PREMESSA: Questa lista è frutto delle mie personali ricerche e si basa su dati tecnici degli oli originali Harley che in sintesi devono avere ridotta perdita per evaporazione e ridotto consumo di olio, quindi ho preferito alcuni tipi rispetto ad altri perché semplicemente sono più simili agli oli originali certificati. In prima battuta avevo consigliato degli oli specifici per la trasmissione, ma indagando meglio, le caratteristiche richieste dalla trasmissione primaria vengono meglio soddisfatte da oli motore 20w50. La trasmissione primaria non richiede necessariamente oli additivati ad Elevate Pressioni, cioè con la sigla EP. Inoltre è bene considerare che oli EP con specifiche GL-5 in poi creano problemi allo statore e metalli gialli (ottone, rame...) e sono categoricamente da escludere nella trasmissione, specifiche GL-4 e inferiori sono ok.
LISTA OLI PER TRASMISSIONE E MOTORE:
OLI DI PRIMISSIMA SCELTA SILKOLENE V-TWIN 10W-50 - API SJ / JASO MA-2 / PAO ELF MOTO4 RACE 10W60 - API SL / JASO MA-2 / PAO AMSOIL 20W-50 Synthetic Motorcycle Oil - API SL/ JASO MA-2 / PAO AMSOIL Synthetic SAE 60 Motorcycle Oil (MCS) - API SL/ JASO MA-2 / PAO MOBIL1 V-Twin 20W50- API SJ, CF / COMPATIBILE FRIZIONE / PAO BARDAHL XT-S C60 10W50+10W60- API SM / JASO MA-2 / PAO ROCKOIL TRM 20W60 - API SM / JASO MA
OLI DI PRIMA SCELTA CASTROL POWER RS V-TWIN 4T - API SL / JASO MA-2 ELF MOTO4 TWIN TECH 20W60 - API SL / JASO MA-2 MOTUL 3000 4T 20W50 - API SJ / JASO MA-2 (additivato EP) ENI I-Ride motoGP 10W60 - API SG / JASO MA-2 ENI I-Ride MOTO 20W50 - API SG / JASO MA-2 LIQUI MOLY Synth 4T SAE 10W-60 RACE - API SL / JASO MA-2 PETRONAS SYNTIUM MOTO 4SX 15W50 - API SL / JASO MA LUCAS High Performance Motorcycle Oils 20w50 - API SM / JASO MA-2 ROYAL PURPLE Max-Cycle 20W50 - API ? / JASO MA-2 REDLINE 20W50 Motorcycle Oil - API SJ / JASO MA-2 CHAMPION CHRONO 4T 10W60 - API SL / JASO MA-2 CHAMPION RACING 4T 15W50 ESTER - API SL / JASO MA-2 Bel-Ray EXL Mineral 4T Engine Oil 20W-50 - API SM / JASO MA-2 PUTOLINE NANO TECH SYNTEC 4+ 10W60 - API SM / JASO MA-2 APILUBE MOTOSINT 4T 15W50 - API SJ / JASO MA MOTOREX MOTOR OIL POWER SYNT 4T 10W/60 - API SG / JASO MA ENEOS Ultra Racing 15W50 - API SL / JASO MA / PAO+ESTER WOLF RACING4T 5W50 ESTER - API SL / JASO MA-2 / PAO (ester)
OLI DI SECONDA SCELTA MOTUL 3000 4T 20W50 - API SG / JASO MA (versione obsoleta) CASTROL ACT>EVO 4T 20W50 - API SJ / JASO MA-2 REPSOL MOTO V-TWIN 4T 20W50 - API SJ / JASO MA REPSOL MOTO RACING 4T 10W50 - API SN / JASO MA-2 ELF MOTO4 TECH 10W50 - API SL / JASO MA-2 ELF MOTO4 CRUISE 20W50 - API SH / JASO MA-2 MOTUL 5100 4T 15W50 - API SM / JASO MA-2 MOTUL 7100 4T 20W50 - API SN / JASO MA-2 TAMOIL SINT MOTO 4T 15W50 - API SL / JASO MA-2 ENI I-Ride PG 10W60 - API SG / JASO MA-2 SHELL ADVANCE ULTRA 4T 15W50 - API SM / JASO MA-2 SHELL ADVANCE AX7 15W50 - API SL / JASO MA-2 SHELL ADVANCE AX5 15W50 - API SL / JASO MA MOBIL SUPER 4T 20W-50 - API SJ / JASO MA LIQUI MOLY Synth 4T SAE 10W-50 RACE - API SL / JASO MA-2 LIQUI MOLY 4T SAE 10W-50 STREET - API SL / JASO MA-2 Q8 SBK 15W50 - API SG / (dichiarati dalla casa idonei frizione) KROON-OIL EXPULSA RR 5W-50 - API ? / JASO MA-2 PUTOLINE TECHNOMOTO SPORT 4 20W50 - API SL / JASO MA2 PUTOLINE ESTER TECH SYNTEC 4+ 10W-60 - API SL / JASO MA-2 BARDAHL XTC C60 15W50 - API SM / JASO MA-2 SUNOCO 4T GP Racing 10W60 - API SH / JASO MA SUNOCO 4T GP Power 10W60 - API SH / JASO MA MOTOREX MOTOR OILS FORMULA 4T SAE 15W/50 - API SG / JASO MA MOTOREX TOP SPEED 4T 15W50 - API SG / JASO MA RAVENOL Motobike 4-T Ester SAE 10W60 - API SM / JASO MA-2 ROCKOIL Gamma 20W-50 - API SG / JASO MA
VANGUARD moto: non adatti RILUB moto: non adatti MANNOL moto: non adatti[/i]
NOTA: Gli oli non in lista li ho ritenuti troppo distanti da una o più specifiche rispetto a quelle Harley.
LISTA OLI SOLO MOTORE (senza specifiche JASO ma non esclusa a priori compatibilità frizione):
PENRITE PREMIUM 5 5W-60 (100% PAO ESTER) - API SN/CF / PAO ESTER PENRITE RACING 20 20W-60 (100% PAO ESTER) - API SN/CF / PAO ESTER LIQUI MOLY Motorbike HD-Classic SAE 50 Street - API SG (solo motore) REPSOL MOTO TOWN 4T 20W50 - API SG (solo motore) VALVOLINE VR1 20W50 minerale - API SL / ACEA A3/B4 (solo motore) VALVOLINE VR1 Racing 10W-60 semisintetico - API SL / ACEA A3/B4 (solo motore) PUTOLINE GENUINE V-TWIN SAE 50 - API SF/CC (solo motore) RAVENOL Super HD SAE 50 - API SF/CD (solo motore) SUNOCO 4T Motoclassic SAE50 - API SA (solo motore) SUNOCO 4T Moto HD 20W50 - API CE (solo motore) PETRONAS HPX 20W50 - API SH/CF (solo motore) PENNASOL SUPER LIGHT SAE 10W50 + SAE 10W60 - API SL/CF (solo motore) EXXON Aviation Oil Elite 20W50 - MIL-L-22851D/SAE J1899 (solo motore) MOTUL 300V Le Mans 20W60 - API? (solo motore) PAKELO KRYPTON 10W60 - API SM (solo motore)
NOTA: gli oli sottolineati a mio modo di vedere sono preferibili perché hanno una viscosità alta anche a temperature elevate e producono meno vapori, se il flash point (punto di infiammabilità) è più alto, si formano meno vapori combustibili, l'olio diesel ad esempio è performante su questa caratteristica e non è un caso che Harley consiglia oli per motori Diesel in mancanza di olio specifico (vedere libretto uso e manutenzione). Sconsiglia quindi oli per autovetture che non soddisfano anche le specifiche API C . -----------------------------------------------------------------------------------------
FORMULA+: http://www.bobistheoilguy.com/forums/ub ... ber=926039 SAE 20w50 Indice Viscosità: 139 Viscosità a 40°C: 168 Viscosità a 100°C: 20,1 Flash point: 264°C GL-1, testato fino a GL-3 . ADDITIVI: Ca (calcio): 169 P (fosforo): 230 B (boro): 210 S (zolfo): tracce Zn (zinco): in sostanza nessuno Nessun altro additivo elementare.
