Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 18 ott 2013, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 giu 2010, 23:36
Messaggi: 6031
Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Re_buell ha scritto:
Io quoto il Palmiro! Pai ... Non ti reggi in piedi con una xb.. Figuriamoci con una 1190... hahah e poi sei culo e culo chi non lo dice..! Raga guardate un po le azioni della Hero... Non sono proprio entrati in EBR per giocare ... Forse qualcosa c'hanno visto nello zio..


Bravo Mario!!!!!!!!!

Io proporrei una sezione Fazer/Superduke tanto per spammare! [smilie=30.gif]

_________________
Immagine
"Se hai vinto quello che ho vinto io è facile essere altezzoso,però io mi lanciavo a 330 orari al T.T.con pioggia,vento e freddo.Questi per due gocce d'acqua a Monza non hanno corso!"
Carl Fogarty-Monza 2012


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 18 ott 2013, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
Blackpegasus ha scritto:
Re_buell ha scritto:
Io quoto il Palmiro! Pai ... Non ti reggi in piedi con una xb.. Figuriamoci con una 1190... hahah e poi sei culo e culo chi non lo dice..! Raga guardate un po le azioni della Hero... Non sono proprio entrati in EBR per giocare ... Forse qualcosa c'hanno visto nello zio..


Bravo Mario!!!!!!!!!

Io proporrei una sezione Fazer/Superduke tanto per spammare! [smilie=30.gif]

...e brutale no?!? :evil:

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 20 ott 2013, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Non sarà la 1190 a cambiare la storia di Ebr, ma gli altri modelli.

A molti di voi sfugge come si sta muovendo il mondo....

Comunque sia, a me fa cagare.

Per quel prezzo mi compero Aprilia o Ducati.
[smilie=f_car050.gif]

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 01:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ott 2009, 01:06
Messaggi: 618
Località: Milano
Personalmente la 1190 RX mi ha molto deluso.
Esteticamente è sgraziata e anonima. Alcuni dettagli (tipo gli specchietti retrovisori dal design tipicamente anni '80) sembrato essere stati messi lì a caso. Così come i cerchi, quello anteriore con un disegno (simil Buell) e quello posteriore con un altro (simil vecchia MV F4) che non c'entrano nulla tra loro. Per non parlare dei supporti delle pedaline anteriori color alluminio che cozzano con gli altri dettagli simili che sono invece anodizzati neri. Anche il disegno della strumentazione non è niente di originale e sa di vecchio (ricorda i navigatori satellitari di un tempo, con quella grafica super colorata e quei grossi tasti fisici a lato). Di dettagli che potevano essere fatti meglio ce ne sono parecchi (ad esempio il logo EBR sul tappo del carburante, inserito in un rettangolo... così come quello sulla pinza del freno anteriore). Ovviamente non mi piace per niente quello scarico che 'visivamente' ha più peso del codino stesso.
Tutta la moto sembra disegnata da più persone che non si sono mai confrontate tra loro... alcuni dettagli sono spigolosi e altri super smussati. E' un'accozzaglia di stili insomma.

Detto questo, per il futuro sono invece molto fiducioso. Ci sono infatti degli elementi che mi piacciono molto e che potenzialmente potrebbero riverlarsi esplosivi su un prossimo modello leggermente aggiustato.
Ad esempio tutto il codone mi piace da impazzire. Il telaietto regisella è un'opera d'arte, così come anche la sella ed il codino, così minimal e particolare. Anche il cover airbox non è affato male, è davvero ben fatto con quei volumi squadrati che richiamano la coda e rendono armonioso tutto l'insieme.
Peccato che poi (adesso) ci sia quella carenura schifosissima... ma rimuovendola si vedrebbe il motore che già conosciamo e poi quello stupendo gruppo telaio+forcellone che è il vero punto di forza della moto. Rimuovendo anche quell'orribile silenziatore si avrebbe lo scarico sotto il motore, altro punto di forza (assieme al telaio e al forcellore) delle vecchie Buell scatolate.
Cambiando il cerchio posteriore e qualche altro dettaglio qui e lì (ad esempio il paracalore sul collettore, le pedaline cilindriche, i serbatoi dei freni, ecc) si avrebbe davvero una moto bellissima e particolarissima, come le Buell che abbiamo imparato ad amare insomma. Già che ci sono, mi piacerebbe che ritornassero alla trasmissione a cinghia, invece della classica catena come sulla maggior parte delle altre moto.
Spero che la 1190 SX sia davvero così come me la immagino.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 09:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11237
Località: mo' sono un paesano pure io
io faccio quello che dice raffa

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 11:43 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
Rafz ha scritto:
Così come i cerchi, quello anteriore con un disegno (simil Buell) e quello posteriore con un altro (simil vecchia MV F4) che non c'entrano nulla tra loro.


O eppure è stato detto e ridetto! i cerchi sono diversi perchè utilizzano un disegno innvativo detto "hubless" , ovvero senza mozzo. Questo epr avere dei cerchi leggerissimi a tutto vantaggio dell'agilità e del dinamismo oltre che per il peso complessivo. Sostanzialmente con quella ciclistica lì è agile come un ciclomotore.
Nello specifico hanno forme diverse perché hanno esigenze strutturali diverse, ovvero la ruota con trazione (tanta) non può avere la struttura del cerchio anteriore che è ancora più estrema e necessità delle sezione asimmetriche.
Cosa si cela dietro questi tecnicismi? semplice: fregauncazzo dell'estetica, perché l'aspetto esteriore NON SI GUIDA!

Immagine
Immagine

aggiungo poi, premesso che pluasibilmente alcuni dettagli siano ancora di preproduzione, ma quale buellista ha mai dato importanza ai dettagli? i buellisti da facebook probabilmente!
Ancora che sto qui a parlarne.. :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


[smilie=f_car050.gif]

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11237
Località: mo' sono un paesano pure io
infatti nessun buellista ha mai cambiato frecce, specchietti, pedaline, manopole, scarico ... perchè se ne batte la ciolla dei dettagli

basta con questa immaturità.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16
Messaggi: 1343
Località: Verona
ammericano ha scritto:
infatti nessun buellista ha mai cambiato frecce, specchietti, pedaline, manopole, scarico ... perchè se ne batte la ciolla dei dettagli

basta con questa immaturità.

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
[url]Immagine[/url]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16300
Località: zena-Genova
ammericano ha scritto:
infatti nessun buellista ha mai cambiato frecce, specchietti, pedaline, manopole, scarico ... perchè se ne batte la ciolla dei dettagli

basta con questa immaturità.

appunto , avete mai visto girare un'xb originale......che tra parentesi fa ' skifo

l'unica eccezione dell'originalita' vale per il traliccio e nello specifico (S1)

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 12:24 
Non connesso
Captain America
Avatar utente

Iscritto il: 17 mar 2008, 13:05
Messaggi: 9986
Località: Verona - Milanese di adozione
peogrossi ha scritto:
ammericano ha scritto:
infatti nessun buellista ha mai cambiato frecce, specchietti, pedaline, manopole, scarico ... perchè se ne batte la ciolla dei dettagli

basta con questa immaturità.

appunto , avete mai visto girare un'xb originale......che tra parentesi fa ' skifo

l'unica eccezione dell'originalita' vale per il traliccio e nello specifico (S1)




[smilie=f_car050.gif]

_________________
E se te si incerto.....tien verto!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 12:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ott 2009, 01:06
Messaggi: 618
Località: Milano
ammericano ha scritto:
infatti nessun buellista ha mai cambiato frecce, specchietti, pedaline, manopole, scarico ... perchè se ne batte la ciolla dei dettagli

basta con questa immaturità.


accipicchia, non lo facevo così saggio. [smilie=f_car050.gif]

ammericano for president!!!

ps: sorry spalla :(


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10331
tutti fenomeni cazzo....!!!

[smilie=f_car050.gif]

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05
Messaggi: 4984
Località: Milan l'é on gran Milan
ammericano ha scritto:
infatti nessun buellista ha mai cambiato frecce, specchietti, pedaline, manopole, scarico ... perchè se ne batte la ciolla dei dettagli

basta con questa immaturità.



secondo me questo discorso è generico, per cui vale tutto
e niente.
a quante moto, di ogni marca e genere, vengono cambiati specchi,
portatarga, scarichi, pedane ecc..

ogni mezzo è perfettibile, per quel che riguarda
alcuni dettagli

_________________
4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 13:02 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
ammericano ha scritto:
infatti nessun buellista ha mai cambiato frecce, specchietti, pedaline, manopole, scarico ... perchè se ne batte la ciolla dei dettagli

basta con questa immaturità.


O minkia un trappolone più esplicito non mi è proprio venuto, eppure TAAAAAC :rotlfgreen: :rotlfgreen: :: cuu :: :: cuu ::

e quindi cosa cavolo te ne frega dei dettagli se poi comunque li devi strappare per farla tua?!

[smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif]

se poi la vuoi bella e pronta comprati una panigale che ha dei dettagli pazzeschi!

francamente preferisco un prodotto meno dettagliato, meno costoso così poi me lo costruisco io... poi se vuoi la moto uguale a tutte le altre, come sopra, c'è sempre la panigale. Come optional ti danno anche il campanaccio da pecora da mettere al collo :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 ott 2009, 01:06
Messaggi: 618
Località: Milano
Cmq Palmer, ok "il disegno innvativo 'hubless' a tutto vantaggio dell'agilità e del dinamismo oltre che per il peso complessivo" e ok le "esigenze strutturali diverse" ma oggettivamente non ci voleva molto a farli esteticamente omogenei.

Altro che pre-produzione... questo sembra il progetto di una moto in fase 'alfa' (perché già in fase 'beta' la mostrano al pubblico e quindi i dettagli estetici dovrebbero già essere un minimo presi in considerazione).

Dalle tue foto noto anche il paracatena che più brutto non poteva essere... se pensi alla XB o alla S1 che sono state pioniere di soluzioni stilistiche innovative, poi scopiazzate dalla concorrenza, qui sembra sia accaduto esattamente il contrario.
I soldi di Hero forse hanno dato alla testa a Erik. Spero torni sui suoi passi e si rimetta a fare moto di nicchia curate nei più piccoli dettagli.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 13:21 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
Rafz ha scritto:
Cmq Palmer, ok "il disegno innvativo 'hubless' a tutto vantaggio dell'agilità e del dinamismo oltre che per il peso complessivo" e ok le "esigenze strutturali diverse" ma oggettivamente non ci voleva molto a farli esteticamente omogenei.

Altro che pre-produzione... questo sembra il progetto di una moto in fase 'alfa' (perché già in fase 'beta' la mostrano al pubblico e quindi i dettagli estetici dovrebbero già essere un minimo presi in considerazione).

Dalle tue foto noto anche il paracatena che più brutto non poteva essere... se pensi alla XB o alla S1 che sono state pioniere di soluzioni stilistiche innovative, poi scopiazzate dalla concorrenza, qui sembra sia accaduto esattamente il contrario.
I soldi di Hero forse hanno dato alla testa a Erik. Spero torni sui suoi passi e si rimetta a fare moto di nicchia curate nei più piccoli dettagli.


Allora, se vuoi un cerchio posteriore leggero come un marchesini, ma che costi come un cerchio normale, riproducibile in serie con un disegno hubless, è probabilmente l'unico modo per farlo. Allo stesso modo è probabilmente molto difficile farli uguali, a meno che non fai il posteriore uguale all'anteriore.
Io penso piuttosto al giorno in cui con 500 euro mi compro due cerchi per la mia CR che pesano come 2 marchesini ma che costano 1/4 .

qui lo spiegano meglio di quanto posso farlo io:



al minuto 34.40 fanno un raffronto sulla bilancia con il miglior cerchiotradizionale con la migliore pinza. Spiegazioni tecniche sono prima.

Per quanto riguarda i dettagli curati, non so su quale buell tu li abbia visti.. magari sui blocchetti utilizzati su 3 generazioni di moto? il paracatena è del prototipo della 1190rs, non della moto attuale.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11237
Località: mo' sono un paesano pure io
mi stai facendo venire l'orchite con questa storia della funzionalità e delle soluzioni innovative, tutto vero ma la RX fa schifo al cazzo con quella carena e quello scarico e ci hanno messo pure gli specchietti dell'apecar e le frecce vecchie dell'ultima serie della XB ... diobbono, qualche sforzo in più lo potevano anche fare. diciamo le cose quando si devono dire.

se rimane così ne vende 3 (una al peo, una a te e una a raffa che la ridisegna completamente), altro che 20000 moto all'anno.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 14:51 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
ammericano ha scritto:
mi stai facendo venire l'orchite con questa storia della funzionalità e delle soluzioni innovative, tutto vero ma la RX fa schifo al cazzo con quella carena e quello scarico e ci hanno messo pure gli specchietti dell'apecar e le frecce vecchie dell'ultima serie della XB ... diobbono, qualche sforzo in più lo potevano anche fare. diciamo le cose quando si devono dire.

se rimane così ne vende 3 (una al peo, una a te e una a raffa che la ridisegna completamente), altro che 20000 moto all'anno.


