Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: provata xb 12 con kit e torque kit
 Messaggio Inviato: 17 giu 2007, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 dic 2006, 21:25
Messaggi: 651
Località: genova
sabato mattina ho provato da ge nervi a casa mia la buell xb12 di un mio amico con kit pro "vecchio" centralina filtro scarico e in piu pignone e torque kit free spirit....mi sono esaltato :twisted: è devastante! fino a 3000 3500 va come la mia (purtroppo ancora originale :cry: ) poi non c'è storia! sale di giri in modo fulmineo e ad ogni cambio di marcia scende pochissimo di giri....consiglio vivamente a chi la usa mai in autostrada xchè da quanto dice il proprietario più di 160 km/h non fa....risalito sulla mia sono rimasto delusissimo :cry: :evil:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 giu 2007, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: 01 gen 2007, 17:53
Messaggi: 58
Località: BREBBIA VA
ciao come mai fa solo 160 dovrebbe tolgliere del peso in centrifuga non tolgliere giri al motore poi racconta un po di piu nessuno sa mai niente di questa cosa


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 giu 2007, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49
Messaggi: 1168
Località: Liguria Sud-Est
La mia non fa solo 160, ma ho solo il torque, centralina pro, scarico e K&N.
se arriva a 140 a 4.5k rpm, basta fare due conti per capire che arriva a ben oltre 160.
Non ha il "pignone" però, quindi non posso generalizzare.
Col solo torque le specifiche dicono che dovrebbe perdere un 10% circa di velocità max.
Non è possibile comunque che vada come una normale fino a 3000~3500 perchè i rapporti sono geometrici e non logaritmici, e quindi non c'è differenza di rendimento in base ai giri, ma solo una accelerazione superiore e a 6000 dovrebbe andare a limitatore solo prima ( in termini di kmh )
Per quanto poco me ne intenda, mi ricordo bene quando era stock e il mio pur non saper andare in moto ha notato una grande differenza dalla mia originale.
In certi tornanti che faccio ogni giorno, prima ero obbligato a sbatterci dentro la prima, ora in seconda posso entrarci ed uscirci molto meglio, ma senza fare il matto e la terza è la marcia abituale sulle mie strade, prima non c'era verso.

IMHO, naturalmente e non dimenticate che sono negato.

_________________
Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 giu 2007, 00:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 dic 2006, 21:25
Messaggi: 651
Località: genova
che vada come una normale fino 3000/3500 intendevo in termini di sensazione...chiunque compreso il conce mi hanno detto che col kit si svuota molto ai bassi....e io questa sensazione non l ho avuta....la velocità max me l ha detta il proprietario...anch io sono un pò dubbioso xrò facendo la sopraeleva al ritorno insieme io viaggiavo in 5 e lui in 4...l'accellerazione è devastante xrò la vel max x me me non è molto distante da quanto detto dal proprietario...dovrei provarla in autostrada....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 giu 2007, 09:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49
Messaggi: 1168
Località: Liguria Sud-Est
Ho capito, ma un concessionario che ti dice che si svuota ai bassi, a mio avviso dovrebbe andare a fare un altro mestiere, che sò, vendere fagiolini.
Si sta intervenendo su un organo di trasmissione e lo si accorcia, cosa c'entra con la curva di potenza del motore ?

Comincioo a pensare che ne sappiamo molto più noi qui dentro di molti di quei pseudo tennici ufficiali.

_________________
Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 giu 2007, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: 19 mag 2006, 14:14
Messaggi: 54
Ciao io ho una 12 (o meglio "avevo" visto che sabato scorso ho probabilmente grippato..) con kit torque (e non solo).

La moto a limitatore arriva a circa 190 di tachimetro.

Confermo che il tipo di erogazione cambia solo con scarico/filtro/adeguamento alimentazione, non con kit torque.

Spero di essere stato utile.

Ciao


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 giu 2007, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 dic 2006, 21:25
Messaggi: 651
Località: genova
scusate mi sono spiegato male...intendevo che si "svuotava" col kit filtro scarico centralina....non intendevo col torque kit....chiedo ancora scusa....volevo solo sottolineare che accelerando in modo deciso non ho avuto la sensazione di vuoto fino ai 3500 magari proprio grazie ailla rapportatura corta.... :)....non so se centra qualcosa riguardo al discorso velocità il torque kit che ha il mio amico è quello della primaria non quella della secondaria....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 giu 2007, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: 19 mag 2006, 14:14
Messaggi: 54
il torque kit è solo sulla primaria..

ciao


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 giu 2007, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
charlyefun ha scritto:
il torque kit è solo sulla primaria..

ciao


Scusa se ti correggo, ma alcuni venditori chiamano così sia il kit per la primaria che quello per la secondaria (pignone e puleggia):
http://www.freespirits.it/catalog/transmission.php

altri solo secondaria (pignone e puleggia):
http://www.nakedstore.it/articolo.php?m ... ticolo=342

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 giu 2007, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
loco ha scritto:
scusate mi sono spiegato male...intendevo che si "svuotava" col kit filtro scarico centralina....non intendevo col torque kit....chiedo ancora scusa....volevo solo sottolineare che accelerando in modo deciso non ho avuto la sensazione di vuoto fino ai 3500 magari proprio grazie ailla rapportatura corta....


Si-si, adesso "sei stato spiegato"! :mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 giu 2007, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
charlyefun ha scritto:
Ciao io ho una 12 (o meglio "avevo" visto che sabato scorso ho probabilmente grippato..) con kit torque (e non solo).

La moto a limitatore arriva a circa 190 di tachimetro.

Confermo che il tipo di erogazione cambia solo con scarico/filtro/adeguamento alimentazione, non con kit torque.

Spero di essere stato utile.

Ciao


Ho sentito più volte parlare di motori spompati e "consumati" a causa dei rapporti accorciati... anche sui 4 cilindri jap...! In effetti con i rapporti corti il motore gira mediamente a regimi più elevati di quelli previsti, con tutte le conseguenze del caso... Poi magari non c'entra niente con quel che è succeso alla tua povera motina, eh! :mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 giu 2007, 12:14 
Non connesso

Iscritto il: 19 mag 2006, 14:14
Messaggi: 54
credo sia molto probabile che un regime di utilizzo piu' elevato rispetto al normale "accorci" la vita delle componenti.

In effetti un kit accorciato andrebbe evitato per lunghi utilizzi in autostrada (cioè dove il regime motore viene mantenuto appunto elevato per lungo tempo). Non credo che utilizzando la moto 80/90% città cambi qualcosa rispetto ad una rapportatura standard.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 21 giu 2007, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
charlyefun ha scritto:
credo sia molto probabile che un regime di utilizzo piu' elevato rispetto al normale "accorci" la vita delle componenti.

In effetti un kit accorciato andrebbe evitato per lunghi utilizzi in autostrada (cioè dove il regime motore viene mantenuto appunto elevato per lungo tempo). Non credo che utilizzando la moto 80/90% città cambi qualcosa rispetto ad una rapportatura standard.


Si, potrebbe essere così! :wink:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010