mi rimangio la locuzione latina usata prima. a tutto c'è un limite... qui il buon gusto è proprio stato messo in stand by. questa, mio caro black, non si puà proprio vedere! già in foto sembra orrenda. l'ho vista dal vivo all'Eicma e posso confermati che era una pacchianata assurda
Scusa tanto, ma non vedo perchè mi deve per forza piacere la Magpul Ronin. Ho espresso una mia opinione,quella moto non mi piace e quella che ho postato io SI!
Semmai il buon gusto si e fermato quando hanno costruito quella specie di Magpul o come si chiama.
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: A Samurai Looking for a Master
Inviato: 22 gen 2013, 19:13
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
il madda ha scritto:
http://www.youtube.com/watch?v=Hd7JiDkPKIU
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: A Samurai Looking for a Master
Inviato: 22 gen 2013, 19:18
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Palmer ha scritto:
il madda ha scritto:
Rafz ha scritto:
il madda ha scritto:
ma hai notato che i radiatori di raffreddamento sono nella forcella.....?
una cagata pazzesca......!!!
immagino che quel tubo nero che passa sotto il cannotto di sterzo porti il liquido refrigerato dove serve. sicuramente il radiatore in quel punto lì raccoglie molta più aria fredda che se fosse messo in posti più canonici. il fatto che carichi maggiormente il peso sull'anteriore non posso giudicarlo da una foto, ma immagino che se l'abbiano fatto non sarà un problema.
e poi, madda, parli proprio tu che ti sarai sentito dire mille volte "ma l'olio nel forcellone?!" o "ma la benzina nel talaio?" e via dicendo riferendosi al disco perimetrale, allo scarico sotto il motore, ecc. ecc.
è proprio lì il nocciuolo della questione.... centralizzazione delle masse.....
beppe non starai mica ENFATIZZANDO?!
QUI mi sono ribaltato dalla scrivania....per fortuna ero solo!!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
godzy
Oggetto del messaggio: Re: A Samurai Looking for a Master
Inviato: 22 gen 2013, 19:23
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
questa mi servirebbe a me
_________________
TOYOTA FT-1
Rafz
Oggetto del messaggio: Re: A Samurai Looking for a Master
Inviato: 22 gen 2013, 20:15
Iscritto il: 17 ott 2009, 01:06 Messaggi: 618 Località: Milano
Blackpegasus ha scritto:
Scusa tanto, ma non vedo perchè mi deve per forza piacere la Magpul Ronin. Ho espresso una mia opinione,quella moto non mi piace e quella che ho postato io SI!
Semmai il buon gusto si e fermato quando hanno costruito quella specie di Magpul o come si chiama.
tranquillo, non parlavo del fatto che a te non piacesse la prima moto (ci sta), mi riferivo semplicemente al fatto che io trovassi orribile la seconda (e ci sta pure, o no?) il mondo è bello perché è vario
madbuell
Oggetto del messaggio: Re: A Samurai Looking for a Master
Inviato: 22 gen 2013, 21:17
Iscritto il: 24 set 2011, 23:53 Messaggi: 1232 Località: modena
ehh un bel mix ??? sella e forcella confederate e telaio e motore Magpul Ronin ??? giusto accordo !!!!!!!!!!!!!
_________________ AT THE SPEED OF HEARTH
"ANDIAMO SU CHE TI FACCIO VEDERE LA SPADA NELLA DOCCIA" (cit. Mamba)
Blackpegasus
Oggetto del messaggio: Re: A Samurai Looking for a Master
NO! Confederate,Crs o Wakan (o come si chiama adesso) ma quella Magpul no...
madbuell ha scritto:
ehh un bel mix ??? sella e forcella confederate e telaio e motore Magpul Ronin ??? giusto accordo !!!!!!!!!!!!!
_________________ "Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!" Carl Fogarty-Monza 2012
GyTe
Oggetto del messaggio: Re: A Samurai Looking for a Master
Oggetto del messaggio: Re: A Samurai Looking for a Master
Inviato: 23 gen 2013, 10:36
Iscritto il: 17 ott 2009, 01:06 Messaggi: 618 Località: Milano
GyTe ha scritto:
Se non avesse quell'anteriore cosi' non sarebbe male...
Ma è proprio l'anteriore la parte che rende unica quella moto. La forcella, vista laterlamente, ha quasi la stessa forma del forcellone... tutto il disegno della moto risulta organico e pulito, con quelle due estensioni del telaio quasi simmetriche da entrambi lati. E' quasi come se ci fosse una linea unica che parte dal perno della ruota posteriore e, passando per il telaio, arriva al perno della ruota anteriore.
GyTe
Oggetto del messaggio: Re: A Samurai Looking for a Master
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati