Autore |
Messaggio |
ronnier
|
Oggetto del messaggio: Cannotto di sterzo... controllo e regolazione Inviato: 06 apr 2014, 21:09 |
|
Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55 Messaggi: 210 Località: Milano
|
Come da titolo, come si controlla e di conseguenza si stringe il gioco dello sterzo??? Grazie
_________________ < Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Cannotto di sterzo... controllo e regolazione Inviato: 06 apr 2014, 21:15 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Con la dinamometrica 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
ronnier
|
Oggetto del messaggio: Re: Cannotto di sterzo... controllo e regolazione Inviato: 06 apr 2014, 21:21 |
|
Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55 Messaggi: 210 Località: Milano
|
Grazie Umbe!!! Adesso prendo la dinamometro a e le stringo tutte fino a quando non becco quella giusta 
_________________ < Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Cannotto di sterzo... controllo e regolazione Inviato: 06 apr 2014, 21:31 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
ronnier ha scritto: Grazie Umbe!!! Adesso prendo la dinamometro a e le stringo tutte fino a quando non becco quella giusta  Scusa è stato più forte di me... Non so la coppia di serraggio ma vedrai che qualcuno che la conosce lo trovi. So per esperienza che se senti dei TOC provenire da li è il caso di controllare!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
ronnier
|
Oggetto del messaggio: Re: Cannotto di sterzo... controllo e regolazione Inviato: 06 apr 2014, 21:34 |
|
Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55 Messaggi: 210 Località: Milano
|
La mia già è un scg del 2009 e io sono un orso... quindi vorri capire dove devo stringere e quale sia la coppia di serraggio..
_________________ < Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Cannotto di sterzo... controllo e regolazione Inviato: 06 apr 2014, 21:50 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Il dove è facile, il bullone cromato sulla piastra di sterzo con una bussola da 3/8 mi pare. E cmq se sei un orso pensa a alzare un pochino quella povera moto.....
_________________ 
|
|
 |
|
 |
ronnier
|
Oggetto del messaggio: Re: Cannotto di sterzo... controllo e regolazione Inviato: 07 apr 2014, 09:44 |
|
Iscritto il: 13 gen 2014, 11:55 Messaggi: 210 Località: Milano
|
Da quello che sono riuscito a trovare sul manuale di officina dovrei stringere dato superiore sterzo controbilanciando con quello sotto lo sterzo ad una coppia di serraggio di 33 NM Qualche esperto che riesce a confermarlo???
_________________ < Il motociclismo non è un passatempo, è uno stile di vita.>
|
|
 |
|
 |
ktm83
|
Oggetto del messaggio: Re: Cannotto di sterzo... controllo e regolazione Inviato: 08 apr 2014, 09:20 |
|
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
|
ronnier ha scritto: Da quello che sono riuscito a trovare sul manuale di officina dovrei stringere dato superiore sterzo controbilanciando con quello sotto lo sterzo ad una coppia di serraggio di 33 NM Qualche esperto che riesce a confermarlo??? segui il manuale e non sbagli. cmq non vorrei dire una fesseria ma i cuscinetti originali non hanno bisogno di regolazioni inquanto non sono conici. io li ho cambiati con quelli conici (aggiungendo 2 piccole boccole) e quindi una volta all'anno gli do un occhiata
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: Cannotto di sterzo... controllo e regolazione Inviato: 18 set 2015, 16:31 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
quali sarebbero i vantaggi dei conici? che misure hai preso?
|
|
 |
|
 |
|