Autore |
Messaggio |
pilato81
|
Oggetto del messaggio: cambio manopole xb Inviato: 02 gen 2013, 15:07 |
|
Iscritto il: 21 ott 2011, 16:17 Messaggi: 125 Località: Agrigento
|
Ciao ragazzi, una domanda.... Come si fa a cambiare le manopole? Basta tagliare le vecchie e infilare le nuove? Grazie
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio manopole xb Inviato: 02 gen 2013, 15:25 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Be', in effetti puo' essere un'idea...oppure con un giravite , lo infili un po' dentro, alzi un pochino , e ci spruzzi un po' di crc ...dopo cominci a girare le manopole e vedrai che piano piano si sfilano.... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
maci 78
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio manopole xb Inviato: 03 gen 2013, 00:51 |
|
Iscritto il: 04 ago 2010, 16:42 Messaggi: 139 Località: casa mia ...Treviso
|
Con il compressore , alzi legermente e mandi aria all'interno e tiri la manopola ! Una volta levata la usi come profilatico 
_________________ forsa e corai che a f.........
|
|
 |
|
 |
Don
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio manopole xb Inviato: 04 gen 2013, 13:05 |
|
Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48 Messaggi: 273 Località: Milano
|
maci 78 ha scritto: Con il compressore , alzi legermente e mandi aria all'interno e tiri la manopola ! Una volta levata la usi come profilatico [smilie=30.gif]  Non mi pare una buona idea, è bucata da entrambi i lati!!! 
|
|
 |
|
 |
beppe
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio manopole xb Inviato: 04 gen 2013, 23:44 |
|
Iscritto il: 05 ago 2012, 00:07 Messaggi: 100
|
alzale con un cacciavite e spruzza al suo interno acqua e sapone cosi,una volta tolte e asciugato per bene non rischi che le nuove girino......se poi le vuoi usare come profilattico hai gia' il lubrificante.......  ciaooooooooooooo
|
|
 |
|
 |
beppe
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio manopole xb Inviato: 04 gen 2013, 23:48 |
|
Iscritto il: 05 ago 2012, 00:07 Messaggi: 100
|
.....................dimenticavo.........per metterle puoi usare l'alcool denaturato,che ti permette di metterle e una volta asciutto non si muovono piu'.....................ciaoooooooo
|
|
 |
|
 |
pilato81
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio manopole xb Inviato: 05 gen 2013, 19:41 |
|
Iscritto il: 21 ott 2011, 16:17 Messaggi: 125 Località: Agrigento
|
beppe ha scritto: .....................dimenticavo.........per metterle puoi usare l'alcool denaturato,che ti permette di metterle e una volta asciutto non si muovono piu'.....................ciaoooooooo Grazieeeeeee
|
|
 |
|
 |
Rafz
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio manopole xb Inviato: 11 gen 2013, 02:47 |
|
Iscritto il: 17 ott 2009, 01:06 Messaggi: 618 Località: Milano
|
Don ha scritto: maci 78 ha scritto: Con il compressore , alzi legermente e mandi aria all'interno e tiri la manopola ! Una volta levata la usi come profilatico [smilie=30.gif]  Non mi pare una buona idea, è bucata da entrambi i lati!!!  probabilmente lui intende avvitarsi in punta il bilanciere per tappare il buco 
|
|
 |
|
 |
Aretogo
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio manopole xb Inviato: 11 gen 2013, 13:05 |
|
Iscritto il: 11 ott 2012, 17:32 Messaggi: 212 Località: MILANO - LODI
|
Compressore, non imbratta e funziona, mentre spari l'aria tiri!!!
|
|
 |
|
 |
ilmagoditolfa
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio manopole xb Inviato: 12 gen 2013, 15:14 |
|
Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31 Messaggi: 2234 Località: near Rome...
|
io ho sempre tagliato tutto senza troppi problemi... 
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda. 
|
|
 |
|
 |
|