Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per vacanzina Garda/Iseo
 Messaggio Inviato: 12 lug 2014, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
embè e che aspetti?
:: sado ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per vacanzina Garda/Iseo
 Messaggio Inviato: 13 lug 2014, 08:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
Rionero74 ha scritto:
embè e che aspetti?
:: sado ::

primo itinerario (poco più di 600 km)
io ho messo come base di partenza Riva. Per allontanarsi dal lago, ti farei fare la strada che porta al lago di Molveno, bello sia il percorso che il lago. Punti dritto fino a Cles, prima di arrivarci, c'è un bivio, da una parte vai verso il paese, dall'altra verso Bolzano/Merano. prendete a destra e scegliete: il passo Mendola, vi porta verso Bolzano, il passo Palade a Merano. credo che sia meglio il Palade per voi, così evitate la statale (in estate afosissima) Bolzano - Merano. Una volta giunti a Merano, prendete la SS38 (La strada del Passo dello Stelvio), passerete da Foresta, frazione di Lagundo e troverete la Fabbrica della Forst, se non vi fermate a bere una birra e a mangiare uno stinco qui, siete froci! da li continuate per la SS38 e al bivio prendete per Prato allo Stelvio.
scesi dallo Stelvio, se non vi siete ubriacati per le troppe curve e avete ancora abbastanza tempo, invece di andare fino a Bormio, tenere per Sondalo e arrivare dritti a Tirano, vi consiglio una deviazione, prima di arrivare al centro di Bormio, prendete a destra per Livigno (vi ricordo che è tax free). Da qui avete 2 opzioni o prendete a sinistra e tornate sulla giusta direzione oppure se avete voglia di allungarla ancora, vi consiglio una visita al lago di Resia, quello dove c'è il famoso campanile che esce dal lago... non ci partirei da casa ma visto che siete in zona, merita una visita. Fatte 2 foto al lago, vi fate un pezzo di Svizzera e andate a fare un giro a St. Morriz. Occhio con il codice stradale, gli svizzeri sono dei figli di... quindi rispettate i limiti di velocità, mi raccomdando. Dalla Svizzera, prendete per Tirano, prendete per Sondrio, 7/8 km fuori dal paese troverete una strada a sinistra, poco visibile, ma abbastanza segnalata, che vi porta verso il Passo dell'Aprica; passate Edolo, fate il Tonale, sempre dritto fino a Dimaro, girate a destra per Madonna di Campiglio, sempre dritto (per modo di dire) fino a Tione di Trento, poi prendete per Storo (alla rotonda alla fine del paese, dritto). Staccatona infernale nei pressi di Storo, quando vedrete la svolta a sinistra per il lago di Ledro (una delle strade più belle della zona), sarete stanchi, ma ne varrà la pena, l'ultimo sforzo e poi sarete a Riva, basta seguire la strada.

secondo itinerario (quasi 500 km).
Secondo itinerario, meno impegnativo, ma molto bello, forse più bello dell'altro a mio parere. Prendete per Rovereto, passando da Mori, a nord della città troverete l'indicazione per Folgaria, prendete quella strada e godete pure come maiali, senza ritegno, una volta arrivati in paese, prendete per Lavarone, così vi fate il famoso "Costo di Asiago", nei weekend è meglio evitarlo, pieno di smanettoni impazziti e forze dell'ordine, ma durante la settimana si può andare tranquilli (meglio avere le moto il più a posto possibile però in queste zone). Passate Asiago, a Valstagna prendete a sinistra per Enego, tenete la strada, San Martino di Castrozza, Falcade, Alleghe, Arabba, state per iniziare i famosi "4 passi" dolomitici! proseguite verso Corvara, poi verso est, Selva di Val Gardena, Ortisei, Castelrotto, Alpe di Siusi; scendete verso Bolzano e quando siete a Cardano, prendete per Nova Levante, lago di Carezza, Vigo di Fassa. Prendete poi la Val di Fassa, val di Fiemme e andate in direzione di Trento, facendo la Val di Cembra, molto veloce, con curvoni da pelo sullo stomaco! A Trento vi dovrete fare un pezzo di città, poi andate dall'altra parte dell'autostrada, verso il lago di Toblino, lago di Cavédine, Dro, Arco e siete ancora a Riva.

terzo itinerario (poco più di 400 km).
questo è per amanti delle strade strette. Percorrete la gardesana bresciana (la strada che costeggia il lago) fino a Gargnano (per me è il pezzo più bello del giro del lago, ci sono un po' di gallerie, occhio che spesso sono presenti delle macchie di umidità, ma è spettacolare) e poi prendete a destra per Valvestino. Il primo pezzo è molto bello e vi porterà alla diga, dove potrete gustarvi un panorama fantastico, poi la strada diventa stretta, occhio agli altri motociclisti che vengono in senso contrario, è facile trovarseli in contromano. La strada porta a Idro, costeggiate l'omonimo lago dalla parte occidentale e prendete per Bagolino, 2 opzioni: passo Maniva e passo Crocedomini, quest'ultimo lo preferisco al primo, è spesso chiuso per neve, ma non sarà un vostro problema; tenete presente che sono passi molto stretti, sono strade più panoramiche, che da smanettoni. Arriverete a Breno, io vi propongo una deviazione, per fare la Malegno - Ossimo - Borno, dove fanno una gara di cronoscalata e poi potrete dirigervi verso il lago d'Iseo. Consiglio una sosta per il caffé a Lovere, c'è un bel barettino con terrazza sul lago, proprio davanti alla piazza e comunque è un bel paesino. costeggiate il lago sul lato occidentale, all'inizio è stretta come strada, ma è bella, l'altra costa è una galleria unica, con autovelox compreso nel prezzo. Arrivati a Sarnico, prendete per Iseo e poi salite per la Polaveno (strada di smanettoni, rifatta da poco, grazie al passaggio del giro d'Italia). Arriverete in Val Trompia), girate a sinistra per Nave e poi fatevi "Le coste di Sant'Eusebio". Arrivati a Odolo, prendete per Sabbio Chiese e poi tenete per Salò (sì, quella del Duce). Da Salò potete costeggiare il lago fino a Desenzano, ma è una rotonda dietro l'altra, io vi consiglierei di fare la strada alta, che passa da Polpenazze e Soiano. Dirigetevi verso Peschiera, Castelnuovo e poi prendete per Pastrengo, Affi (dove inizia la Val d'Adige), strada molto piacevole, veloce, con curve molto guidabili; percorretela fino a Mori e poi rieccovi ancora a Riva.

:: new125 ::

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per vacanzina Garda/Iseo
 Messaggio Inviato: 13 lug 2014, 23:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
Grande Mago!
[smilie=f_car050.gif]

C'è solo l'imbarazzo della scelta a quanto pare!!!!!!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Suggerimenti per vacanzina Garda/Iseo
 Messaggio Inviato: 14 lug 2014, 08:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2011, 13:31
Messaggi: 2234
Località: near Rome...
già... tieni presente che (causa maltempo) non sono riuscito a far tutto e comunque, anche tagliando, si stava fuori tutto il giorno! ho eliminato la svizzera e i 4 passi, mischiato ed incrociato un paio di itinerari "improvvisando" sul momento...

tieni sempre d'occhio la benzina, un paio di volte sono arrivato pelo pelo da un distributore all'altro con un pieno (è vero che la brutale consuma quanto due buell... ma uomo avvisato, mezzo appiedato!)... e porta il giacchetto catarifrangente sotto la sella se vai in svizzera, li è obbligatorio averlo a seguito. e poi un pò di dot4, kit ripara gomme, corso interattivo di bestemmie, olio motore qb... e l'antipioggia. SEMPRE.

_________________
la mia 1125r era una moto con del carattere... un carattere di merda.
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » BUELLZONE FORUM 2020 » L'AUTOGRILL


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010