Autore |
Messaggio |
klarius
|
Oggetto del messaggio: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 09:52 |
|
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:57 Messaggi: 60 Località: Reggio emilia
|
Ciao ragazzi, ho trovato una buell xb12s del 2007 con meno di 8000 km, ad un prezzo conveniente, il problema e che la moto e stata sotto in una tettoia e non in un garage, secondo voi posso avere grossi problemi? Conviene acquistarla o no? Magari gli si fanno due lavoretti per rimetterla a nuovo, ma non vorrei avere grossi problemi ad esempio dopo un po mi parte l alternatore, poi lo statore, ecc, voi cosa consigliate 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 09:57 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Mai sentito di problemi simili sulle XB.....sulle 1125 si, ma mai xb e soprattutto su MY2007 .... Senza vederla e sentirla girare è difficile giudicare, fai due foto e postale!! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Kaffa
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 09:58 |
|
Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23 Messaggi: 370 Località: Area 51, dietro l'Esselunga
|
klarius ha scritto: Ciao ragazzi, ho trovato una buell xb12s del 2007 con meno di 8000 km, ad un prezzo conveniente, il problema e che la moto e stata sotto in una tettoia e non in un garage, secondo voi posso avere grossi problemi? Conviene acquistarla o no? Magari gli si fanno due lavoretti per rimetterla a nuovo, ma non vorrei avere grossi problemi ad esempio dopo un po mi parte l alternatore, poi lo statore, ecc, voi cosa consigliate  A livello di motore, difficile che abbiano problemi. La rottura di cazzo di ste moto è tutto il comparto elettronica Ma quello mica ti avvisa quando salta per aria.
_________________ A.D. ha scritto: Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
|
|
 |
|
 |
klarius
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 10:19 |
|
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:57 Messaggi: 60 Località: Reggio emilia
|
Sisi dicevo a livello di impianto elettrico, essendo stata sempre fuori con il caldo e il freddo, magari qualcosa si e arruginita, cmq le foto riesco a mandarle per email!
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 10:39 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
|
freddo, caldo, sole , pioggia, magari la tettoia non ripara a dovere, percio' si possono rovinare cavi e parti molli .. vedi guaine, plastiche ecc... ma da quanti anni è sotto la copertura ?? magari è stata ben coperta percio' potrebbe essere comunque a posto... manda mail con foto a devilstars.club@gmail.com poi ci pensiamo noi a postarle ! 
|
|
 |
|
 |
klarius
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 12:05 |
|
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:57 Messaggi: 60 Località: Reggio emilia
|
Ma essendo l unico proprietario, penso che sia stata sempre fuori
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 12:32 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
|
|
 |
|
 |
Kaffa
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 13:18 |
|
Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23 Messaggi: 370 Località: Area 51, dietro l'Esselunga
|
spalla ha scritto: se è così, ormai è rancida 
_________________ A.D. ha scritto: Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
|
|
 |
|
 |
klarius
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 14:53 |
|
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:57 Messaggi: 60 Località: Reggio emilia
|
E già, da sette anni, e per questo che sono titubante, la moto è a piu di 300 km da casa mia, ma dalle foto non sembra messa malissimo, ha della ruggine negli specchietti, gli manca qualche lettera sul serbatoio, ma poi del resto non ha molto di malmesso, poi magsri dalle foto si vede poco e niente, ma il proprietario mi ha detto che va bene 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 15:11 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Quanto ti chiede come prezzo?
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
klarius
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 15:38 |
|
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:57 Messaggi: 60 Località: Reggio emilia
|
Ci siamo accordati per 4000, il prezzo non e alto, ma non vorrei rimanere a piedi una volta si e una no perche magari un tubo o un cavo si spezza
|
|
 |
|
 |
Kaffa
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 15:42 |
|
Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23 Messaggi: 370 Località: Area 51, dietro l'Esselunga
|
klarius ha scritto: Ci siamo accordati per 4000, il prezzo non e alto, ma non vorrei rimanere a piedi una volta si e una no perche magari un tubo o un cavo si spezza lo fanno da nuove, figurati dopo 7 anni all'addiaccio 
_________________ A.D. ha scritto: Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
|
|
 |
|
 |
klarius
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 15:49 |
|
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:57 Messaggi: 60 Località: Reggio emilia
|
Bhuahua su quello hai ragione 
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 16:56 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
|
se hai dei soldi pronti da spendere per sistemarla e hai voglia di vederla dal vivo...pensaci ... altrimenti ....300km di distanza ... foto di scarsa qualità... 7 anni all'aperto... non sembrano le promesse per un ottimo affare 
|
|
 |
|
 |
klarius
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 19:47 |
|
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:57 Messaggi: 60 Località: Reggio emilia
|
|
 |
|
 |
LyTbAsKy
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 20:05 |
|
Iscritto il: 28 ott 2013, 16:43 Messaggi: 345
|
per quello che si può vedere dalle foto non sembra malaccio anzi...bisogna comqune vederla dal vivo 
_________________  
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 21:20 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
Quelle foto sembrano fatte apposta per non far vedere la moto, l'ultima con le dita davanti poi  ti consiglio di fartene dare di migliori, magari anche dell'impianto sotto la sella..
|
|
 |
|
 |
klarius
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 21:37 |
|
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:57 Messaggi: 60 Località: Reggio emilia
|
ne ho altre di foto, e il dito ci e scappato, perche li e apposto, tranquillo  si cmq ci manca il sottosella, io ho messo quelle dove si vede di piu la moto 
|
|
 |
|
 |
gualtyxb9
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 21:38 |
|
Iscritto il: 14 ott 2012, 20:35 Messaggi: 228 Località: Galliate (no)
|
Senza offendere o discussioni,io nn la prenderei mai messa cosi.solo a vederla nn mispira.per come son fatto io nn mi capacito neanche di come sia possibile che mancano lettere e nn so cos altro,puo sembrare una banalità ,ma mi da gia idee negative.poi fidati se inizia ad aver problemi e come gia detto da qualcuno,le danno anche moto nuove e nn solo buell,se nn sei neanche magari bravo ad arrangiarti nei lavoretti dafargli fidati chenn ne lasci 4000,ma molti di piu.poi magari sbaglio ed è appostisssssimo.questo è solo un mio parere.
_________________ Gualty
|
|
 |
|
 |
il Ninja
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 21:50 |
|
Iscritto il: 04 lug 2013, 05:12 Messaggi: 168 Località: Milano
|
A parte i 300 km di distanza tra te ed il venditore, il buon prezzo ed una moto (appena lavata) apparentemente bella, potresti dover fare qualche riflessione su: gomme (mi sembrano le originali) forse da sostituire data l'età, pastiglie freni (!?), batteria (il quadro è spento). Le foto non mostrano grandi dettagli (tipo la fanaleria); gli specchietti e lo scarico non sono originali (quelli te li dovrebbe dare insieme alla moto come è capitato a me), revisioni ministeriali (fatte?)... Queste sono le mie considerazioni da ignorante. Ribadisco il concetto che è un attimo metterci altri soldini per lavori da fare. Ho tralasciato la parte di motore/meccanica perché non me ne intendo, ma un tagliando completo ci vuole sicuramente! Consiglio spassionato? Non avere fretta, poi senti cosa ti dice il cuore, ma anche (e soprattutto) gli iscritti del forum più esperti di me: qui ci sono dei meccanici che in HD se li sognano Se però ti sei innamorato proprio di questa... Facce sapè 
|
|
 |
|
 |
klarius
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 14 mag 2014, 22:02 |
|
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:57 Messaggi: 60 Località: Reggio emilia
|
beh le gomme mi ha detto che le ha cambiate da poco, la revisione e da fare, poi ovviamente il tagliando glielo farei appena arriva a casa, e comunque ho creato questo post per avere consigli, perchè non saprei fino a che punto potrei avere problemi, quanto ci sarà da spenderci, e tutta una incognita, ed e per questo che sono indeciso, e sinceramente non so cosa fare, comunque avevo pensato che le 2007 si trovano sui 6000-6500, male che vada gli spendo anche 1000-1500 euro per rimetterla a nuovo e qualcosa l'ho sempre risparmiata avendo un motore con meno di 8000 km
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 15 mag 2014, 08:31 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
|
@Klarius: mi son permesso di modificarti il post evidenziando sul forum le foto ! la prossima volta copia e incolla il codice per forum detto questo ... da come raccontavi della moto pensavo di trovarmi un blocco rugginoso invece cosi' a prima vista mi sembra niente male !!!  .. andrei a vederla ! una domanda ... il proprietario vive in un posto di mare ? da una foto dallo sfondo sembrerebbe... percio' se l'ha tenuta sotto la tettoia al mare per 7 anni .... aggiungerei anche la salsedine come elemento naturale oltre agli altri .
|
|
 |
|
 |
|