Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: un paio di consigli..
 Messaggio Inviato: 06 apr 2013, 17:35 
Non connesso

Iscritto il: 27 gen 2010, 16:34
Messaggi: 60
Località: Caronno Pertusella (VA)
ciao a tutti,

dato l'approssimarsi della bella stagione :shock: mi accingo ad ultimare gli ultimi lavoretti in corso.
avrei bisogno di qualche consiglio:

1) devo cambiare gli adesivi sul copri airbox, come scollare quelli vecchi senza fare troppi danni?

2) x il montaggio manubrio rizoma piega bassa, è necessario smontare i blocchetti con relativi fili acceleratore e frizione o qualcuno è riuscito diversamente?
qualcuno che lo ha già montato saprebbe indicarmene l'inclinazione in base alle tacche sulla parte centrale del manubrio? o qualche consiglio per evitare che i blocchetti tocchino sul copri airbox..

purtroppo alla mia molta passione si accompagna una scarsa manualità, quindi vi ringrazio in anticipo per eventuali dritte sperando che mi risparmino un po di bestemmie..

:: new196 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un paio di consigli..
 Messaggio Inviato: 06 apr 2013, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ott 2012, 17:32
Messaggi: 212
Località: MILANO - LODI
Ciao, gli adesivi li stacchi scaldandoli con il phon, in modo da rendere la colla più morbida, poi i residui li togli con un panno bagnato o con un panno a alcol.

I blocchetti sul manubrio li devi togliere, ma è una cosa moooooolto semplice, sviti le due viti a brugola, loro si aprono in due e il gioco è fatto, per maggiore sicurezza puoi scattare delle foto mentre li smonti in modo da riguardarle quando li rimonti e così facendo farai passare i vari fili nelle stesse posizioni.
Fai attenzione alla posizione originale dei cavi dell'acceleratore!!

P.S. se vuoi sfilare anche le manopole usa un compressore, sollevi leggermente la gomma della manopola e mentre gli spari dentro l'aria compressa sfili!!

Per l'inclinazione del manubrio non saprei......

:: new100 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un paio di consigli..
 Messaggio Inviato: 06 apr 2013, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Con il manubrio non ancora fissato cioe con le brugole non ancora serrate,siediti sulla moto e muovi il manubrio secondo le tue posizioni di guida.
Quando hai trovato la posizione ideale,serri il tutto.

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un paio di consigli..
 Messaggio Inviato: 07 apr 2013, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19
Messaggi: 403
Località: santarcangelo di romagna
lavoro apparentemente facile :: dho :: poi però al momento di fare i fori dei fermablocchetti :: new55 :: le manopole se originali non le salvi ( le mie specie la sx erano incollate ) devi usare il taglierino. la cosa piu facile come detto da blakpegasus e trovare la posizione :supergreen:

_________________
il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un paio di consigli..
 Messaggio Inviato: 08 apr 2013, 10:17 
Non connesso

Iscritto il: 27 gen 2010, 16:34
Messaggi: 60
Località: Caronno Pertusella (VA)
grazie a tutti per i consigli.. :)

effettivamente il lavoro non è così semplice come sembra.. i fori da praticare per i blocchetti mi mandano un po in sbattimento...

mah proviamo a vedere che succede.. :?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: un paio di consigli..
 Messaggio Inviato: 08 apr 2013, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Se non hai manualità, rivolgiti ad un meccanico generico....
...rischi di fare un lavoro del ozzac :roll:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010