Autore |
Messaggio |
danylusxb9
|
Oggetto del messaggio: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 11 set 2014, 19:56 |
|
Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53 Messaggi: 172 Località: sardegna
|
Ciao ragazzi,la mia xb9 da quando l'ho presa fa una vibrazione con suono metallico intorni ai 2000 giri , Proviene da sotto la strumentazione,ho smontato tutto e cercato Qualche vite lenta ma nulla,sempra provenga da dietro l'ingranaggio della chiave,come se vibrasse tutto Il telaietto in alluminio che risulta collegato alle forcelle..anche se le viti e le brugole risultano strette.. 
|
|
 |
|
 |
Ulyrider
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 11 set 2014, 21:10 |
|
Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57 Messaggi: 251
|
danylusxb9 ha scritto: Ciao ragazzi,la mia xb9 da quando l'ho presa fa una vibrazione con suono metallico intorni ai 2000 giri , Proviene da sotto la strumentazione,ho smontato tutto e cercato Qualche vite lenta ma nulla,sempra provenga da dietro l'ingranaggio della chiave,come se vibrasse tutto Il telaietto in alluminio che risulta collegato alle forcelle..anche se le viti e le brugole risultano strette..  lo faceva anche a me sulla Ulysses , nel mio caso era il clackson che vibrava , l'ho spessorato con una rondella e il difetto è sparito . Non so se sulla tua il clackson è li dentro...controlla 
|
|
 |
|
 |
danylusxb9
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 11 set 2014, 21:15 |
|
Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53 Messaggi: 172 Località: sardegna
|
Ulyrider ha scritto: danylusxb9 ha scritto: Ciao ragazzi,la mia xb9 da quando l'ho presa fa una vibrazione con suono metallico intorni ai 2000 giri , Proviene da sotto la strumentazione,ho smontato tutto e cercato Qualche vite lenta ma nulla,sempra provenga da dietro l'ingranaggio della chiave,come se vibrasse tutto Il telaietto in alluminio che risulta collegato alle forcelle..anche se le viti e le brugole risultano strette..  lo faceva anche a me sulla Ulysses , nel mio caso era il clackson che vibrava , l'ho spessorato con una rondella e il difetto è sparito . Non so se sulla tua il clackson è li dentro...controlla  purtroppo non è il clacson, perché l'ho smontato, ho smontato anche la strumentazione e persino il telaietto color argento che fissa il faro e il cupolino pensando potesse essere quello, invece persiste.. lo fa solo quando sto a circa 2000 giri,poi superati smette.. si sente spesso quando magari rallento per fermarmi ad uno stop o per svoltare,, è fastidioso
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 11 set 2014, 21:33 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Cambia il silentblock anteriore
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
danylusxb9
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 11 set 2014, 21:41 |
|
Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53 Messaggi: 172 Località: sardegna
|
il silent block anteriore mi pare sia molto più in basso, il rumore proviene da sotto la strumentazione, proprio dalla la carcassa in alluminio, ne son sicuro perché poggiando l'orecchio da fermo lo sento in quella zona.. anche se cerco di tenerlo fermo con la mano la vibrazione non si placa, anche esercitando una certa forza
|
|
 |
|
 |
Mr Joe
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 12 set 2014, 10:13 |
|
Iscritto il: 20 feb 2014, 00:33 Messaggi: 18
|
Giusto ieri ho notato anch io lo stesso problema sula xb12 ho smontato il cupolino ma niente 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 12 set 2014, 10:17 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Cambia anche tu il silentblock anteriore
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
danylusxb9
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 12 set 2014, 11:14 |
|
Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53 Messaggi: 172 Località: sardegna
|
Uly'73 ha scritto: Cambia anche tu il silentblock anteriore dici che dal silent block trasmette la vibrazione fino al cupolino? per cambiarlo basta svitarlo con la brugola?
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 12 set 2014, 16:46 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Una epidemia, anche io da qualche giorno sento un rumore con annessa vibrazione che sembra provenire da sotto il cruscotto, ho cercato di localizzare e sento un clack-clack  dalle punterie o comunque sul davanti altezza cilindri. Questo rumore/vibrazione va via sopra i 2000rpm . Spero fortemente sia il silent block sennò... inizio a preparare la vasella?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
supergibba
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 13 set 2014, 10:02 |
|
Iscritto il: 17 apr 2011, 19:41 Messaggi: 765 Località: un romano a milano
|
Preparare vasella a kili!!!!!  Lo so, sto diventando molesto.... Ma la vasella al kg costa poco, se nn avete Problemi di spesa o siete dei viziosi andate di gel durex, eternal però !! 
_________________ Buell xb 12 ss
Happyness is inversely proportional the length of my bike.
|
|
 |
|
 |
danylusxb9
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 13 set 2014, 19:56 |
|
Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53 Messaggi: 172 Località: sardegna
|
Per capire da dove arriva la vibrazione ho smontato un po di cose da sotto il cupolino, ho constatato che proviene Da dietro queste 2 viti che Non sono riuscito a togliere perchè mi manca la chiave(una brugola con il foro nel mezzo). Nella foto che allego https://imageshack.com/i/kqIMRALXp si tratta di quelle segnate in verde.. potrebbero essere poco serrate causando la vIbrazione.. Sempre in questa foto https://imageshack.com/i/kqIMRALXp segnate in blu ci sono due viti lunghe orizzontali,qualcuno sa a cosa servono?erano un pò mollate..
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 13 set 2014, 21:44 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
Le prime passacavi Le seconde per blocchetto chiave e telaietti laterali cupolino. ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
danylusxb9
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 13 set 2014, 21:49 |
|
Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53 Messaggi: 172 Località: sardegna
|
A.D. ha scritto: Le prime passacavi Le seconde per blocchetto chiave e telaietti laterali cupolino. ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) Ah quindi servon solo per tenere i cavi?infatti ho visto che stringono un coso in plastica con i cavi dentro.. ma pensavo avessero un altra funzione.. Quindi i telaietti laterali sono 2 separati ?ecco perche si muove solo la parte sinistra.. spero che vada solo stretta con quelle viti
|
|
 |
|
 |
Mr Joe
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 14 set 2014, 04:28 |
|
Iscritto il: 20 feb 2014, 00:33 Messaggi: 18
|
Mr Joe ha scritto: Giusto ieri ho notato anch io lo stesso problema sula xb12 ho smontato il cupolino ma niente  Problema risolto per me, era il supporto del clacson spezzato che faceva rumore
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 14 set 2014, 09:39 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
Anche la mia fa un rumore strano a 2000 giri.. Peccato venga dalla testa posteriore 
|
|
 |
|
 |
danylusxb9
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 14 set 2014, 22:31 |
|
Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53 Messaggi: 172 Località: sardegna
|
Mr Joe ha scritto: Mr Joe ha scritto: Giusto ieri ho notato anch io lo stesso problema sula xb12 ho smontato il cupolino ma niente  Problema risolto per me, era il supporto del clacson spezzato che faceva rumore meglio così io lo scoprirò domani
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 15 set 2014, 00:04 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
danylusxb9 ha scritto: A.D. ha scritto: Le prime passacavi Le seconde per blocchetto chiave e telaietti laterali cupolino. ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif) Ah quindi servon solo per tenere i cavi?infatti ho visto che stringono un coso in plastica con i cavi dentro.. ma pensavo avessero un altra funzione.. Quindi i telaietti laterali sono 2 separati ?ecco perche si muove solo la parte sinistra.. spero che vada solo stretta con quelle viti Yes, dx e sx. Si, le altre per il passacavi... 9/10 se si sminkiare un filo del cablaggio, si sminkiare in quella sezione.. ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
danylusxb9
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 15 set 2014, 13:24 |
|
Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53 Messaggi: 172 Località: sardegna
|
Ragazzi ecco il problema: https://imageshack.com/i/idnJKM3ypPraticamente il cilindretto della serratura che entra in un foro al centro tra le 2 viti che lo sostengono ha del gioco che a contatto con il metallo del foro a circa 2000 giri tramite la vibrazione crea quel suono metallico fastidioso. Magari anche la vostra lo fa ma ci siete abituati  , Pensavo di mettere un pezzettino di gomma (ritaglio di camera d'aria bici)nel foro,o un po di silicone..per evitare il suono metallico durante il contatto..
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 23 set 2014, 22:45 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Tropico ha scritto: Una epidemia, anche io da qualche giorno sento un rumore con annessa vibrazione che sembra provenire da sotto il cruscotto, ho cercato di localizzare e sento un clack-clack  dalle punterie o comunque sul davanti altezza cilindri. Questo rumore/vibrazione va via sopra i 2000rpm . Spero fortemente sia il silent block sennò... inizio a preparare la vasella? Mi autoquoto, alla fine il rumore che sentivo era dato dall'olio troppo fluido, avevo rabboccato con il Castrol Recharge, prima ancora di immergermi nella diatriba degli oli e capire che il Recharge è molto liquido e ha diluito l'altro olio nel serbatoio. Quindi il rumore che prima non sentivo era dato da quello. 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
danylusxb9
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 24 set 2014, 10:47 |
|
Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53 Messaggi: 172 Località: sardegna
|
Tropico ha scritto: Tropico ha scritto: Una epidemia, anche io da qualche giorno sento un rumore con annessa vibrazione che sembra provenire da sotto il cruscotto, ho cercato di localizzare e sento un clack-clack  dalle punterie o comunque sul davanti altezza cilindri. Questo rumore/vibrazione va via sopra i 2000rpm . Spero fortemente sia il silent block sennò... inizio a preparare la vasella? Mi autoquoto, alla fine il rumore che sentivo era dato dall'olio troppo fluido, avevo rabboccato con il Castrol Recharge, prima ancora di immergermi nella diatriba degli oli e capire che il Recharge è molto liquido e ha diluito l'altro olio nel serbatoio. Quindi il rumore che prima non sentivo era dato da quello.  Quindi è bastato il solo il rabbocco per cambiare le caratteristiche di tutto l'olio? hai fatto il cambio olio ed è sparito?io il rumore che dici tu mi pare provenga dalla trasmissione,con il caldo in estate è piu marcato, infatti pensavo di metterci l'olio minerale nella primaria.
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: vibrazione metallica sotto strumentazione Inviato: 24 set 2014, 11:17 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
A giorni faccio il tagliando e scarico tutto l'olio vecchio con un bel flush per ripulire la mistura che ho fatto. Il rumore che sentivo lo faceva a caldo, mai a freddo, quindi ho ricollegato il fatto che avevo fatto il rabbocco con il Castrol Recharge pochi giorni prima, messo tutto il flacone che se non erro è 0,5L. Avendo un additivo per addensare l'olio ho provato, ed il rumore/vibrazione a caldo è andato via. Considera pure che con l'usura l'olio tende a perdere la viscosità diventando sempre più liquido, e va fuori specifica SAE, questo è tanto più vero per i minerali.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|