Oggetto del messaggio: Togliere la polvere dopo 3 anni!
Inviato: 10 apr 2014, 11:38
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
Buongiorno a tutti, dopo quasi 3 anni dovrei riuscire a riprendere la moto, stavo guardando i vari kit che si trovano in rete per effettuare un tagliando ed ho trovato questo:
Meglio spendere (il doppio) e prendere tutta roba in Hd? In alternativa avete qualche sito fidato da dove ordinare il necessario?
Le candele hanno un codice particolare ? (leggevo che molti consigliano le iridium)
Ovviamente oltre a questo dovrò cambiare molto probabilmente la batteria, pensavo alla yuasa YTX14H che leggo andare bene, ma prima vedo di ricaricare la sua e fare partire almeno in tutto.
Cambio olio freni?? (mai fatto dal 2008, ma non ha mai dato problemi di spugnosità o altro) Ingrasserò i vari giunti boccole etc etc... L'olio delle forcelle ha senso cambiarlo? (la moto ha 17000km all'attivo)
Grazie mille. Marco
Trick
Oggetto del messaggio: Re: Togliere la polvere dopo 3 anni!
Inviato: 10 apr 2014, 11:59
Iscritto il: 04 set 2011, 19:29 Messaggi: 453
se e ferma da 3 anni puoi anche mettergli l'olio cuore non partirà mai..........
_________________ CHE VITA SAREBBE SENZA IL RISVOLTO......
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Togliere la polvere dopo 3 anni!
Oggetto del messaggio: Re: Togliere la polvere dopo 3 anni!
Inviato: 10 apr 2014, 15:15
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: Togliere la polvere dopo 3 anni!
Inviato: 10 apr 2014, 15:38
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
Formix ha scritto:
Buongiorno a tutti, dopo quasi 3 anni dovrei riuscire a riprendere la moto, stavo guardando i vari kit che si trovano in rete per effettuare un tagliando ed ho trovato questo:
Meglio spendere (il doppio) e prendere tutta roba in Hd? In alternativa avete qualche sito fidato da dove ordinare il necessario?
Le candele hanno un codice particolare ? (leggevo che molti consigliano le iridium)
Ovviamente oltre a questo dovrò cambiare molto probabilmente la batteria, pensavo alla yuasa YTX14H che leggo andare bene, ma prima vedo di ricaricare la sua e fare partire almeno in tutto.
Cambio olio freni?? (mai fatto dal 2008, ma non ha mai dato problemi di spugnosità o altro) Ingrasserò i vari giunti boccole etc etc... L'olio delle forcelle ha senso cambiarlo? (la moto ha 17000km all'attivo)
Grazie mille. Marco
ho comprato lo stesso kit dallo stesso venditore , basta quello e la batteria carica
_________________
Trick
Oggetto del messaggio: Re: Togliere la polvere dopo 3 anni!
Inviato: 10 apr 2014, 17:28
Iscritto il: 04 set 2011, 19:29 Messaggi: 453
Palmer ha scritto:
Trick ha scritto:
se e ferma da 3 anni puoi anche mettergli l'olio cuore non partirà mai..........
Trick dallo pure un consiglio ogni tanto oltre a scrivere cazzate che poi ti segnalano i messaggi
Nando che vuol dire che poi mi segnalano i messaggi?!?!?!?!!?
_________________ CHE VITA SAREBBE SENZA IL RISVOLTO......
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Togliere la polvere dopo 3 anni!
se e ferma da 3 anni puoi anche mettergli l'olio cuore non partirà mai..........
Trick dallo pure un consiglio ogni tanto oltre a scrivere cazzate che poi ti segnalano i messaggi
Nando che vuol dire che poi mi segnalano i messaggi?!?!?!?!!?
Ai fini pratici nulla, però di tanto in tanto capita che si è alla ricerca di pareri e consigli seri, quindi, fermo restando che spammare e off topic in lungo e in largo è e rimarrà parte integrante e caratteristica di questo forum, è bene alternare l'off topic con qualcosa di pratico e utile, specialmente qui in officina.
Ovviamente nulla di personale e nessun problema, ma se qualcuno pigia il pulsantino della segnalazione e giusto che qualcosa venga detto.
Oggetto del messaggio: Re: Togliere la polvere dopo 3 anni!
Inviato: 10 apr 2014, 17:40
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
Palmer ha scritto:
Trick ha scritto:
Palmer ha scritto:
Trick ha scritto:
se e ferma da 3 anni puoi anche mettergli l'olio cuore non partirà mai..........
Trick dallo pure un consiglio ogni tanto oltre a scrivere cazzate che poi ti segnalano i messaggi
Nando che vuol dire che poi mi segnalano i messaggi?!?!?!?!!?
Ai fini pratici nulla, però di tanto in tanto capita che si è alla ricerca di pareri e consigli seri, quindi, fermo restando che spammare e off topic in lungo e in largo è e rimarrà parte integrante e caratteristica di questo forum, è bene alternare l'off topic con qualcosa di pratico e utile, specialmente qui in officina.
Ovviamente nulla di personale e nessun problema, ma se qualcuno pigia il pulsantino della segnalazione e giusto che qualcosa venga detto.
mavaffanculo cagacazzo
_________________
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Togliere la polvere dopo 3 anni!
Oggetto del messaggio: Re: Togliere la polvere dopo 3 anni!
Inviato: 10 apr 2014, 17:46
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
Palmer ha scritto:
in effetti questo ruolo comincia ad annoiarmi
soprattutto per la gente come il peo
non mollare
_________________
Trick
Oggetto del messaggio: Re: Togliere la polvere dopo 3 anni!
Inviato: 10 apr 2014, 17:47
Iscritto il: 04 set 2011, 19:29 Messaggi: 453
Palmer ha scritto:
Trick ha scritto:
Palmer ha scritto:
Trick ha scritto:
se e ferma da 3 anni puoi anche mettergli l'olio cuore non partirà mai..........
Trick dallo pure un consiglio ogni tanto oltre a scrivere cazzate che poi ti segnalano i messaggi
Nando che vuol dire che poi mi segnalano i messaggi?!?!?!?!!?
Ai fini pratici nulla, però di tanto in tanto capita che si è alla ricerca di pareri e consigli seri, quindi, fermo restando che spammare e off topic in lungo e in largo è e rimarrà parte integrante e caratteristica di questo forum, è bene alternare l'off topic con qualcosa di pratico e utile, specialmente qui in officina.
Ovviamente nulla di personale e nessun problema, ma se qualcuno pigia il pulsantino della segnalazione e giusto che qualcosa venga detto.
Ma scusa mi stai dicendo che c'è un tasto per segnalare i messaggi nn graditi e che qualquno lo ha appena usato per quello che ho scritto??????
se cosi dovesse essere chiedo perdono....... uno spam in più o in meno nn pensavo facesse differenza.......
_________________ CHE VITA SAREBBE SENZA IL RISVOLTO......
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Togliere la polvere dopo 3 anni!
Buongiorno a tutti, dopo quasi 3 anni dovrei riuscire a riprendere la moto, stavo guardando i vari kit che si trovano in rete per effettuare un tagliando ed ho trovato questo:
Meglio spendere (il doppio) e prendere tutta roba in Hd? In alternativa avete qualche sito fidato da dove ordinare il necessario?
Le candele hanno un codice particolare ? (leggevo che molti consigliano le iridium)
Ovviamente oltre a questo dovrò cambiare molto probabilmente la batteria, pensavo alla yuasa YTX14H che leggo andare bene, ma prima vedo di ricaricare la sua e fare partire almeno in tutto.
Cambio olio freni?? (mai fatto dal 2008, ma non ha mai dato problemi di spugnosità o altro) Ingrasserò i vari giunti boccole etc etc... L'olio delle forcelle ha senso cambiarlo? (la moto ha 17000km all'attivo)
Grazie mille. Marco
Non pensare che l'olio hd sia il migliore di tutti, anzi, c'è ne sono molto più buoni e che sono venduti con la propria marca a differenza di quello harley
_________________ [url][/url]
LyTbAsKy
Oggetto del messaggio: Re: Togliere la polvere dopo 3 anni!
Inviato: 10 apr 2014, 21:56
Iscritto il: 28 ott 2013, 16:43 Messaggi: 345
Vai di motul 7100 20w50 sintetico (lo trovi sui 10 euro al litro) e formula + (dipende da dove lo prendi cmq in media 18 euro a lt.) e vai sul sicuro. il filtro lo prendi a parte tanto con 10-15 euro te la cavi per il filtro.
_________________
ammericano
Oggetto del messaggio: Re: Togliere la polvere dopo 3 anni!
Inviato: 10 apr 2014, 22:10
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
cambia olio ai freni!!
_________________ Gianluca
ilmagoditolfa
Oggetto del messaggio: Re: Togliere la polvere dopo 3 anni!
_________________ la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Formix
Oggetto del messaggio: Re: Togliere la polvere dopo 3 anni!
Inviato: 11 apr 2014, 08:47
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
Grazie a chi ha risposto alle mie domande! Per le forcelle quindi non è necessario?
Credo di fare quindi l'ordine di questo materiale che ho trovato su 2 siti e con prezzi migliori:
4x CASTROL ACTEVO 4T 20W50 (Minerale) 1x OLIO CAMBIO MOTUL HD 80W90 MOTUL DOT 3 & 4 BRAKE YUASA YTX14H-BS 12v. / 12Ah. SIGILLATA Filtro Olio K&N KN-177 2x Candela NGK Iridium DCPR9EIX (le ho preferite alle normali) La chiave è del 16 è corretto?
Ho controllato la cinghia e non presenta crepe ne sembra seccata.
Prendo un litro in più di olio così che, prima di fare il cambio completo, ne tolgo una parte di quello vecchio, rabbocco, e faccio girare un po così da smuovere eventuali depositi, e poi sostituire interamente il tutto.
Gomme, dopo vari treni di Pirelli, volevo provare le Continental RoadAttack, qualcuno ha mai avuto a che fare con le Continental?
Grazie Marco
symon dark
Oggetto del messaggio: Re: Togliere la polvere dopo 3 anni!
Inviato: 11 apr 2014, 10:01
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Formix, visto che usi l'olio minerale come me, ti segnalo il Motul 3000 (consigliato per motori H.D.) ottimo come qualità/prezzo, la mia ha raggiunto la soglia dei 67000 km......
Se hai i freni originali, un Dot 3 va bene..... ..se hai ZTL2 e pompa radiale....meglio un DOT 4 (ma sono perfezionismi)
Ottimo il filtro olio K&N
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
Omegart
Oggetto del messaggio: Re: Togliere la polvere dopo 3 anni!
secondo me ti conviene montare le candele originali hd per evitare qualsiasi problema (sopratutto se la moto è stock)
Formix
Oggetto del messaggio: Re: Togliere la polvere dopo 3 anni!
Inviato: 11 apr 2014, 11:26
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
Grazie Symon, lo stavo cercando, ma non l'ho trovato in rete ed ho ordinato quello della Castrol assieme ad altri prodotti, così da non dover tra l'altro pagare 10 spedizioni . So che nel momento in cui rispecchia le specifiche indicate è un equivalente, staremo a vedere e speriamo in bene.
Omegart hai ragione, ho voluto provare queste perché (a quanto dicono) dovrebbero garantire una combustione migliore e durare di più.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati