Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 16 mag 2013, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: 16 mag 2013, 09:37
Messaggi: 21
ciao a tutti sono nuovo iscritto e neo possessore buell più precisamente di una xb12s dell 2005 moto con scarico completo exan doppia uscita mappa centralina e filtro originale..vi chiedo aiuto in quanto ho una serie di problemi, se accendo e spengo la moto nel giro di una decina di minuti mi imbratta le candele e mi tocca sostituirle altrimenti la moto ingolfata non parte più..inoltre quando viaggio nei centri abitati a velocità ridotta intorno ai 30-40 km/h mi si accende la spia rossa motore se poi spengo e riaccendo la moto tutto regolare..premetto che non ho mai sentito girare la ventola ma abito in montagna(temperatura esterna 15-18 gradi) fusibili ok impianto elettrico battuto tutto e ho trovato un filo spellato in centralina..messo a posto ma la moto si comporta sempre uguale..qualcuno può aiutarmi? Ah ultima cosa ogni tanto mi trovo il minimo a 3000 giri da fredda proprio non lo tiene..grazie a chiunque mi aiuti


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 16 mag 2013, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
... Exan se non sbaglio dovrebbe essere uno degli scarichi più "aperti" in circolazione, mi fa strano che sia associato ad un filtro aria stock. Secondo me dovresti montare un filtro tipo sportivo (K&N e similari...) e una mappatura per questo tipo di configurazione, mi sembra così a "pelle" che la tua XB così come ora scarichi troppo e non aspiri abbastanza... contatta Uly73 x la mappatura giusta. :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 16 mag 2013, 11:06 
Non connesso

Iscritto il: 16 mag 2013, 09:37
Messaggi: 21
Ti ringrazio per la dritta..effettivamente a vedere le candele sembra che aspiri più benzina che aria..penso comunque che il filtro c'era e sia stato levato al momento della vendita dal vecchio proprietario..proverò a montarne uno più permeabile però non capisco perché lo fá solo se accendo e spengo nell'arco di 5-10 minuti..altrimenti se la scaldo e ci vado a fare un giro la moto va da dio..zero esitazioni pieni mostruosi..magari consuma un pò troppo ma è perfetta inoltre non capisco il discorso del minimo irregolare e della spia motore accesa alle basse andature


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 16 mag 2013, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Quoto Lenny ......, Chester, di dove sei?

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 16 mag 2013, 11:23 
Non connesso

Iscritto il: 16 mag 2013, 09:37
Messaggi: 21
ciao Symon abito vicino Udine..sicuramente ha ragione Lenny x il discorso filtro infatti provvederò subito ma potrebbe dipendere anche da tps? Spero proprio di no perché cavi o programmi io non ne ho e qua dalle mie parti sono l'unico che conosco ad avere buell..per tutti qua meccanici e non appena parli di ecmspy o cose del genere è come parlare un'altra lingua..x quello ho chiesto aiuto a voi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 16 mag 2013, 11:29 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Un passo alla volta: cambia il filtro e vedi come va..... :wink:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 16 mag 2013, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
batteria OK o con tensione bassa?

la spia motore che si accende e spegne può essere indice di batteria andata.

anche i vuoti e le esitazioni possone essere causati da batteria scarica.
il livello di volt è un input per la centralina e per la mappatura.

[smilie=grin.gif]

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 16 mag 2013, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: 16 mag 2013, 09:37
Messaggi: 21
pensavo anch'io fosse problema di batteria..l'ho sostituita con una yuasa nuova ma niente..anche la carica dell'alternatore è regolare controllata con lo strumento..infatti il motorino gira perfetto luci ok..tutto perfetto..ma sotto i 3000 giri più precisamente intorno ai 2500 costanti accende la spia..poi la spengo la riaccendo e tutto normale..adesso appena posso voglio provare col filtro x il discorso imbrattamento anche se non penso ci sia una connessione con la spia motore che si accende..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 16 mag 2013, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: 24 mar 2013, 21:56
Messaggi: 101
Carburazione tropoo grassa metti subito un kn..fai reset tps e vedrai che va bene


