Oggetto del messaggio: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 14 nov 2013, 14:06
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
Salve a tutti Avendo deciso di sostituire il carter destro (a scanso di equivoci: quello della fase motore / ingranaggio pompa olio) e possedendone uno identico in garage (acquistato tempo fa), prima di effettuare il lavoro mi sono accorto che la boccola relativa all'albero è graffiata. Ho deciso di ordinare il pezzo e mi sono recato alla HD dove il meccanicosòtuttoio mi illumina dicendomi che quella boccola, prima del montaggio, andrebbe tornita e lappata a seconda della dimensione dell'albero motore facendo attenzione a lasciare la giusta tolleranza. Aggiunge anche che quella boccola funziona a pressione d'olio mentre tutte le altre funzionano a sbattimento
vorrei sapere cosa ne pensano i tecnici a riguardo
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
Jason
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 14 nov 2013, 16:44
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
sono perplesso...
-in quella zona pressione non ce nè perché il vano è comunicante con il cambio..
-non è un paraolio, è una bronzina: serve solo a tenere in asse l'albero che dà il moto alla pompa olio..
-secondo lui l'HD ti fornisce una bronzina di diametro inferiore all'albero e poi te la porti a misura? come se l'albero si consumasse a forza di girare sul bronzo
sono perplesso...
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
paki
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 14 nov 2013, 16:56
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
Jason ha scritto:
-secondo lui l'HD ti fornisce una bronzina di diametro inferiore all'albero e poi te la porti a misura? come se l'albero si consumasse a forza di girare sul bronzo
sono perplesso...
Esatto Lui dice che la bronzina bisogna portarla ad una dimensione adatta a quella dell'albero motore dopo aver calcolato la giusta tolleranza Secondo me, semplicemente vorrebbe effettuare lui il lavoro
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
Jason
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 14 nov 2013, 16:58
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
paki ha scritto:
Jason ha scritto:
-secondo lui l'HD ti fornisce una bronzina di diametro inferiore all'albero e poi te la porti a misura? come se l'albero si consumasse a forza di girare sul bronzo
sono perplesso...
Esatto Lui dice che la bronzina bisogna portarla ad una dimensione adatta a quella dell'albero motore dopo aver calcolato la giusta tolleranza Secondo me, semplicemente vorrebbe effettuare lui il lavoro
questo è mooolto probabile
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 14 nov 2013, 16:59
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
sono anni che mi fornisco solo di qualche pezzo (Fondamentale) in HD.... ma la mia moto da loro non la faccio più toccare...!!!
L'ultima volta che sono stato in conce (per delle pedaline) il loro meccanico (senza accendere manco la moto, che stavo spostando a mano, spenta) mi ferma e mi dice "portala a fare un tagliando da noi; secondo me è tutta da regolare" Peccato che solo due giorni prima avessi fatto un mega tagliando dal mio meccanico di fiducia!!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
Uly'73
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 14 nov 2013, 18:27
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Lascia quella graffiata Paki!!!
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
paki
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 14 nov 2013, 20:37
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
Uly'73 ha scritto:
Lascia quella graffiata Paki!!!
Ale, dici che non ci sarebbero problemi?
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
Uly'73
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 14 nov 2013, 21:48
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ma certo, lo dicono sempre nei film: "Tranquillo, è solo un graffio..."
Scherzi a parte, se è solo un graffio superficiale e non un solco, è assolutamente inutile cambiarla.
Non riesci a fare delle foto??
PER SICUREZZA TU PORTALA DA UN MECCANICO MOTORISTA ESPERTO CHE SAPRA' SICURAMENTE DARTI IL CONSIGLIO GIUSTO!!!
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
Umberto
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 14 nov 2013, 22:23
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
Io per una tolleranza sbagliata su un cuscinetto mi sono giocato un motore.... comunque quando ho cambiato le bronzina (già che c'ero le ho sistemate un po tutte ) so che il meccanico manuale alla mano si è preso le tolleranza e ha controllato che fossero tutte perfette (albero, cams etc...) mi pare che su una ha dovuto anche fare un piccolo lavoro di rettifica con l'alesatore per portarla a tolleranza perfetta (si parlava di una cazzata ma ha detto che non aprendo il motore ogni 8.000km tanto valeva perder una mezzora di lavoro tanto giorno più giorno meno).
