Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info xb
 Messaggio Inviato: 18 nov 2013, 14:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
ciao, sono nuovo sul forum

vorrei prendere una xb da usare in città, e tenere il mio pepatissimo tmax per le gite nel w.e.,
ma ho sentito dire che non sono molto affidabili.
ma è vero che in città scaldano un sacco? e quanto consumano?
no perchè il tmax che ho modificato a carburatori consuma un po', e non vorrei svenarmi dal benzinaio...!

poi ho sentito di un cavo, mi pare il numero otto, che se lo stacchi la moto va molto meglio.
ma è vero? e a quanto va dopo?
:D

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 18 nov 2013, 15:29 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
emacrema ha scritto:
ciao, sono nuovo sul forum

vorrei prendere una xb da usare in città, e tenere il mio pepatissimo tmax per le gite nel w.e.,
ma ho sentito dire che non sono molto affidabili.
ma è vero che in città scaldano un sacco? e quanto consumano?
no perchè il tmax che ho modificato a carburatori consuma un po', e non vorrei svenarmi dal benzinaio...!

poi ho sentito di un cavo, mi pare il numero otto, che se lo stacchi la moto va molto meglio.
ma è vero? e a quanto va dopo?
:D


bravo ema, dici il vero et il giusto [smilie=f_car050.gif]

comunque ti consiglio di prendere una S1 e di convertirla ad iniezione per avere il massimo del risultato. :: new144 :: :: new125 :: :wink:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 18 nov 2013, 15:41 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
L'XB per la città, va bene solo se stacchi quel fantomatico cavo 8 di cui parli (prima però, c'è da trovarlo, poiché pare goda di vita propria e si sposta a seconda delle sue esigenze e comodità) e monti una ruota anteriore da 11".
Altrimenti, conviene seguire il consiglio del Paldo, ma montando anche le borse laterali da "bagger" fatte in cina, che si metterà ad importare da qui a poco l'Olmo!

:: new157 ::

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 18 nov 2013, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
sid, vuoi una chicken wing?

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 18 nov 2013, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
emacrema ha scritto:
ciao, sono nuovo sul forum

vorrei prendere una xb da usare in città, e tenere il mio pepatissimo tmax per le gite nel w.e.,
ma ho sentito dire che non sono molto affidabili.
ma è vero che in città scaldano un sacco? e quanto consumano?
no perchè il tmax che ho modificato a carburatori consuma un po', e non vorrei svenarmi dal benzinaio...!

poi ho sentito di un cavo, mi pare il numero otto, che se lo stacchi la moto va molto meglio.
ma è vero? e a quanto va dopo?
:D


orooooooooooo

ciao Ema , il tuo discorso non fa una piega

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 18 nov 2013, 16:00 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
ammericano ha scritto:
sid, vuoi una chicken wing?


Cos'è, un'imitazione cinese, di quella moto grossa con le borse della Honda :shock: ?!?!

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 18 nov 2013, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Emanuele....una vita che non ti si vede.....come stai? :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 18 nov 2013, 16:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
eccolo qui uno nuovo! :rotlfgreen: [smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 18 nov 2013, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
emacrema ha scritto:
ciao, sono nuovo sul forum

vorrei prendere una xb da usare in città, e tenere il mio pepatissimo tmax per le gite nel w.e.,
ma ho sentito dire che non sono molto affidabili.
ma è vero che in città scaldano un sacco? e quanto consumano?
no perchè il tmax che ho modificato a carburatori consuma un po', e non vorrei svenarmi dal benzinaio...!

poi ho sentito di un cavo, mi pare il numero otto, che se lo stacchi la moto va molto meglio.
ma è vero? e a quanto va dopo?
:D

Ne ho sentito parlare anch'io e ho aperto un post dedicato!!!
Non va solo meglio, Trex al posto dei cavalli!!! leggi qui!!http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=11&t=34214

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 18 nov 2013, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
peogrossi ha scritto:
emacrema ha scritto:
ciao, sono nuovo sul forum

vorrei prendere una xb da usare in città, e tenere il mio pepatissimo tmax per le gite nel w.e.,
ma ho sentito dire che non sono molto affidabili.
ma è vero che in città scaldano un sacco? e quanto consumano?
no perchè il tmax che ho modificato a carburatori consuma un po', e non vorrei svenarmi dal benzinaio...!

poi ho sentito di un cavo, mi pare il numero otto, che se lo stacchi la moto va molto meglio.
ma è vero? e a quanto va dopo?
:D


orooooooooooo

ciao Ema , il tuo discorso non fa una piega

Vedi che non è una leggenda metropolitana, vai a pescare va la!!! :: sado :: :: sado :: :: sado ::

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 18 nov 2013, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Sid ha scritto:
L'XB per la città, va bene solo se stacchi quel fantomatico cavo 8 di cui parli (prima però, c'è da trovarlo, poiché pare goda di vita propria e si sposta a seconda delle sue esigenze e comodità) e monti una ruota anteriore da 11".
Altrimenti, conviene seguire il consiglio del Paldo, ma montando anche le borse laterali da "bagger" fatte in cina, che si metterà ad importare da qui a poco l'Olmo!

:: new157 ::


... praticamente è come il PUNTO G !!! :shock: :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 18 nov 2013, 21:56 
Non connesso

Iscritto il: 17 apr 2011, 15:19
Messaggi: 363
L'xb in citta la cuoci in 2 mesi.non e una moto da semafori

_________________
http://img248.imageshack.us/img248/4554/hpim1526s.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 19 nov 2013, 00:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Sid ha scritto:
L'XB per la città, va bene solo se stacchi quel fantomatico cavo 8 di cui parli (prima però, c'è da trovarlo, poiché pare goda di vita propria e si sposta a seconda delle sue esigenze e comodità) e monti una ruota anteriore da 11".
Altrimenti, conviene seguire il consiglio del Paldo, ma montando anche le borse laterali da "bagger" fatte in cina, che si metterà ad importare da qui a poco l'Olmo!

:: new157 ::

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

volendo le può anche aerografare... ha comprato la pistola nuova! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 19 nov 2013, 01:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
emacrema ha scritto:
ciao, sono nuovo sul forum

vorrei prendere una xb da usare in città, e tenere il mio pepatissimo tmax per le gite nel w.e.,
ma ho sentito dire che non sono molto affidabili.
ma è vero che in città scaldano un sacco? e quanto consumano?
no perchè il tmax che ho modificato a carburatori consuma un po', e non vorrei svenarmi dal benzinaio...!

poi ho sentito di un cavo, mi pare il numero otto, che se lo stacchi la moto va molto meglio.
ma è vero? e a quanto va dopo?
:D

lascia perdere l'XB... il bicilindrico italiano è una certezza, Tripleboss può confermare :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 19 nov 2013, 01:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 giu 2012, 19:39
Messaggi: 124
Località: Torino
Ema ... scusa ma poi mi avevi pagato la pinza freno che ti avevo spedito due anni fa???

_________________


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 19 nov 2013, 10:18 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
teo883 ha scritto:
Sid ha scritto:
L'XB per la città, va bene solo se stacchi quel fantomatico cavo 8 di cui parli (prima però, c'è da trovarlo, poiché pare goda di vita propria e si sposta a seconda delle sue esigenze e comodità) e monti una ruota anteriore da 11".
Altrimenti, conviene seguire il consiglio del Paldo, ma montando anche le borse laterali da "bagger" fatte in cina, che si metterà ad importare da qui a poco l'Olmo!

:: new157 ::

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

volendo le può anche aerografare... ha comprato la pistola nuova! :wink:


Dimenticavo... :: dho :: !

Monitorando anche sempre la tua posizione, con un ipertecnologico GPS (non uno di quelli da barboni, eh!?!) :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 19 nov 2013, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
teo883 ha scritto:
emacrema ha scritto:
ciao, sono nuovo sul forum

vorrei prendere una xb da usare in città, e tenere il mio pepatissimo tmax per le gite nel w.e.,
ma ho sentito dire che non sono molto affidabili.
ma è vero che in città scaldano un sacco? e quanto consumano?
no perchè il tmax che ho modificato a carburatori consuma un po', e non vorrei svenarmi dal benzinaio...!

poi ho sentito di un cavo, mi pare il numero otto, che se lo stacchi la moto va molto meglio.
ma è vero? e a quanto va dopo?
:D

lascia perdere l'XB... il bicilindrico italiano è una certezza, Tripleboss può confermare :wink:

Non provocare... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 19 nov 2013, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
teo883 ha scritto:
emacrema ha scritto:
ciao, sono nuovo sul forum

vorrei prendere una xb da usare in città, e tenere il mio pepatissimo tmax per le gite nel w.e.,
ma ho sentito dire che non sono molto affidabili.
ma è vero che in città scaldano un sacco? e quanto consumano?
no perchè il tmax che ho modificato a carburatori consuma un po', e non vorrei svenarmi dal benzinaio...!

poi ho sentito di un cavo, mi pare il numero otto, che se lo stacchi la moto va molto meglio.
ma è vero? e a quanto va dopo?
:D

lascia perdere l'XB... il bicilindrico italiano è una certezza, Tripleboss può confermare :wink:

Di sicuro se stacco il cavotto da un'XB al massimo non cambia niente, ma sfido chiunque a dimostrarlo, MINIMO 30 CV/ TREX.
Al bicilindrico che intendi tu si stacca tutto da solo, puleggie carter e cavotti se ci sono, per non parlare di quell'acrocchio del desmodronico...

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 20 nov 2013, 10:14 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
tripleboss ha scritto:
teo883 ha scritto:
emacrema ha scritto:
ciao, sono nuovo sul forum

vorrei prendere una xb da usare in città, e tenere il mio pepatissimo tmax per le gite nel w.e.,
ma ho sentito dire che non sono molto affidabili.
ma è vero che in città scaldano un sacco? e quanto consumano?
no perchè il tmax che ho modificato a carburatori consuma un po', e non vorrei svenarmi dal benzinaio...!

poi ho sentito di un cavo, mi pare il numero otto, che se lo stacchi la moto va molto meglio.
ma è vero? e a quanto va dopo?
:D

lascia perdere l'XB... il bicilindrico italiano è una certezza, Tripleboss può confermare :wink:

Di sicuro se stacco il cavotto da un'XB al massimo non cambia niente, ma sfido chiunque a dimostrarlo, MINIMO 30 CV/ TREX.
Al bicilindrico che intendi tu si stacca tutto da solo, puleggie carter e cavotti se ci sono, per non parlare di quell'acrocchio del desmodronico...


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
Bisognerebbe sentire che ne pensa Peppecat [smilie=grin.gif] !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 20 nov 2013, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
Peppes theaches:"Ducati soldi ARRUBBATI!!!"

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 21 nov 2013, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
può darSid che mi sbagli, ma un amico aveva staccato il cavotto su una troiatonas, e si alzavano le sbarre al casello nelle corsie dei telepass!!

mah, forse è perchè temevano la poderosa frenata dell'anello attorno al cerchio anteriore...
eppure non vanno un cazzo le xb!

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info xb
 Messaggio Inviato: 21 nov 2013, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
Palmer ha scritto:
emacrema ha scritto:
ciao, sono nuovo sul forum

vorrei prendere una xb da usare in città, e tenere il mio pepatissimo tmax per le gite nel w.e.,
ma ho sentito dire che non sono molto affidabili.
ma è vero che in città scaldano un sacco? e quanto consumano?
no perchè il tmax che ho modificato a carburatori consuma un po', e non vorrei svenarmi dal benzinaio...!

poi ho sentito di un cavo, mi pare il numero otto, che se lo stacchi la moto va molto meglio.
ma è vero? e a quanto va dopo?
:D


bravo ema, dici il vero et il giusto [smilie=f_car050.gif]

comunque ti consiglio di prendere una S1 e di convertirla ad iniezione per avere il massimo del risultato. :: new144 :: :: new125 :: :wink:


ma mi sono sempre chiesto una cosa sull's1: viste le dimensioni del telaio, quanto tiene di benzina?
e il serbatoio dell'olio, dov'è?

certe che a iniezione tutta un'altra cosa!! secondo me sarebbe ancora meglio common rail :: new79 ::

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010