Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il cambio si è bloccato!
 Messaggio Inviato: 26 mag 2013, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 mag 2013, 07:02
Messaggi: 8
Ciao a tutti, sono qui a rompervi con un altro post.

Sostituito lo statore (vedi mio post "La batteria non carica" di 2 settimane fa) adesso il problema della carica sembra essere (mi tocco) definitivamente risolto.
Oggi però rientrando dal lago d'Iseo (mi trovavo a Chiuduno in direz. Bergamo) con la mia dolce zavorrina (quindi con guida da cristiano responsabile) mi si è bloccato il cambio.
Mi spiego meglio: Ero in quarta, rotonda, vado per scalare e non scala.
Minchia! Freno dietro, gioco di frizione e con molta fatica, direi delicatamente riesco a metterla in folle.
Riparto tranquillamente e comincio a farmi molte domande, una, la più significativa è: ma vuoi vedere che sarà stato montato male qualcosa, quando la scorsa settimana sono intervenuti per lo statore? La sostituzione dello statore ha previsto lo smontaggio del carter della primaria!

La cosa più strana e che mi fa venire il magone è che arrivato a casa (Bergamo) ho visto due bastarde, fottutissime goccioline d'olio rispettivamente una nella valvola di scarico dell'olio della primaria, l'altra 10 cm più a sinistra dove c'è quel mega bullone.
Preciso che dai punti non gocciola niente. Infatti dandogli una pulita con lo scottex tutto è tornato come prima. Il cambio, cambia come non mai, è brillante!

Dettovi questo faccio un passo indietro. 4 Mesi fa ho rotto la primaria! (Direte voi...vai a Lourdes) E rompendo la primaria, ricordo che quel maledettisimo giorno gocciolava sempre nello stesso punto.

Domandona a tutti voi (scusatemi, ma sono un profano e sto scoprendo la moto a mie spese):
Ma quella valvola e quella specie di bullone in casi particolari (tipo l'evento di oggi e la rottura della primaria a suo tempo) possono fare uscire qualche goccia d'olio del carter?

Secondo voi perchè oggi mi ha fatto quelle due micro goccioline a seguito del "blocco" del cambio?

Grazie a tutti per i feedback!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cambio si è bloccato!
 Messaggio Inviato: 26 mag 2013, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Credo che si sia rotta la flangia del registro del cambio sul carter della primaria. :x

Smonta la finestrella con 3 viti e togli il registro per controllarne lo stato... :: new125 ::

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cambio si è bloccato!
 Messaggio Inviato: 26 mag 2013, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 mag 2013, 07:02
Messaggi: 8
Grazie per la dritta Uly'73, ho ispezionato sia il coperchio con le due viti, sia quello con le tre, ma non ho trovato nulla di anomalo. Nulla di rotto. Dovrei vedere qualcosa di spezzato o simile? Per flangia del registro del cambio cosa intendi? Ho verificato che sia tutto come riportato nel manuale d'officina per quanto riguarda l'ispezione del coperchio a tre viti (per intenderci).

Rimango in attesa di tue preziose nuove info.

Ciao.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cambio si è bloccato!
 Messaggio Inviato: 26 mag 2013, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
dal coperchio a due viti si vede la catena, quella deve avere circa un cm di gioco a motore freddo.. dal coperchio a tre viti invece vedi la campana frizione.. appena smonti ti trovi la molla e quel dado che serve a bloccare la vite di registro.. ma li oltre a vedere che il filo sia attaccato... cioè, non penso ci sia niente da poter controllare.. se ti sembra tutto normale nn saprei cosa dirti..
-ritornando hai bulloni che vedi sotto il cambio, il piccolo è il tappo di scolo dell'olio, quindi se nn gli è stato messo una guarnizione o qualcosa, può essere a parer mio che ti faccia una goccia di olio, il dado grosso invece serve per regolare appunto il gioco della catena.. (per la regolazione il bullone è da allentare appena, e poi con una esagonale regoli dal perno nel mezzo del bullone..) anke li potrebbe farti una goccia di olio se è un po rovinato..detto questo ritorno al fatto di dire che non penso che quelle due gocce di olio possano poitare al fatto che ti si blokki il cambio... piuttosto non vorrei possa anke dipendere semplicemente dall'olio che gli è stato messo nella primaria.. mi sembra di capire che avevi fatto un bel po di strada.. non vorrei si fosse scaldato troppo l'olio e le sue caratteristiche nn siano adatte... adesso il cambio funziona bene?

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cambio si è bloccato!
 Messaggio Inviato: 26 mag 2013, 23:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 mag 2013, 07:02
Messaggi: 8
Grazie Sanse_90. Si il cambio funziona bene, ma dopo tutto quello che ho passato ho paura che possa rompersi nuovamente la catena e che stavolta possa andare al Creatore. Pensa se s'incastrasse con la puleggia.
Ah una cosa volevo chiedere: ispezionando la catena (domani verificherò il gioco), è normale che l'olio si intraveda appena? E' vero che ce ne va appena un litro, ma mi aspettavo di vederlo bene...

Ciao.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cambio si è bloccato!
 Messaggio Inviato: 27 mag 2013, 00:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
franzbg ha scritto:
Grazie per la dritta Uly'73, ho ispezionato sia il coperchio con le due viti, sia quello con le tre, ma non ho trovato nulla di anomalo. Nulla di rotto. Dovrei vedere qualcosa di spezzato o simile? Per flangia del registro del cambio cosa intendi? Ho verificato che sia tutto come riportato nel manuale d'officina per quanto riguarda l'ispezione del coperchio a tre viti (per intenderci).

Rimango in attesa di tue preziose nuove info.

Ciao.


Devi togliere tutto quell'aggeggio a cui è attaccato il cavo per vedere se la flangia è rotta....

Svita le tre viti del coperchio e togli la molla col dado a cui è attaccata. Col cacciavite svita completamente il registro e togli il gancio che si collega al cavo. Ora puoi controllare la flangia su cui si appoggia. Spesso questa si crepa ed il cambio non funziona più a dovere.

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cambio si è bloccato!
 Messaggio Inviato: 27 mag 2013, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
cmq si.. di olio ce ne va 0,95 lt. e guardando dal coperhio a 3 viti, a moto dritta, bagna giusto un po la primaia.

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cambio si è bloccato!
 Messaggio Inviato: 28 mag 2013, 09:44 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Ma è andato a posto, una volta raffreddata?
:roll:

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cambio si è bloccato!
 Messaggio Inviato: 28 mag 2013, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
secondo me può essere l'olio che nn era adatto.. si è scaldato troppo e nn lavorava come doveva.. o magari nn certra un cavolo.. solo ipotesi.. :supergreen:.. il fatto è che il cambio della buell a un punto dove l'olio tende a stagnare.. e nei viaggi LUNGHI può causare problemi propio perche scalda parecchio.. :: dho ::

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cambio si è bloccato!
 Messaggio Inviato: 30 mag 2013, 09:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 mag 2013, 07:02
Messaggi: 8
Causa meteo, visto che la mia moto è ricoverata fuori, non ho ancora verificato.
Ho sentito il mecc e l'olio che ha inserito ovviamente è quello giusto.
In ogni caso non mi è più capitato, magari è solo un caso che si sia bloccato.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il cambio si è bloccato!
 Messaggio Inviato: 04 giu 2013, 18:20 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
franzbg ha scritto:
Causa meteo, visto che la mia moto è ricoverata fuori, non ho ancora verificato.
Ho sentito il mecc e l'olio che ha inserito ovviamente è quello giusto.
In ogni caso non mi è più capitato, magari è solo un caso che si sia bloccato.


Se si riverifica a caldo, controlla solo il serraggio della leva :roll: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010