Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri slm
 Messaggio Inviato: 28 giu 2013, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: 27 lug 2012, 15:56
Messaggi: 1
Ola a tutti, oggi finalmente ho preso la moto per fare il primo vero giro in montagna andando al motoraduno dello Stelvio...

Una delusione, già in Carnia quasi arrivati a sappada, la moto ha iniziato ad avere vuoti allucinanti, dai 2500 fino ai 4000 giri, Rendendo la moto ingestibile e inguidabile, diventando addirittura pericolosa in curva, all'inizio pensavo che era per via del tempo, fredd arecchio umido, ma in realtà su un altro passo che il tempo era stabile mi ha fatto lo stesso problema, oltre i 1300 metri la carburazione si distrugge e il giro è diventato una delusione, quando inizio a scendere a valle riprende a girare normalmente..


Qualche idea? Non so che fare, e domenica torno verso casa, farsi 1300metri di dislivello con sto problema non è il massimo :-(


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 28 giu 2013, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Purtroppo è normale c'è tutta una spiegazione tecnica sulla densita dell'aria in funzione dell'altitudine, in teoria dovresti fare l'autoapprendimento (3km a 3000gkri)ma in montagna la vedo dura, poi se qualcuno ne sa piu di me.

Ps ma ti sei presentato nell'apposita sezione? :: new195 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 29 giu 2013, 08:53 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
È prassi presentarsi(su carta d'identità) prima di postare


Detto questo la moto è stock o hai pezzi vari tipo scarico collettori filtro aria kn o bmc e sopratutto di che anno è? hai la centralina rimappata?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 29 giu 2013, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Sul manuale a pagina 69, c'è scritto che con le buell si gira solo a livello mare...
In montagna nn vanno.
:: new67 ::

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 29 giu 2013, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36
Messaggi: 124
Cribbio ho sbagliato account...si, per un problema durante la registrazione avevo per sbaglio creato un account doppio...

Cmq moto del 2008, filtro k&n, scarico remus, la centralina è un punto interrogativo, teoricamente una originale rimappata da non so chi... aiuto...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 30 giu 2013, 08:23 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
rimappata da non so chi ??

ma è tua la moto ???

da quello che dici se è stata rimappata in qualche officina probabilmente
hanno disabilitato la sonda ossigeno oppure hai una di quelle centraline
aggiuntive che servono solo a creare problemi sulle post 2008


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 30 giu 2013, 09:42 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Skriz ha scritto:
Cribbio ho sbagliato account...si, per un problema durante la registrazione avevo per sbaglio creato un account doppio...

Cmq moto del 2008, filtro k&n, scarico remus, la centralina è un punto interrogativo, teoricamente una originale rimappata da non so chi... aiuto...


Messa così è già tanto che funzioni..... :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 30 giu 2013, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16
Messaggi: 400
Skriz87 ha scritto:
Ola a tutti, oggi finalmente ho preso la moto per fare il primo vero giro in montagna andando al motoraduno dello Stelvio...

Una delusione, già in Carnia quasi arrivati a sappada, la moto ha iniziato ad avere vuoti allucinanti, dai 2500 fino ai 4000 giri, Rendendo la moto ingestibile e inguidabile, diventando addirittura pericolosa in curva, all'inizio pensavo che era per via del tempo, fredd arecchio umido, ma in realtà su un altro passo che il tempo era stabile mi ha fatto lo stesso problema, oltre i 1300 metri la carburazione si distrugge e il giro è diventato una delusione, quando inizio a scendere a valle riprende a girare normalmente..


Qualche idea? Non so che fare, e domenica torno verso casa, farsi 1300metri di dislivello con sto problema non è il massimo :-(


Di dove sei?
Ciao il deggy.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 30 giu 2013, 22:21 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2011, 21:59
Messaggi: 218
Località: trapani
In Quella mia totally stock... Ho avuto lo stesso problema a scendere dal passo del muraglione....figurati tu dallo Stelvio dove ci sono 1700 metri di quota di dislivello .... :: new125 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 30 giu 2013, 23:54 
Non connesso

Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36
Messaggi: 124
gigi1313 ha scritto:
rimappata da non so chi ??

ma è tua la moto ???

da quello che dici se è stata rimappata in qualche officina probabilmente
hanno disabilitato la sonda ossigeno oppure hai una di quelle centraline
aggiuntive che servono solo a creare problemi sulle post 2008


sisi, la moto è mia, ma il tipo che me l'ha venduta è stato un po nebuloso sulla centralina (ma forse anche no, in realta ero io che non ero ancora ben dentro al mondo delle buell) mi pare che lui abbia spedito la sua originale non mi ricordo a che ditta (al momento mi vien da dire Freespirit ma forse dico una minchiata) e loro gli hanno inviato una centralina sempre originale ma rimappata in base a non so che dati (probabilmente anno della moto, tipo di scarico e filtro).

oggi tornando indietro era un po meglio la situazione visto il bel tempo, ma cmq insopportabile sopra i 1600-1800 metri slm...

ho pensato che forse ho collegato male il sensore dell'ossigeno quando ho fatto il lavoro del prigioniero del collettore (quello dentro l'airbox giusto?), ma non dovrebbe andar male sempre? o ha delle tarature standard e il sensore serve a regolare solo in caso di necessita?

cmq son di Trieste!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 01 lug 2013, 01:18 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Quello dentro l air box è il sensore temperatura aria , la sonda ossigeno è montata sul collettore posteriore


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 01 lug 2013, 15:34 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Skriz ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
rimappata da non so chi ??

ma è tua la moto ???

da quello che dici se è stata rimappata in qualche officina probabilmente
hanno disabilitato la sonda ossigeno oppure hai una di quelle centraline
aggiuntive che servono solo a creare problemi sulle post 2008


sisi, la moto è mia, ma il tipo che me l'ha venduta è stato un po nebuloso sulla centralina (ma forse anche no, in realta ero io che non ero ancora ben dentro al mondo delle buell) mi pare che lui abbia spedito la sua originale non mi ricordo a che ditta (al momento mi vien da dire Freespirit ma forse dico una minchiata) e loro gli hanno inviato una centralina sempre originale ma rimappata in base a non so che dati (probabilmente anno della moto, tipo di scarico e filtro).

oggi tornando indietro era un po meglio la situazione visto il bel tempo, ma cmq insopportabile sopra i 1600-1800 metri slm...

ho pensato che forse ho collegato male il sensore dell'ossigeno quando ho fatto il lavoro del prigioniero del collettore (quello dentro l'airbox giusto?), ma non dovrebbe andar male sempre? o ha delle tarature standard e il sensore serve a regolare solo in caso di necessita?

cmq son di Trieste!


Se è stata spedita o a freespirits o twinmotorcycles in Olanda.....e' con la lambda disabilitata ,freespirits collaborazione con twinmotorcycles

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 01 lug 2013, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36
Messaggi: 124
Ah ecco.. ma se ripristino la sonda lambda vado incontro a qualche problema? Lo potrei fare col cavetto?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 01 lug 2013, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Se è davvero una TM e ripristini la lambda, va rivista tutta la mappatura... :roll:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 01 lug 2013, 21:59 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Uly'73 ha scritto:
Se è davvero una TM e ripristini la lambda, va rivista tutta la mappatura... :roll:


Esatto :: new125 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 04 lug 2013, 09:48 
Non connesso

Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36
Messaggi: 124
Nella mia ignoranza, perché disabilitano la sonda lambda?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 04 lug 2013, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Filosofie diverse... :roll:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 04 lug 2013, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
... TM non andava male, ma andava fatto il reset TPS ad ogni avvio, una sbatta !!! :: dho :: :: dho ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 04 lug 2013, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36
Messaggi: 124
Che non vada male non son troppo d'accordo, se i problemi che ho avuto sono veramente dovuti alla sonda disabilitata, e la disabilitazione è dovuta a un fatto di preferenze, non ci siamo, perché la moto non va sui passi di montagna...
in collina/mare mi sembra funzioni bene, ma oltre i 1200 non è possibile andarci..
Tra l'altro ho provato il reset del tps.. Non ha servito molto


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 05 lug 2013, 08:11 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Skriz ha scritto:
Che non vada male non son troppo d'accordo, se i problemi che ho avuto sono veramente dovuti alla sonda disabilitata, e la disabilitazione è dovuta a un fatto di preferenze, non ci siamo, perché la moto non va sui passi di montagna...
in collina/mare mi sembra funzioni bene, ma oltre i 1200 non è possibile andarci..
Tra l'altro ho provato il reset del tps.. Non ha servito molto


Allora l'unica soluzione acquista ecmspy mono e cavetto e sistemi il tutto oppure dicci di che zona sei e qualcuno fa un intervento

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 05 lug 2013, 08:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Q8.. Finché non ti colleghi, di cosa stiamo parlando??? :roll:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La moto diventa inguidabile (vuoti) oltre i 1300 metri s
 Messaggio Inviato: 05 lug 2013, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36
Messaggi: 124
si, ho trovato un cavetto su subito, mi sa che lo prendo, almeno avro qualche conferma...


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010