Il mondo è bello perché è vario. Io so solo che i dettagli della maggior parte delle Buell hanno SEMPRE fatto schifo al cazzo. Plasticoni, scolapasta, boiler di scarico, blocchetti vetusti, specchietti da topolino, pezzi crossover utilizzati per anni su migliaia di moto, la coda del CR, per non parlare poi dei tralicci, il parafango portatarga dell'S1, i plasticoni laterali dell'X1, la scatola filtro dell'M2, il faro dell'S2. Una lista di ORRORI infinita. Mai stato un problema per me. Soprattutto perché per vendere moto di nicchia a un prezzo competitivo da qualche parte devi tagliare.
Quella del design funzionale è una mia fissa, perché lo preferisco nettamente al design puramente estetico, buono soprattutto per vendere "motorette" che piacciano alla massa.
Che attenzione, vanno bene, ma non è la soluzione migliore: sono un mix di facilità produttiva, contenimento dei costi industriali e look gradevole.
Principi lontani dal funzionalismo che io apprezzo non solo nelle moto.
Esempio principe è il sistema di scarico: anni 80/90, scarico enorme, laterale, lunghissimo, rotondissimo. Anni 90/2000, scarico sotto la sella, doppio, scaldachiappe. Anni 2000/ad oggi piccolino, sotto il motore.
Questo perché il gusto comune questo voleva, in casa Buell è sempre stato lì sotto. Fregandose del Genesis, del 916 e dell'F4.

Questo è quello che penso e l'idea che rivendico e difendo. La 1290, la panigale, l'R1, il Gs non mi piacciono, non le voglio, non le sogno e non mi interessano. Se ti piace altro compra altro è semplicissimo! Se ne vende 3 sono ancora più contento perché la mia moto sarà ancora più esclusiva! :: new125 ::

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11237
Località: mo' sono un paesano pure io
ma non sarebbe meglio lasciarci 100$ in più e avere specchi e frecce decenti? e magari altri 100$ per un cerchio anteriore come il posteriore? per uno che spende 19000$ per una EBR sicuramente non farebbe differenza anche perchè di afermarket spendi un botto di più e tutti lo sanno. che cazzo di senso ha mettere parti cheap per stare sotto i 19000$ per essere una moto di nicchia che se è di nicchia la vendi all'appassionato che se ne batte la ciolla dei 200$ in più? è una scelta che per me continua a non avere nessun senso.

tralascio lo scarico che hanno accordato e quindi deve essere necessariamente lungo, tralascio la carena rivettata che probabilmente ha qualche altro vincolo, ma diobbono ... hai una moto potenzialmente perfetta e ti perdi con queste cagate. a 'sto punto, brutto per brutto, uno si prende l'aprilia così sostiene anche l'industria italiana. io ogni volta che vedo quelle cazzo di plastiche della XB e i blocchetti mi si torce lo stomaco per la nervatura.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11237
Località: mo' sono un paesano pure io
no perchè altrimenti c'è la MT09... diobbono

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
che tensione in questo forum

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In attesa della sezione forum EBR..
 Messaggio Inviato: 21 ott 2013, 15:20 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23423
Località: Roma.
ammericano ha scritto:
ma non sarebbe meglio lasciarci 100$ in più e avere specchi e frecce decenti? e magari altri 100$ per un cerchio anteriore come il posteriore? per uno che spende 19000$ per una EBR sicuramente non farebbe differenza anche perchè di afermarket spendi un botto di più e tutti lo sanno. che cazzo di senso ha mettere parti cheap per stare sotto i 19000$ per essere una moto di nicchia che se è di nicchia la vendi all'appassionato che se ne batte la ciolla dei 200$ in più? è una scelta che per me continua a non avere nessun senso.

tralascio lo scarico che hanno accordato e quindi deve essere necessariamente lungo, tralascio la carena rivettata che probabilmente ha qualche altro vincolo, ma diobbono ... hai una moto potenzialmente perfetta e ti perdi con queste cagate. a 'sto punto, brutto per brutto, uno si prende l'aprilia così sostiene anche l'industria italiana. io ogni volta che vedo quelle cazzo di plastiche della XB e i blocchetti mi si torce lo stomaco per la nervatura.


Figurati che c'era chi spendeva 26.000.000 milioni di lire per una X1 o una S1 che sotto tanti punti di vista erano davvero delle moto di merda. Eppure..
Continuo a non capire comunque. Davvero a me degli specchietti o dei particolari non mi interessa, i cerchi diversi mi piacciono ANCORA DI PIU' perché sono asimmetrici, figurati.
Per il futuro vedremo, io continuo a scommeterci come ho scommesso sul CR nel 2008; e se la maggioranza ancora pensa che il CR è una moto brutta e inutile, io continuo a fregarmene, perché piace a ME. :: new203 ::

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Indice » BUELLZONE FORUM 2025 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010