Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 18 mar 2014, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55
Messaggi: 210
Località: Milano
Ho verificato sempre il livello olio a caldo e seguendo le indicazioni del libretto era sotto il minimo dell'astina. A motore bello caldo controllato adesso astina e siamo esattamente a metà.
Per olio primaria, ho verificato con moto perfettamente dritta e mancava quel pochino per essere a livello corretto.
Catena primaria perfetta
Per il sintflon la percentuale dovrebbe essere dai 6 all' 8% quindi considerando una quantità teorica di olio primaria di 0,95 litri, si dovrebbe aggiungere circa 0,076 L
Corretto?

_________________
< Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 18 mar 2014, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Mettine di meno, ad aggiungere fai sempre in tempo!! :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 18 mar 2014, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55
Messaggi: 210
Località: Milano
Hai assolutamente ragione!!!
Grazie [smilie=f_car050.gif]

_________________
< Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 18 mar 2014, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: 02 apr 2013, 10:16
Messaggi: 113
Località: Como
ronnier ha scritto:
Ho verificato sempre il livello olio a caldo e seguendo le indicazioni del libretto era sotto il minimo dell'astina. A motore bello caldo controllato adesso astina e siamo esattamente a metà.



non è che hai rimesso il nuovo filtro olio vuoto?

_________________
MODULI BLUETOOTH PER CENTRALINA/ECMSPY/ECMDROIDhttp://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=13&t=35133

ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 18 mar 2014, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55
Messaggi: 210
Località: Milano
Riempito filtro come indicato, cioè fino a meta circa

_________________
< Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 21 mar 2014, 01:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55
Messaggi: 210
Località: Milano
Messo sintoflon e molto meglio... la differenza si sente!!!

_________________
< Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 21 mar 2014, 10:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05
Messaggi: 652
Località: Apulia
ronnier ha scritto:
Messo sintoflon e molto meglio... la differenza si sente!!!


ciao
quale prodotto hai messo? nel motore o nella primaria?

_________________
Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 21 mar 2014, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55
Messaggi: 920
ktm83 ha scritto:
ciao
quale prodotto hai messo? nel motore o nella primaria?


Andreeeeeeeeeeeeeeeee... Vai di Sintoflon Gear Lube nella primaria :wink: :wink: :wink: bottiglia intera da 125ml :: new100 ::

_________________
- - -BUELL XB12SX- - -
Different In Every Sense


Array

Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 21 mar 2014, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55
Messaggi: 210
Località: Milano
confermo sintoflon gear lube.
Non fa miracoli ma adesso il cambio è un pò più fluido e fa meno rumore

_________________
< Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 21 mar 2014, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05
Messaggi: 652
Località: Apulia
perfetto.....proviamo anche questa!!!! :: sp ::

_________________
Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 23 mar 2014, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09
Messaggi: 3570
Località: lonato city on the garda lake
Io dopo averla tagliandata a 9000km più per sfizio personale ed aver cambiato olio motore e olio primaria ho la frizione di burro.. Davvero morbida e le marce entrano bene... ... Ho regolato la tensione della catena primaria e probabilmente con un po' di fortuna ho trovato il settaggio perfetto... :: new157 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: passaggio 2° a 3° marcia duro
 Messaggio Inviato: 25 ott 2014, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
gigi1313 ha scritto:
la catena non va controllata se collima con la finestrella quando è in tensione

si deve controllare di quanto si abbassa nel momento che si molla altrimenti che gioco controlli ?

se non ricordo male da molle a tesa ci deve essere 1,5 - 2 cm poi dipende se calda o fredda e
non avendo il manuale sotto mano non so essere più preciso

[smilie=grin.gif]


ciao scusa ma non capisco cosa intendi per molla e tesa... :oops:
vorrei controllare anche io la regolazione della catena ma non riesco a capire come fare...
adesso a freddo quando pelo la frizione sento un macello di rumori metallici... penso che sia un pò molle... e tra l'altro trovo un po dure le scalate mentre a salire è burro!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010