Autore |
Messaggio |
g_federico_g
|
Oggetto del messaggio: Problema con il cambio Inviato: 19 mag 2014, 11:08 |
|
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
|
Salve ragazzi, dopo avermi aiutato a risolvere un problema sulla mia Xb9S del 2003 che riguardava il cavo spellato della sonda lambda, vi chiedo aiuto riguardante un altro problemino.
Da un po di tempo ho difficolta nel cambio marce ... Delle volte, dovendo scalare marcia ad esempio dalla 3° fino alla 1° per fare una salita, premo il pedalino e non scende più. Questo mi fa supporre che sia già in prima, come ridò gas la moto singhiozza perchè è con una marcia alta a velocità troppo ridotta, ovvero non era in prima.
Altre volte, la moto è già in prima, vado a premere il pedalino delle marce per verificare che non scneda più e il pedalino è come se rimanesse appeso, ciò scende anche troppo e senza nessuna tensione....lo tiro su con il piede e torna a funzionare bene....
Insomma, problemi di questo genere che mi da l'impressione si verifichino quando la moto è calda ... nella mia ignoranza ho anche provato a tirare di un mezzo giro la frizzione ... ma lo fa lo stesso.
Mi chiedevo puo' essere l'olio del ormai usurato ? O altrimenti, cosa può essere ?
Ieri ho fatto 500 km ed il problema c'è, specialmente quando sei cosi lontano da casa.
Grazie in anticipo.
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 19 mag 2014, 11:33 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
quanti km hai? anche io ho una 9 2003... per ora và bene... ma mi tocco le palle... le 2003 hanno un problema al desmodromico del cambio... hanno un pezzo di alluminio che si consuma perchè lavora contro uno in acciaio... spero che tu non sia già in questa situazione... intanto controlla la tenzione della catena della primaria.. cambia l'olio del cambio.... ma i sintomi sono quelli "brutti"...
|
|
 |
|
 |
g_federico_g
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 19 mag 2014, 11:53 |
|
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
|
A memoria di preciso non ricordo ma con una tolleranza di un centinaio di Km circa 55000.
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 19 mag 2014, 12:05 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
sei abbastanza avanti.. ma non succedeva a tutte... ho amici con delle 9 2003 che hanno 120000 km... forse basta regolare l'arpione dall'esterno.... ma in tanti hanno dovuto aprire il motore per cambiarlo...
|
|
 |
|
 |
g_federico_g
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 19 mag 2014, 12:39 |
|
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
|
Scusa l'ignoranza, ma ch è sto "arpione" ? E se fosse un problema di usura, lo dovrebbe fare sempre penso, a me lo fa solo a caldo .
Ho letto sempre qui sul forum dei problemi legati al cambio della buell, ricordo uno che diceva che aprendo lo sportellino di controllo vedeva un olio con schiuma e se non sbaglio proprio tu gli rispondevi che il tuo non fa schiuma ..... e questa schiuma che significa ?? A me dopo che gira un po mi fa una leggera schiuma ..
Sto aspettando il filtro che arriva domani e poi cambio l'olio del cambio.
Ora sono realmente preoccupato !!
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 19 mag 2014, 12:55 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
l'arpione è il desmodromico del cambio.... m anon sò se si riesce a regolade da fuori, smontando solo la frizione... il problema è di usura.. è già capitato a tanti..... si impunta sempre di +.. fino a quando diventa inutilizzabile... rimane bloccato in una marcia... per la schiuma.. a volte si trova della roba biancastra dietro lo sportellino di controllo della frizione.. è condensa... leggevo ptoptio ieri sulla pagina FB di Twinmotor che dovrebbe andare va facecondo un giro lungo.... e che è derivato dal fatto di fare tragitti brevi senza dar moto al vapore acqueo di uscire dallo sfiato... si condensa e crea quella specie di maionese... il discorso del selettore cambio lo trovi anche qui... http://www.freespirits.it/it/blog-buell/203-prova-full-story-buell-corsa-ita.htmlma questo è un articolo vecchio. con gli anni l'hanno cambiato con uno in acciaio..
|
|
 |
|
 |
g_federico_g
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 19 mag 2014, 14:47 |
|
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
|
...speriamo allora che con il cambio olio e qualche regolazione si risolva il problema. Porcaccia miseria ..... domani dovrebbe arrivare il filtro, come arriva provo. speriamo bene !! 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 19 mag 2014, 15:15 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
guarda.. siamo tutti nella stessa barca... io mi gratto le palle e cerco di sostituire l'olio il più possibile e cambiare marcia con i piadi di fata...
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 19 mag 2014, 16:28 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Ma ...nella mia ignoranza, se fosse una questione di usura non lo farebbe sempre? Federico sostiene che lo fà solo a caldo.... direi di provare a sostituire l'olio del cambio......tanto per iniziare... 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 19 mag 2014, 16:52 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
infatti avevo consigliato di cambiare l'olio e regolare per bene la catena della primaria.. lo fà solo a caldo magari perchè i materiali si dilatano... è un problema molto noto apecialmente sulle XB pre 2007... i forum ne sono pieni... anche sulla pagina che ho linkato di freespirit nel parlano ecco un link di una vecchia discussione qui sul forum.. http://devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=11&t=28538
|
|
 |
|
 |
Aretogo
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 20 mag 2014, 16:37 |
|
Iscritto il: 11 ott 2012, 17:32 Messaggi: 212 Località: MILANO - LODI
|
Ho una xb9s my 2003, Io dalla barca sono sceso ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif) ......quando ho dovuto cambiare l'intero cambio prorio per il discorso dell'usura di quei due pezzi alluminio e acciaio che cozzano!!! Uno praticamente smussa l'altro e gli innesti diventano sempre più approssimativi, finchè non entrano proprio più le marce!!! Sono dovuto tornare da passo san marco in terza!!!! Per risolvere il problema ho acquistato un cambio usato ma messo molto meglio del mio, così facendo ho risparmiato un bel 500 €urini, perchè in HD il pezzo nuovo costava €800!! Ah....... il tutto a 22000 km. 
|
|
 |
|
 |
Aretogo
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 20 mag 2014, 16:38 |
|
Iscritto il: 11 ott 2012, 17:32 Messaggi: 212 Località: MILANO - LODI
|
Pite, ma non si può sostituire con un pezzo delle my 2010, magari non in alluminio ?!?!?!?!
|
|
 |
|
 |
Simon84
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 20 mag 2014, 16:55 |
|
Iscritto il: 19 apr 2012, 14:09 Messaggi: 885 Località: Castellana Grotte (BA)
|
Non sono un grande esperto ma non penso che cambiando l'olio possa migliorare la situazione...sembrerebbe piuttosto un problema di meccanica che si manifesta maggiormente con il caldo perché i componenti metallici subiscono una maggiore sollecitazione termica.
_________________
So close no matter how far Couldn't be much more from the heart Forever trust in who we are And nothing else matters
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 20 mag 2014, 18:09 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
Aretogo ha scritto: Pite, ma non si può sostituire con un pezzo delle my 2010, magari non in alluminio ?!?!?!?! si .. ne parlavo con MAXVismoto di Milano... il pezzo nuovo costa sui 140 euro.. ma il problema quando apri un motore in due è la manod'opera.. in quanto bisogna proprio scoppiarlo... poi ci sono le guarnizioni da cambiare e qualche magagnetta che verrà fuori.. forse conviene cercare un motore di qualche moto battuta guarda.. non ci voglio pensare.... come detto prima conosco un paio di smanettoni che hanno XB9S del 2003 con più di 120000 km.. quindi forse è solo merda.. come per l'ingranaggio pompa olio...
|
|
 |
|
 |
g_federico_g
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 26 mag 2014, 10:47 |
|
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
|
...sto ancora spettando il filtro dell'olio. Arriva giovedi !!! Non vedo l'ora di provare !!!!
|
|
 |
|
 |
g_federico_g
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 06 giu 2014, 08:48 |
|
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
|
Ok è arrivato 'sto cavolo di filtro ... la prossima volta lo compro online. Tolto tutto l'olio e rimesso al cambio un 80w90 a base minerale e al motore un 20w50 100%sintetico (Bardahl XTC60). Questi oli li uso da sempre e la moto va per i 60.000 Km quindi penso sia stata una buona scelta, vero ?  Comunque domenica la prova del nove, circa 400 Km. Vedremo i risultati al rientro. Ci aggiorniamo.
|
|
 |
|
 |
Kaffa
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 06 giu 2014, 10:35 |
|
Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23 Messaggi: 370 Località: Area 51, dietro l'Esselunga
|
g_federico_g ha scritto: Ok è arrivato 'sto cavolo di filtro ... la prossima volta lo compro online. Tolto tutto l'olio e rimesso al cambio un 80w90 a base minerale e al motore un 20w50 100%sintetico (Bardahl XTC60). Questi oli li uso da sempre e la moto va per i 60.000 Km quindi penso sia stata una buona scelta, vero ?  Comunque domenica la prova del nove, circa 400 Km. Vedremo i risultati al rientro. Ci aggiorniamo. solito discorso... l'80w90 non va bene per le Buell... vai in HD, spendi 15 euro e prendi il Formula+ per la trasmissione. oppure il 20w50 Screamin Eagle Synt3, che va bene anche nella trasmissione.
_________________ A.D. ha scritto: Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 06 giu 2014, 13:15 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Sulla mia uso un sintetico 75w90 GL-5 e il cambio va benissimo! L'importante è che sia specificata la compatibilità per le frizioni in bagno d'olio! Abbiamo la sciccheria della doppia lubrificazione, vale la pena sfruttarla 
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
Aretogo
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 06 giu 2014, 18:04 |
|
Iscritto il: 11 ott 2012, 17:32 Messaggi: 212 Località: MILANO - LODI
|
pite. ha scritto: Aretogo ha scritto: Pite, ma non si può sostituire con un pezzo delle my 2010, magari non in alluminio ?!?!?!?! si .. ne parlavo con MAXVismoto di Milano... il pezzo nuovo costa sui 140 euro.. ma il problema quando apri un motore in due è la manod'opera.. in quanto bisogna proprio scoppiarlo... poi ci sono le guarnizioni da cambiare e qualche magagnetta che verrà fuori.. forse conviene cercare un motore di qualche moto battuta guarda.. non ci voglio pensare.... come detto prima conosco un paio di smanettoni che hanno XB9S del 2003 con più di 120000 km.. quindi forse è solo merda.. come per l'ingranaggio pompa olio... No Pite, intendevo dire se qualcuno magari si è preso la briga di realizzare l'ingranaggio in alluminio del nostro cambio in un'altro materiale più resistente!! Io come detto l'ho sostituito perchè non entravano più le marce, ma di sicuro tra qualche migliaio di km il problema si ripresenterà......per colpa dell'alluminio di cui è realizzato appunto!
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 06 giu 2014, 18:07 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
si... che io sappia c'è il modello successivo fatto in acciaio temprato.....che dovrebbe risolvere il problema.... ma che come detto non si presenta su tutte... ne conosco almeno 3 di moto ante 2006 che hanno superato i 120000 km... CENTOVENTIMILA ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
|
|
 |
|
 |
g_federico_g
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 10 giu 2014, 07:56 |
|
Iscritto il: 15 ott 2013, 11:05 Messaggi: 138
|
Allora, il giro è andato benessimo, 450 Km tutti in piega,purtroppo il cambio un po meno ;( Ho notato che il problema lo presenta anche in 4° o in 3°. Quando premo la frizione, abbasso la marcia da 4° a 3°, lascio la frizione per passare da 3° a 2° la 2° non entra ....non fa il solito "TAC", il pedale si abbassa ma la marcia non ingrana, se lascio la frizione, la ripremo e cambio marcia poi torna a funzionare, TAC ed entra la marcia.
E' una sensazione strana, come se una molla dentro non scattasse o robba del genere, ma non essendo un meccanico non saprei specificare meglio il mio problema.
Cmq con l'olio nuovo il cambio è molto liscio e fluido, pero' purtroppo presenta questo problema.
Sarà il famoso pezzo in alluminio la causa dei miei problemi ?
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Re: Problema con il cambio Inviato: 10 giu 2014, 08:05 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
Olio cambio nuovo e lascia il registro della catena della primaria un pò piu molle, al minimo dovresti sentire la catena che striscia leggermente sul carter. Questo dovrebbe aiutarti.
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
|