo in treccia del freno anteriore, che per una miglior impatto estetico, lo devi girare di 45 gradi verso l'interno ;)

ciao Gyte sai le misure del LSL L01 specialmente l altezza. il Rizoma standard è di h45 Grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 22 nov 2012, 21:27 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
@ Peo - Da un rivenditore locale che produce moto custom e che ha anche la concessione ufficiale di custom chrome ;)

@ serbuell - Allora la moto e' parcheggiata e coperta per bene. Se non riesco a trovarti le misure domani gli do una misurata ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 22 nov 2012, 22:00 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51
Messaggi: 348
Località: LATINA
ok Gyte Grazie ,mi sembra di averle trovate io 70H 76L


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 22 nov 2012, 22:01 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
appena ho un'attimo controllo anch'io... :: new157 ::

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 22 nov 2012, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51
Messaggi: 348
Località: LATINA
GyTe ha scritto:
appena ho un'attimo controllo anch'io... :: new157 ::

GRAZIE MILLE :: new144 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 22 nov 2012, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
...Rizoma, e vai sul sicuro... :: new157 :: :: new157 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 23 nov 2012, 02:31 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51
Messaggi: 348
Località: LATINA
si credo proprio ke prenderò il rizoma,però non mi dispiaceva il de pretto race basso con h 20 Grazie cmq


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 23 nov 2012, 13:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18
Messaggi: 1009
Località: carvico (bg)
se è troppo basso devi stare attento che tocchi con i blocchetti contro il copri airbox, e un' altra cosa carichi troppo la guida sull'anteriore...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 23 nov 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
io sulla mia avevo montato un manubrio basso.. ora mi tocchera smontarlo, perche quando sterzo a sinistra tocca un po premendo il tasto per togliere la freccia (ma nn sarebbe un problem) , ma se sterzo a destra il gas rapito mi va a toccare un casino..e manca ankora un po di sterzo, queindi senza accorgermene rischierei di romperklo..quindi ne cerco uno che possa andarci bene..avete consigli su qualcosa che possa andare bene senza che mi tokki il gas?

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 23 nov 2012, 15:29 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
be avendo il gas rapido il discorso cambia... bisognerebbe fare un confronto con il blocchetto originale e vedere di quando sbecca...

Come dicevo sopra io con LSL non ho dovuto fare niente pero' ho i blocchetti originali... Sia a dx che sx dell'airbox arrivo pelo pelo...

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 25 nov 2012, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
Ciao, ma secondo voi, questo della WRP va bene? http://www.ebay.it/itm/WRP-MANUBRIO-ALU ... 313wt_1276

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 26 nov 2012, 11:47 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
Sarebbe da controllare la larghezza totale e confrontarla tipo con un rizoma...;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 26 nov 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 ago 2007, 13:18
Messaggi: 1009
Località: carvico (bg)
la foto è di un manubrio a piega bassa, però nella descrizione parla di piega media, se è piega media è giusto e va bene alla grande...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 04 dic 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
alla fine io ho montato il WRP piega media della descrizione... ho risolto il problema del gasrapido che toccava, ma secondo me fa schifo...bo.. a le curve troppo secche, e mi sembra anke stretto... rispetto a l'altro che avevo dico.. ma per il momento va bene..almeno ho risolto il mio problema! :supergreen:

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 04 dic 2012, 14:48 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
:: new157 ::

facci qualche foto almeno gli diamo uno sguardo anche noi ;)

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 06 dic 2012, 19:01 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51
Messaggi: 348
Località: LATINA
Ciao ragazzi allora oggi ho montato LSL n1 Flach bello basso ho dovuto solo limarlo di 3mm all estemità a causa dei cavi accelleratore un pò corti :: new100 :: cmq tutto bene. Grazie sempre i consigli. :: new290 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 06 dic 2012, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
FOTO?

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio manubrio
 Messaggio Inviato: 06 dic 2012, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2011, 20:51
Messaggi: 348
Località: LATINA
ok appena posso metterò le foto sempre se ci riesco.. :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010