Autore |
Messaggio |
klarius
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 15 mag 2014, 08:40 |
|
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:57 Messaggi: 60 Località: Reggio emilia
|
Ok scusa  si cmq e dell isola d elba, io comunque penso di andare a vederla, magari mi faccio mandare un ultima foto del sottosella, dove si vede un po di impianto elettrico 
|
|
 |
|
 |
il Ninja
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 15 mag 2014, 08:47 |
|
Iscritto il: 04 lug 2013, 05:12 Messaggi: 168 Località: Milano
|
Bravo, è un'ottima soluzione: vai, la vedi, se riesci la provi anche e poi decidi. Ocio al cavalletto un po' arrugginito. Attendiamo aggiornamenti, ma continua a cercare nel frattempo  .
|
|
 |
|
 |
Kaffa
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 15 mag 2014, 10:04 |
|
Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23 Messaggi: 370 Località: Area 51, dietro l'Esselunga
|
klarius ha scritto: Ok scusa si cmq e dell isola d elba, io comunque penso di andare a vederla, magari mi faccio mandare un ultima foto del sottosella, dove si vede un po di impianto elettrico  abbiamo buttato letteralmente una Bmw dopo una vacanza in Sardegna di 2 settimane. il sale si era mangiato mezza moto. vedi tu 
_________________ A.D. ha scritto: Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 15 mag 2014, 11:09 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
io vivo vicino all'elba.... la mia XB è 4 anni più vecchia di questa.. ma non è marcia e da buttare ahaha... a me non sembra messa male... anzi.... benissimo per essere un 2007.... e non vedo particolari segni di ruggine.... anzi.... ha ancora gli adesivi sul forcellone....non è un taroccatore.... ha cambiato solo specchi e silenziatore.... 4000 sono buoni, magari gli strappi 500 euro... per il discorso dei problemi elettrici.... sono problemi di tutte le xb... ma ne ho viste con 120000 km trattate malissimo che non hanno mai avuto problemi con i cavi elettrici... la mia la tengo come le cose sante e qualche inghippi per i cavi spellati me l'ha dato...
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 15 mag 2014, 11:26 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
|
Pite organizzati con Klarius potresti essergli di ottimo aiuto  .... pranzetto (offerto  ) al mare e gita turistica Buell ! 
|
|
 |
|
 |
klarius
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 15 mag 2014, 11:42 |
|
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:57 Messaggi: 60 Località: Reggio emilia
|
Grande idea spalla  magari mi consiglia anche lui, comunque io premetto che vado diretto con il furgone, cosi in caso me la porto via, anche perche solo il viaggio mi costa piu di 200 euro
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 15 mag 2014, 12:15 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22414 Località: MILAN
|
manda mp a Pite 
|
|
 |
|
 |
klarius
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 15 mag 2014, 15:15 |
|
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:57 Messaggi: 60 Località: Reggio emilia
|
Mi ha dato una foto del sottosella, e tt apposto, ho visto che ci sono le pedaline anche da cambiare..
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 15 mag 2014, 16:07 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
|
 |
|
 |
klarius
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 15 mag 2014, 17:07 |
|
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:57 Messaggi: 60 Località: Reggio emilia
|
Nono, il tempo le ha un po rovinate, dici che se si grattano con la spazzola di ferro vengono bene?
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 15 mag 2014, 17:44 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Basta che togli quelle viti sotto (sono pericolese in curva....) e le carteggi, poi verniciatura....
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 15 mag 2014, 19:13 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
io abito al di qà del mare.... ma l'isola d'elba manca poco la vedo dalla finestra ahahaha.. mica c'hai il nome del tipo da darmi, anche in MP....sono stato ad un paio di run all'elba organizzati dal Presidente RobyDJ... magari mi ricordo se era uno di quelli che, come me, faceva i burnout di continuo aahahahahha
|
|
 |
|
 |
LyTbAsKy
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 15 mag 2014, 19:25 |
|
Iscritto il: 28 ott 2013, 16:43 Messaggi: 345
|
hahahaahahahah ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________  
|
|
 |
|
 |
klarius
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 15 mag 2014, 20:43 |
|
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:57 Messaggi: 60 Località: Reggio emilia
|
  qua si puo notare l'ammortizzatore che ha della ruggine, e un grosso problema?
|
|
 |
|
 |
Oliver
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 16 mag 2014, 00:40 |
|
Iscritto il: 21 mar 2013, 20:04 Messaggi: 420 Località: motor valley
|
Kaffa ha scritto: abbiamo buttato letteralmente una Bmw dopo una vacanza in Sardegna di 2 settimane. il sale si era mangiato mezza moto. vedi tu  Ma la bmw (come tante altre moto) è FERRACCIO! quindi sarà stata ridotta come questo specchio (che NON é BUELL!)  sembra impossibile che la moto per la maggior parte sembri ancora nuova. oltre un pò sulla molla, avra ruggine anche sui dischi, qualche vite, ma sembra nulla di più. Erroneamente a volte definita moto di m...a, mica tanto, sembra "sana" e questa è la dimostrazione che è tutto ottimo materiale. ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
|
|
 |
|
 |
LyTbAsKy
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 16 mag 2014, 01:05 |
|
Iscritto il: 28 ott 2013, 16:43 Messaggi: 345
|
Tira ancora sul prezzo, io la prenderei,se i problemi fossero solo quelli sarebbero tutti sistemabili. 
_________________  
|
|
 |
|
 |
klarius
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 16 mag 2014, 08:01 |
|
Iscritto il: 23 mag 2012, 20:57 Messaggi: 60 Località: Reggio emilia
|
Sul prezzo ho gia tirato 1000 euri, mi sa che e gia abbastanza  si cmq ha solo particolari da cambiare, l ammortizzatore al massimo lo cambio.. Cmq oliver e come dici tu, solo qualche vite, un po sui dischi, ma tutto sommato e messa ancora bene
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 16 mag 2014, 13:53 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Deposito di fanghi nei carter, impianto elettrico e connettori vari ossidativo, cuscinetti ruote e canotto di sterzo sicuramente arrugginito, plastiche e verniciatura deperita, cinghia ormai secca quindi a rischio, pure tutte le varie guarnizioni e tenute del motore e dell'impianto frenante.......
1500 euro, max 2000
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
LyTbAsKy
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 16 mag 2014, 14:43 |
|
Iscritto il: 28 ott 2013, 16:43 Messaggi: 345
|
Di sicuro a quella cifra il proprietario non la cederà mai...anche se concordo con te Uly, effettivamente presentare una moto cosi è come se fosse una moto d'epoca di 40 anni da restaurare 
_________________  
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 16 mag 2014, 15:27 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
effettivamente un pò di ruggine c'è.... ma il sottosella è molto in ordine... se ha ripulito il tutto dopo che per anni ha trattato la moto di merda è stato davvero bravo .. ma se smontava gli specchietti faceva una figura molto migliore ahhahahahha
|
|
 |
|
 |
Simon84
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 16 mag 2014, 17:01 |
|
Iscritto il: 19 apr 2012, 14:09 Messaggi: 885 Località: Castellana Grotte (BA)
|
Io personalmente anche se ad una cifra più bassa non comprerei mai una moto presentata in questo modo e con 7 anni esposta alle intemperie. Calcola che oltre a rimuovere tutte le parti con la ruggine esposta potresti anche dover mettere mani a livello del motore. Personalmente eviterei, poi vedi tu. Ma se devi spendere 4000€ ti assicuro che trovi di meglio davvero
_________________
So close no matter how far Couldn't be much more from the heart Forever trust in who we are And nothing else matters
|
|
 |
|
 |
gualtyxb9
|
Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto buell Inviato: 16 mag 2014, 17:58 |
|
Iscritto il: 14 ott 2012, 20:35 Messaggi: 228 Località: Galliate (no)
|
C è su subito.it secondo mè un offertona:xb9 total blak del 2009 vuole 5000 è vicino a mè come paesi è di Gattinara vicino vercelli. un affare,se avevo soldi nn ci avrei pensato un secondo.nell annuncio dice che svende perchè ha gia acquistato un altra moto.davvero in ordine .cazzo vogliamo paragonare
_________________ Gualty
|
|
 |
|
 |
|