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 16 mag 2013, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
A Udine c'è L'HP Garage oppure contatta il Deggy per fare un controllo ed il reset del tps... :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 17 mag 2013, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: 16 mag 2013, 09:37
Messaggi: 21
ragazzi grazie a tutti per i continui consigli..intanto ieri sono andato a ordinare il filtro ..appena arriva lo provo e vi faccio subito sapere..x il discorso tps grazie x la dritta di uly di contattare hp garage ma il mio problema è che io non sono proprio di Udine..x l'esattezza disto a 120 km(non sono i km il problema ma il fatto che Udine è a circa 100 metri di altitudine io sono a 1000 metri sul livello del mare il rapporto stecchiometrico è del tutto differente) non vorrei fare l'azzeratura e poi essere da capo o forse basta solo auto apprendimento? Intanto provo col filtro poi contatterò il deggy..grazie aancora


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 17 mag 2013, 15:52 
Non connesso

Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36
Messaggi: 124
sono cmq moto a iniezione, non risentono troppo delle variazioni di altitudine, se non risolvi vai a farla vedere da HP, tanto per arrivarci è tutta discesa a quanto pare.. :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 24 mag 2013, 08:20 
Non connesso

Iscritto il: 16 mag 2013, 09:37
Messaggi: 21
ciao allora ieri è arrivato il filtro..k&n lo scarto lo monto e metto 6 litri di benzina perché mi si era appena accesa la spia della riserva..metto in moto e vado a farci un giro.. Il risultato è stato un sensibile miglioramento nell'erogazione ma appena entrato in centro abitato nuovamente spia motore accesa e solito scoppiettio e sborbottamento..spento e riacceso moto di nuovo perfetta..fatto 15 km spia riserva di nuovo accesa..allora mi chiedo visto i consumi stile hummer non è che sia sonda lambda guasta che arricchisce continuamente? Datemi un vostro sapere grazie..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 24 mag 2013, 09:51 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Hai fatto l'autoapprendimento dopo aver montato fltro nuovo??

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 24 mag 2013, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: 16 mag 2013, 09:37
Messaggi: 21
si l'autoapprendimento è stata la prima cosa che ho fatto..ma come dicevo la moto su strada extraurbana va da dio..sembra una stradale erogazione perfetta..tiro continuo senza vuoti..il problema avviene attorno ai 3000 giri costanti in città x intenderci..non vorrei visto le secchiate di benzina x fare 15 km avere qualche problema col regolatore di pressione carburante e l'errore me lo da andando piano proprio perché buttando dentro benzina continuamente mi sporca la sonda lambda..non so proprio dove sbattere la testa..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 24 mag 2013, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
chester80 ha scritto:
si l'autoapprendimento è stata la prima cosa che ho fatto..ma come dicevo la moto su strada extraurbana va da dio..sembra una stradale erogazione perfetta..tiro continuo senza vuoti..il problema avviene attorno ai 3000 giri costanti in città x intenderci..non vorrei visto le secchiate di benzina x fare 15 km avere qualche problema col regolatore di pressione carburante e l'errore me lo da andando piano proprio perché buttando dentro benzina continuamente mi sporca la sonda lambda..non so proprio dove sbattere la testa..



Exan doppio scarico con collettori?
Ce ne è una sola in giro di 12 con quello scarico.
Un ragazzo della tribù di Rimini... Minkia il nome..... :roll:

DALLARELLY era il nickname.

Tu Da chi l'hai comprata?

Attenzione che potrebbe avere una mappa con sonda lamda disattivata.......

:: new157 ::

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 24 mag 2013, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: 16 mag 2013, 09:37
Messaggi: 21
no la mia era a Milano provincia..mi Toccherà provare a montare una ecm stock che ho a casa e vediamo cosa succede..vi terrò aggiornato..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 24 mag 2013, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:22
Messaggi: 448
Località: UDINE
ciao, di dove sei esattamente?

_________________
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 24 mag 2013, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: 16 mag 2013, 09:37
Messaggi: 21
ciao mau di Tarvisio..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 24 mag 2013, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:22
Messaggi: 448
Località: UDINE
Dai, ci si trova.... io sono accanto a gemona....

_________________
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 24 mag 2013, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: 16 mag 2013, 09:37
Messaggi: 21
più che volentieri..magari anche x andare al faakersee..spero solo di risolvere il mio problema altrimenti mi tocca andare in giro con la cisterna rimorchio


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: chiedo aiuto!!
 Messaggio Inviato: 24 mag 2013, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 feb 2011, 23:22
Messaggi: 448
Località: UDINE
come da consiglio ... contatta uly73... ti risolve sicuramete il problema...
se vuoi inviami il tuo numero di cellulare

_________________
Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010