_________________
ktm83
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 15 nov 2013, 09:31
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
Uly'73 ha scritto:
Ma certo, lo dicono sempre nei film: "Tranquillo, è solo un graffio..."
Scherzi a parte, se è solo un graffio superficiale e non un solco, è assolutamente inutile cambiarla.
Non riesci a fare delle foto??
PER SICUREZZA TU PORTALA DA UN MECCANICO MOTORISTA ESPERTO CHE SAPRA' SICURAMENTE DARTI IL CONSIGLIO GIUSTO!!!
scommettiamo che la cambia ugualmente??
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 15 nov 2013, 10:29
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Uly'73 ha scritto:
Ma certo, lo dicono sempre nei film: "Tranquillo, è solo un graffio..."
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
Uly'73
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 15 nov 2013, 11:26
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
ktm83 ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Ma certo, lo dicono sempre nei film: "Tranquillo, è solo un graffio..."
Scherzi a parte, se è solo un graffio superficiale e non un solco, è assolutamente inutile cambiarla.
Non riesci a fare delle foto??
PER SICUREZZA TU PORTALA DA UN MECCANICO MOTORISTA ESPERTO CHE SAPRA' SICURAMENTE DARTI IL CONSIGLIO GIUSTO!!!
scommettiamo che la cambia ugualmente??
Ma che dici... Il Paki?? Ma figurati.... Lui mica è così apprensivo nei confronti della sua Buell!!!....
_________________
Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà.....
paki
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 15 nov 2013, 11:58
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
Che paraculi Certo se per 75 € di bronzina (francamente mi sembra uno sproposito) posso giocare il motore.... Cmq carico la foto quanto prima....anche se non sono affatto sicuro di riuscire a fare uno scatto che riesca a mettere bene in evidenza i graffietti
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 15 nov 2013, 20:47
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
fallo
svengo , cazzo !!!!!!! , anzi fallo
_________________
gigilix84
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
ecchecazzoooooooooooooooooooooooooooooooo bello scarafone!
e ricorda:
_________________
paki
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 18 nov 2013, 10:04
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
gigilix84 ha scritto:
Paky ascolta ciò che ti dissi!
ecchecazzoooooooooooooooooooooooooooooooo bello scarafone!
e ricorda:
Maddai Pierlu Sono curioso di sapere come la pensi a proposito della bronzina. Secondo te bisogna davvero, una volta acquistata, tornirla adeguatamente sulle dimensioni dell'albero motore oppure si può montare così com'è?
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
paki
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 20 nov 2013, 13:23
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
intanto carico delle immagini relative ai graffi della boccola
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 20 nov 2013, 15:28
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
Palmer ha scritto:
io le cambierei... tanto hai aperto tutto che fai ce le rimetti? mi pare ovvio che sono degradate e non possono che peggiorare da qui in poi..
nando non gli dare corda cazzo
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
Jason
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 20 nov 2013, 16:02
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
certo è da cambiare (non è che si veda molto in queste fototessere che hai postato )
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Oggetto del messaggio: Re: boccola (o bronzina) albero motore
Inviato: 20 nov 2013, 17:19
Iscritto il: 21 ott 2007, 16:40 Messaggi: 837
Abbiamo creato un po di confusione Dunque la boccola era messa nel carter quando l'ho comprato (devo riverniciarlo e quello originale vorrei tenerlo intonso), la sostituirò di certo ma mi preoccupa il fatto che dovrò, secondo quello che dice il meccanico Harley, tornire la nuova boccola in base alla dimensione dell'albero motore. Detto ciò la domanda è: secondo voi è possibile che una boccola comperata in Hd si debba tornire prima del montaggio?
_________________ LA VITA SI CONDENSA IN POCHI MOMENTI, E' PROPRIO ALLORA CHE DEVI DARE IL MASSIMO.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati