Autore |
Messaggio |
supergibba
|
Oggetto del messaggio: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 22 apr 2013, 10:38 |
|
Iscritto il: 17 apr 2011, 19:41 Messaggi: 765 Località: un romano a milano
|
qualcuno sa dove posso reperire lo schema di montaggio dei nottolini del suddetto zio per il disco ebr? almassimo se lo sapete a memoria fateme un disegnino! thanks a lot! 
_________________ Buell xb 12 ss
Happyness is inversely proportional the length of my bike.
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 22 apr 2013, 10:54 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
da montare nel seguente ordine... 1) Bussolina "a fungo" con il labbro appoggiato al cerchio 2) Infila la rondella di rame 3) Appoggiare il disco 4) Mettere le placchette col la parte più stretta verso il centro del cerchio 5) Rondella d'acciaio 6) Rondella conica con la parte concava rivolta verso la testa della vite 7) Vite con frenafiletti medio (blu) tirata a 36Nm. 8 ) Bonificare 500€ a Uly 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
gianluca79
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 22 apr 2013, 11:20 |
|
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
|
Io ho appena montato il tutto ebr la sequenza é quella scritta da uly Ma sul foglietto che mi hanno dato é scritto di stringere tra 20-23 nm. Comunque tanta roba sto disco!!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 22 apr 2013, 12:50 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
gianluca79
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 22 apr 2013, 14:31 |
|
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 22 apr 2013, 15:12 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Hey! Ma davvero le molle non ci sono più? A suo tempo avevo chiesto un pdf a quelli di EBR ma hanno nicchiato.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
gianluca79
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 22 apr 2013, 15:28 |
|
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
|
Niente molle...solo rondelle
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 22 apr 2013, 17:58 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Grazie. Qualcuno ha adottato il nuovo kit nottolini mantenendo il disco stock? Come si comporta la frenata?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 22 apr 2013, 18:00 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
gianluca79 ha scritto: Dici??cosi c'è scritto.. Tu hai stretto in Ft Lbs (piedi * libbre)
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 22 apr 2013, 18:13 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
147dB ha scritto: Grazie. Qualcuno ha adottato il nuovo kit nottolini mantenendo il disco stock? Come si comporta la frenata? Poco tempo fa ho ambiato il disco perimetrale con altro originale...mettendo i nottolino nuovi, ma avevo già montato la ZTL2 e la pompa radiale....frenata più che ottimale... PS. il mio disco aveva più di 50.000 km.... sulla groppa... 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
gianluca79
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 22 apr 2013, 23:46 |
|
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
|
Uly'73 ha scritto: gianluca79 ha scritto: Dici??cosi c'è scritto.. Tu hai stretto in Ft Lbs (piedi * libbre) Nono giuro!! Sul foglietto c'è scritto la misura in Nm! Domani controllo e ti dico con certezza..
|
|
 |
|
 |
gianluca79
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 23 apr 2013, 12:37 |
|
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
|
Confermo quello che c'è scritto sul figlio delle istruzioni: TORQUE 21-24,6 Nm (16-18 ft-lbs)
|
|
 |
|
 |
Mr. Tofu
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 23 apr 2013, 19:10 |
|
Iscritto il: 15 feb 2011, 02:30 Messaggi: 665 Località: Zena
|
gianluca79 ha scritto: Confermo quello che c'è scritto sul figlio delle istruzioni: TORQUE 21-24,6 Nm (16-18 ft-lbs) Questo vuol dire che Uly è CULO!!! ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif)
_________________ Fondamentalmente non credo che ci sia soddisfazione migliore che dilaniare 8 set di saponette in un turno.. Giusto una bella pecora è meglio.. Se poi ti fai una pecora mentre dilani saponette in un turno.. SEI AL TOP!!!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 23 apr 2013, 19:59 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Mr. Tofu
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 24 apr 2013, 00:23 |
|
Iscritto il: 15 feb 2011, 02:30 Messaggi: 665 Località: Zena
|
Uly'73 ha scritto: MMMMMMMMMMMMMMMMMM A ME FA PIAAASCEEEE... cUly TI LOVVO TANTISSIMISSIMO!!! 
_________________ Fondamentalmente non credo che ci sia soddisfazione migliore che dilaniare 8 set di saponette in un turno.. Giusto una bella pecora è meglio.. Se poi ti fai una pecora mentre dilani saponette in un turno.. SEI AL TOP!!!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 24 apr 2013, 00:27 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
gianluca79
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 26 apr 2013, 00:34 |
|
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
|
|
 |
|
 |
berna75
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 27 apr 2013, 00:32 |
|
Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07 Messaggi: 415 Località: Vicenza
|
ragazzi. molle e nottolini x il disko stock??? dove li trovo?? tks....
_________________ Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com
|
|
 |
|
 |
gianluca79
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 27 apr 2013, 20:43 |
|
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
|
Io ti consiglio EBR 4 giorni e li hai a casa... 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 30 ott 2014, 21:57 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Ho appena installato il kit EBR dei nottolini disco, solo che mi è venuto il dubbio sulle molle che facevano flottare il disco. Nel kit EBR le molle non ci sono, in quanto le nuove rondelle concave forse assolvono questa funzione, io le vecchie molle le ho lasciate in sede ma per giusta regola andrebbero tolte? Non credo che lasciarle comporti qualche problema anche se ora non svolgono più la loro funzione in quanto risultano completamente schiacciate nella loro sede.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
gianluca79
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 30 ott 2014, 22:49 |
|
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
|
Quel disco è una cacata pazzesca mi é durato meno del braking (altra cacata pazzesca) Io non so se si è piegato il mio ma da pochi giorni quando freno a bassa velocità vibra molto. Forse devo controllare il serraggio dei nottolini.non credo sia neanche i cuscinetti della ruota perché li ho cambiati da poco. Secondo voi devo controllare qualcos'altro oltre il seraggio nottolini e ruota?? Pulire forse il disco?
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: schema montaggio disco/nottolini EBR Inviato: 30 ott 2014, 22:53 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Vedi se le forcelle hanno gioco sul cannotto di sterzo. Per giusta regola, per evitare usure e deformazioni anomale del disco nuovo, vanno contestualmente sostituiti nottolini e pasticche.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|