Se è vero che la storia si ripete(nel senso della compatibilità dei ricambi tra moto diverse), allora forse sarà possibile cambiare i cerchi delle nostre XB e 1125 con quelli di nuova generazione delle 1190. Questi cerchi sono asimmetrici perché hanno un disegno "senza mozzo", e la loro asimmetricità è dovuta al fatto che hanno esigenze strutturali e funzionalità molto diverse. Ma il punto più importante qui è la loro leggerezza, a fronte di materiali e tecniche produttive molto più economiche, che, in linea teorica, renderebbe accessibile un prodotto di livello superiore ad un prezzo accessibile. Avere cerchi molto leggeri è un upgrade incredibile. Se questo ragionamento fila, e potrò acquistare 2 cerchi EBR per la mia 1125 ad un rpezzo inferiore ad un solo Marchesini allora sono molto emozionato !
io vorrei quei piedini e quella pinza, mi sa che è meglio della ns ZTL2
finché non tirano fuori un attacco radiale e relativa pinza secondo me cambia poco rispetto al vantaggio di due cerchi che pesano molto meno degli originali!
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Interessante........vedremo gli sviluppi...
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
ammericano
Oggetto del messaggio: Re: I cerchi delle 1190
Inviato: 16 gen 2014, 17:57
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
conta di più il peso delle masse rotanti
_________________ Gianluca
Jason
Oggetto del messaggio: Re: I cerchi delle 1190
Inviato: 27 gen 2014, 17:13
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
Palmer ha scritto:
peogrossi ha scritto:
compro , compro
minchia ieri notte mi sono sognato che mi compravo due cerchi della 1190 a 550 euro
mi ricordo che nel sogno mi chiedevo: "ma sto sognando?"
anche questi però non sono da sottovalutare! il bello è che puoi scegliere la/le marche che vuoi, quindi anche cambiare il grip a seconda delle esigenze!!
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
twinbuells
Oggetto del messaggio: Re: I cerchi delle 1190
Inviato: 27 gen 2014, 19:38
Iscritto il: 27 apr 2011, 19:56 Messaggi: 473 Località: new jersey
Jason ha scritto:
Palmer ha scritto:
peogrossi ha scritto:
compro , compro
minchia ieri notte mi sono sognato che mi compravo due cerchi della 1190 a 550 euro
mi ricordo che nel sogno mi chiedevo: "ma sto sognando?"
anche questi però non sono da sottovalutare! il bello è che puoi scegliere la/le marche che vuoi, quindi anche cambiare il grip a seconda delle esigenze!!
The front wheel is backward...
_________________ Life is beautiful live it to it's fullest
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: I cerchi delle 1190
Inviato: 27 gen 2014, 23:13
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
_________________
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: I cerchi delle 1190
Inviato: 28 gen 2014, 11:34
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Con le scarpe al contrario ha più grip?
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
Oliver
Oggetto del messaggio: Re: I cerchi delle 1190
Inviato: 28 gen 2014, 12:33
Iscritto il: 21 mar 2013, 20:04 Messaggi: 420 Località: motor valley
Jason. Sarei curioso di vedere al più presto sulla tua xb quelle molto fashion scarpa- ruota.
Palmer ha scritto:
Se è vero che la storia si ripete(nel senso della compatibilità dei ricambi tra moto diverse), allora forse sarà possibile cambiare i cerchi delle nostre XB e 1125 con quelli di nuova generazione delle 1190.
Allora , se fosse possibile la compatibilità tra tutti i vari modelli, si potrebbe anche “assemblare” una special con parti originali!? ad esempio : Base 1125, muso xb , ruote e coda di ultima generazione.
Se è vero che la storia si ripete(nel senso della compatibilità dei ricambi tra moto diverse), allora forse sarà possibile cambiare i cerchi delle nostre XB e 1125 con quelli di nuova generazione delle 1190.
Allora , se fosse possibile la compatibilità tra tutti i vari modelli, si potrebbe anche “assemblare” una special con parti originali!? ad esempio : Base 1125, muso xb , ruote e coda di ultima generazione.
………….la cosa comincia a farsi molto interessante.
(lo sò lo sò… che sembrerà una minchiata)
quella che hai messo tu con piccoli adattamenti si può fare..
questa è una delle prima mai fatte con coda XB... e faro M2
La compatibilità tra pezzi su singola piattaforma (o più, tipo xb --> 1125), oltre ad essere un ottimo modo di razionalizzare il processo produttivo e gli stock di magazzino, sostanzialmente consente - anche con poca spesa - di avere in garage 2 moto.
una moto inutile, in un segmento morto e dove la competizione (aprilia, Kawa, Honda...etc) schiaccerà quel cameo che lo zio ha realizzato con i soldi dei contribuenti indiani...
il 1125 è l'unica vera buell diversa da tutte le altre, ricercata, skifosa e orecchiutta....
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati