Autore |
Messaggio |
lovato76
|
Oggetto del messaggio: ztl2 Inviato: 08 apr 2014, 12:36 |
|
Iscritto il: 25 set 2012, 13:10 Messaggi: 227
|
ciao, ho visto il nuovo kit ztl2 in vendita da buell-parts, che sia compatibile con il disco originale? la pompa e la stessa che monta il cr o che sia un modello piu performante visto che monta sulle nuove 1190 rs?
|
|
 |
|
 |
Oliver
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 08 apr 2014, 14:04 |
|
Iscritto il: 21 mar 2013, 20:04 Messaggi: 420 Località: motor valley
|
Io ho preso il kit pinza rossa, e tutto è perfettamente compatibile. secondo me il nuovo kit è lo stesso, ma nera con scritto ebr. comunque se la prendi prima di fare l'ordine ti consiglio di contattarli (come sotto), dopo neanche mezzora ho avuto varie delucidazioni e anche uno sconticino...tot. 465 euri spedito con dhl.. 
|
|
 |
|
 |
domebuell
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 09 apr 2014, 12:47 |
|
Iscritto il: 14 feb 2010, 21:56 Messaggi: 713 Località: roccella jonica rc
|
lovato nel caso decidessi di aquistare fammelo sapere che mi aggiungo...
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 27 ott 2014, 22:21 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
ho una domanda stupida....ma come si distingue una pompa assiale ztl da una ztl2? perché io ho la pinza ztl2 ma la pompa ha parecchia escursione prima di fare presa(ho già fatto lo spurgo e controllato il sistema)...prima di affrontare la spesa vorrei essere sicuro di non avere già una pompa ztl2. 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 28 ott 2014, 10:53 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Ztl1 e 2 sono le "PINZE"
La Pompa di serie su tutte le Buell è assiale (le riconosci dal serbatoio quadrato integrato) Per migliorare, specialmente in luogo di una ZTL2, è consigliata una pompa radiale 19/21
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 28 ott 2014, 14:56 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
|
 |
|
 |
xgio
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 28 ott 2014, 16:05 |
|
Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19 Messaggi: 403 Località: santarcangelo di romagna
|
Mey85 ha scritto: ho una domanda stupida....ma come si distingue una pompa assiale ztl da una ztl2? perché io ho la pinza ztl2 ma la pompa ha parecchia escursione prima di fare presa(ho già fatto lo spurgo e controllato il sistema)...prima di affrontare la spesa vorrei essere sicuro di non avere già una pompa ztl2.  cambia il diametro del pompante piccolo x ztl 1 credo 16 mm grande x ztl2 credo 19 , se devi cambiarla ti consiglio come detto sopra , una radiale 19x21 ( brembo ) 
_________________ il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 28 ott 2014, 16:55 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
xgio ha scritto: Mey85 ha scritto: ho una domanda stupida....ma come si distingue una pompa assiale ztl da una ztl2? perché io ho la pinza ztl2 ma la pompa ha parecchia escursione prima di fare presa(ho già fatto lo spurgo e controllato il sistema)...prima di affrontare la spesa vorrei essere sicuro di non avere già una pompa ztl2.  cambia il diametro del pompante piccolo x ztl 1 credo 16 mm grande x ztl2 credo 19 , se devi cambiarla ti consiglio come detto sopra , una radiale 19x21 ( brembo )  Allora la cosa mi quadra cavolo andrei sul radiale ma mi tocca cambiare le leve e le mie mi piacciono di bbbbestia grazie!
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 28 ott 2014, 19:23 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Dite che una pompa con pistone da 18 sia esagerata per una ZTL1? Odio quella corsa enorme della leva del freno anteriore della mia XB12s... la pompa Nissin è da 1/2" ossia 12,7cm. Secondo me i maggiori benefici si hanno dal cambio del pompante più che dall'attacco radiale/assiale. Una pompa freno assiale da 5/8" (15,8cm) sempre Nissin secondo me fa già molta differenza con in più la compatibilità non trascurabile della leva, soprattutto se le abbiamo già cambiate con altre più pregiate, e fondamentale, rimane uguale alla leva frizione. Se montate una radiale poi andate in giro con leve diverse tra freno e frizione... esteticamente non è il massimo, a meno che non si cambia anche l'altra (attacco/cavallotto+leva), con aggravio dei costi.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 29 ott 2014, 11:54 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
Tropico ha scritto: Dite che una pompa con pistone da 18 sia esagerata per una ZTL1? Odio quella corsa enorme della leva del freno anteriore della mia XB12s... la pompa Nissin è da 1/2" ossia 12,7cm. Secondo me i maggiori benefici si hanno dal cambio del pompante più che dall'attacco radiale/assiale. Una pompa freno assiale da 5/8" (15,8cm) sempre Nissin secondo me fa già molta differenza con in più la compatibilità non trascurabile della leva, soprattutto se le abbiamo già cambiate con altre più pregiate, e fondamentale, rimane uguale alla leva frizione. Se montate una radiale poi andate in giro con leve diverse tra freno e frizione... esteticamente non è il massimo, a meno che non si cambia anche l'altra (attacco/cavallotto+leva), con aggravio dei costi. io sto cercando la pompa del 1125 che dovrebbe essere già dimensionata per la ztl2 ma la trovo solo negli usa 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 29 ott 2014, 15:08 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
La pompa per la ZTL1 è Nissin da (1/2") 12,7mm. La pompa per la ZTL2 è Nissin da 14mm. Per fare l'upgrade meno indolore possibile c'è la Nissin da (5/8") 15,8mm. Non serve comprare pompe freno originali Buell, le Nissin assiali sono tutte uguali e compatibili fra di loro per il montaggio ed i connettori dello stop. Se trovate pompe freno Nissin della Suzuki vanno bene per intenderci. Quello che può cambiare è il serbatoio, esterno in plastica o pressofuso con la pompa, ma rimane comunque la compatibilità di montaggio. Se la frenata con pompa maggiorata risulta troppo brusca si può, al limite, cambiare olio mettendo un DOT5 siliconico che è leggermente più comprimibile ( ma meno igroscopico) e quindi spugnoso. Con le pompe freno assiali il caso è chiuso.  
_________________ 
|
|
 |
|
 |
lovato76
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 29 ott 2014, 20:19 |
|
Iscritto il: 25 set 2012, 13:10 Messaggi: 227
|
ciao tropico, ho letto pareri discordanti sulle pompe freno per la ztl2, io attualmente monto pinza ztl1 com pompa radiale 16x18......la mia intenzione e di montare una ztl2, in molti sostengono che devo cambiare anche la pompa con una radiale da 19x20.....posso montare la ztl2 con la mia pompa attuale? con la 19x20 frenerebbe di piu, o migliorerei solo la modularita della frenata?
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 29 ott 2014, 22:27 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Ci vorrebbe chi ha provato a fare il cambio, se la con la ZTL2 di serie è montata una pompa da 14mm, passando ad una da 15,8 credo che sia già un miglioramento, oltre si rischia di avere poca modulabilità, anche perchè la pompa da 15,8 è per doppi dischi con pinze a 4 pistoncini. Però ecco, sentiamo cosa dice chi ha provato a montare pompe radiali più grosse, per uso stradale dovrebbe bastarti quella che hai già, almeno sulla carta.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 30 ott 2014, 12:52 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
sup sito carpimoto uno col 1125cr chiedeva un consiglio per una nissin assiale da. 19 e il tecnico del sito gli ha consigliato una radiale da 16 perche con la 19 diventa a suo dire troppo brusca
|
|
 |
|
 |
xgio
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 30 ott 2014, 15:03 |
|
Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19 Messaggi: 403 Località: santarcangelo di romagna
|
[youtube][/youtube] lovato76 ha scritto: ciao tropico, ho letto pareri discordanti sulle pompe freno per la ztl2, io attualmente monto pinza ztl1 com pompa radiale 16x18......la mia intenzione e di montare una ztl2, in molti sostengono che devo cambiare anche la pompa con una radiale da 19x20.....posso montare la ztl2 con la mia pompa attuale? con la 19x20 frenerebbe di piu, o migliorerei solo la modularita della frenata? ciao mey io avevo la tua stessa configurazione ( 16x18 con ztl1 ) poi o montato ztl 2 senza cambiare pompa , la prima frenata di prova a momenti mi capotto , per frenare come prima bastava la metà dello sforzo sulla leva ( la corsa era aumentata perche la ztl 2 a 8 pompanti necessita di + olio ) ci devi fare l abitudine e usare 1 solo dito e puoi usare anche la 16 . ma poi le frenate di emergenza diventano un problema , cosi o montato la 19x21 brembo e la situazione e notevolmente migliorata + modulabile e meno brusca . secondo me la 16 in pista e la 19 su strada sono il top , naturalmente radiali brembo !!!!
_________________ il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 30 ott 2014, 18:32 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Mey85 ha scritto: sup sito carpimoto uno col 1125cr chiedeva un consiglio per una nissin assiale da. 19 e il tecnico del sito gli ha consigliato una radiale da 16 perche con la 19 diventa a suo dire troppo brusca cazzte io ho la 18 su ztl2 e va di merda mentre sulla 1125 con ztl2 e pompa da 19 e' una figata
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 30 ott 2014, 21:25 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
peogrossi ha scritto: Mey85 ha scritto: sup sito carpimoto uno col 1125cr chiedeva un consiglio per una nissin assiale da. 19 e il tecnico del sito gli ha consigliato una radiale da 16 perche con la 19 diventa a suo dire troppo brusca cazzte io ho la 18 su ztl2 e va di merda mentre sulla 1125 con ztl2 e pompa da 19 e' una figata Stessa marca e tipologia di pompa freno? 1mm di differenza ed un cambiamento così drastico a parità di pinza? Ma non è che pasticche e disco di una o l'altra moto contribuisce a fare questa differenza?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 30 ott 2014, 21:30 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
peogrossi ha scritto: Mey85 ha scritto: sup sito carpimoto uno col 1125cr chiedeva un consiglio per una nissin assiale da. 19 e il tecnico del sito gli ha consigliato una radiale da 16 perche con la 19 diventa a suo dire troppo brusca cazzte io ho la 18 su ztl2 e va di merda mentre sulla 1125 con ztl2 e pompa da 19 e' una figata ma la 19 hai la assiale nissin? se si, la leva cambia dalla 14 nissin?
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 31 ott 2014, 16:47 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
sto parlando di 2 moto diverse sulla 1125 ho Brembo 19 per 20 e pasticche EBR sulla xb ho Brembo 16 per 18 e pasticche originali
cambia di brutto la modulabilita' dell frenata quella della 1125 fa' paura oltre che frenare il doppio(anke grazie alle pasticche EBR che fanno tanto)
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 31 ott 2014, 19:47 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
peogrossi ha scritto: sto parlando di 2 moto diverse sulla 1125 ho Brembo 19 per 20 e pasticche ber sulla xb ho Brembo 16 per 18 e pasticche originali
cambia di brutto la modulabilita' dell frenata quella della 1125 fa' paura oltre che frenare il doppio(anke grazie alle pasticche EBR che fanno tanto) ok non avevo capito bene immagino che la modulabilità sia data dal fulcro decentrato a 20 anziché 18, poi il frenare il doppio... 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 31 ott 2014, 20:24 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
alla fine cercando e ricercando ho capito che se voglio tenermi le leve l'unica è montare una 5/8 nissin (con serbatoio esterno) in luogo della mia da 14mm. La 19 assiale nissin non ha la leva compatibile altrimenti buttarmi direttamente su una brembo 19x21 (l'unica che ha delle leve decenti  ) o meglio ancora su una da 17 o 19 RCS (costa un botto  ) che ha il fulcro variabile 18-20 vedremo cosa porterà babbo natale 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: ztl2 Inviato: 01 nov 2014, 01:45 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Io mi sono già buttato su una pompa 5/8" Nissin usata di provenienza Kawasaki ER6-N, esteticamente identica a quella da 1/2" della XB, stessa leva, stesso serbatoio pressofuso, stesso attacco specchietto, da 12,7 a 15,8mm si dovrebbe far sentire. Se poi non dovesse bastare, non rimane che la ZTL2, e tra l'usato i prezzi non sono bassi.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|