Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 24 mag 2013, 08:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
ma se si alza dietro, si toglie la ruota, si stacca il mono..... non ci si fà ad alzare il forcellone quanto basta?

riguardo la pompa diversa.. non sò che dirti.. quanto l'hai pagata?
i filtri ce li avevano?

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 24 mag 2013, 09:00 
Non connesso

Iscritto il: 05 mag 2012, 18:26
Messaggi: 418
Località: Torino
macchè... perdici le speranze che c'ho provato in tutti i modi!

con il crick sotto la marmitta prova a tirare su, vedrai che il forcellone si abbassa ma non ti basta... guadagni qualcosa con il mono svitato e la cinghia sfilata... ma non ti basta ancora. considera che la pompa sarà lunga 30 cm!

Una volta liberato il perno del forcellone considera che è libero a tutti gli effetti... il cavalletto posteriore diventa "inutile" ... Okkio a non farla cadere! Inoltre fai attenzione anche ai tubi dell'olio sotto il forcellone ...vanno in torsione e compressione.

io ho paura che devo riportare la pompa dal ricambista! forse la pompa nuova (516) assorbe una quantità di corrente differente e il relè rimane eccitato (beato lui) e non si stacca ..

_________________
BULL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 24 mag 2013, 09:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
b&b ha scritto:
macchè... perdici le speranze che c'ho provato in tutti i modi!

con il crick sotto la marmitta prova a tirare su, vedrai che il forcellone si abbassa ma non ti basta... guadagni qualcosa con il mono svitato e la cinghia sfilata... ma non ti basta ancora. considera che la pompa sarà lunga 30 cm!

Una volta liberato il perno del forcellone considera che è libero a tutti gli effetti... il cavalletto posteriore diventa "inutile" ... Okkio a non farla cadere! Inoltre fai attenzione anche ai tubi dell'olio sotto il forcellone ...vanno in torsione e compressione.

io ho paura che devo riportare la pompa dal ricambista! forse la pompa nuova (516) assorbe una quantità di corrente differente e il relè rimane eccitato (beato lui) e non si stacca ..


io pensavo di alzarla da dietro attaccandola per il codino ad un paranco, togliere la ruota per fare posto e staccare il mono per far muovere il forcellone.....qualcuno mi dice che c'è riuscito senza staccarlo...

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 24 mag 2013, 09:26 
Non connesso

Iscritto il: 05 mag 2012, 18:26
Messaggi: 418
Località: Torino
non cambia nulla... tu alzi da sopra... e io spingo da sotto..

qualcuno c'è riuscito... ma magari non aveva un xb 12s ? magari ulysse?

o poi magari son tonto io eh :: new267 ::

_________________
BULL


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 24 mag 2013, 23:48 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2013, 22:40
Messaggi: 17
Località: pavia
ciao ragazzi io sono riuscito cosi:
1 smonto la marmitta,
2 posiziono il crick della opel astra :) sotto la mezza luna posteriore(quella che serve a tenere la marmitta)
3 lascio la moto sul cavalletto laterale
4 libero la pompa,nel senso che tolgo tutte le viti pronta ad essere estratta(che ovviamente cosi non esce)
5 tolgo solo il dado dal bullone che fissa il mono al forcellone
6 sgonfio la gomma posteriore e comincio lentamente a sollevare fino a che il bullone che fissa il mono al forcellone si muove a mano.
7 tolgo il bullone e continuo a sollevare fino a che il tubo dell'olio del forcellone è quasi a contatto(o forse è a contatto)con il blocco motore.
8 estraggo la pompa facendola ruotare e per sicurezza abbasso di nuovo la moto inserendo di nuovo bullone del mono.

ho mantenuto la moto sempre sul cavalletto laterale.
ora farò modificare il regolatore di pressione..poi vi farò sapere... se non salto in aria :shock: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: REVISIONE POMPA BENZINA
 Messaggio Inviato: 26 mag 2013, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: 21 gen 2013, 09:08
Messaggi: 73
Località: belluno
ma ste povere moto ogni volta che dovete alzarle x smontarle ...le puntellate..le impiccate...le legate...le frustate...e fatevi un cazzo di cavalletto che ci vuole???


Allegati:
Sollevatore.jpg
Sollevatore.jpg [ 195.97 KiB | Osservato 584 volte ]

_________________
"Chi dice che non e'possibile...
Non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo”-Albert Einstein-
Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010