Gli oli HARLEY-DAVIDSON sono prodotti dalla SUNOCO. ------------------------------------------------------------------------------------------
Dato per assodato che si rispetti l'intervallo di manutenzione stabilito dalla casa di 8.000Km oppure 1anno sorvolerei sul tipo di oli, PAO oppure Hydrocracked, perché altrimenti la lista si restringerebbe parecchio in caso di soli PAO.
_________________
Array
Tropico
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
io comunque con il secondo olio sottolineato ho grippato , cazo
Parli di ELF MOTO4 RACE 10W60 ? E' un pò più denso del normale Harley alle alte temperature, forse in pieno inverno non è il massimo, però per grippare un motore 4T ci deve essere stato un problema a monte... Da quello che ho letto se è un pò più denso resiste meglio, mentre se è troppo fluido, da viscosità 18 a 100°C in sotto (Harley valore 20) lo beve. Considerando poi che è additivato per evitare il grippaggio e che l' High Temperature High Shear elevato di questo ELF protegge meglio (in teoria)... boh
_________________
jonathan.vtec
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
Sugli oli secondo me non ci sarà mai la parola fine Mi hanno anche segnalato il Mobil 1 Racing™ 4T 15W-50 usato negli States che non avevo volutamente messo in lista perché per me è troppo fluido, è al limite con le specifiche SAE50, assomiglia più ad un SAE40 e quindi per me non è adatto, sicuramente ci sarà un consumo elevato, lo vedo meglio per un motore che opera a temperature inferiori, raffreddati ad acqua. Un olio più rimane viscoso ad alte temperature e più offre protezione in quanto rimane attaccato agli ingranaggi, detto terra terra. Mi sono spulciato anche i forum Harley per vedere le esperienze dirette degli oli SAE60 multigrado, e non hanno mai riscontrato problemi, neanche in inverno dato che comunque sono multigrado 10 o 20w60. Se dovessi scegliere il migliore punterei su AMSOIL 20w50 oppure 20w60, dove anche il nostro Erik Buell ha espresso preferenza, il cerchio si chiude Poi ripeto, sono pareri personali in base a dei criteri espressi in più messaggi, quindi... se qualcosa non è chiaro parliamone, magari sbaglio io e aggiorniamo la lista
_________________
Uly'73
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
Inviato: 16 set 2014, 00:08
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Attualmente nel motore ho messo il Motul V300 LeMans... Non male direi e dopo quasi 4000 km percorsi ho rabboccato circa 300 ml
Per il motore è ottimo, lo aggiungo in lista anche se è da auto, chissà sulla trasmissione... magari puoi fare da cavia per vedere come si comporta la frizione
_________________
peogrossi
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
Inviato: 16 set 2014, 09:12
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16298 Località: zena-Genova
Bertolli e ti levi da tutto
_________________
ktm83
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
Inviato: 16 set 2014, 14:33
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
peogrossi ha scritto:
Bertolli e ti levi da tutto
quoto tanto grippano tutte lo stesso!!!!
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
em@
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
Inviato: 16 set 2014, 17:52
Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55 Messaggi: 920
Tropico ha scritto:
Uly'73 ha scritto:
Attualmente nel motore ho messo il Motul V300 LeMans... Non male direi e dopo quasi 4000 km percorsi ho rabboccato circa 300 ml
Per il motore è ottimo, lo aggiungo in lista anche se è da auto, chissà sulla trasmissione... magari puoi fare da cavia per vedere come si comporta la frizione
Il Royal Purple come lo vedete? Io mi ci trovo bene
_________________ - - -BUELL XB12SX- - - Different In Every Sense
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
Il Royal Purple è molto buono, gli additivi anti-frizione possono dare qualcosina in più. Ci sono test col frizionometro su youtube, anche se vorrei dire che questa peculiarità non è il solo indice da tenere in considerazione, in quanto anche oli per trasmissione/cambi additivati EP (GL-4 / GL-5) offrono le stesse performace del Royal Purple sul test frizione dei materiali. Il MOTUL 3000 è additivato EP e secondo me nel test col frizionometro dà gli stessi risultati del Royal Purple. Poi se il SYNERLEC dia qualcosa in più non lo so, come non so se il FULLERENE C60 del Bardahl sia un qualcosa di tangibile sull'usura e l'attrito.
_________________
pab46
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
La mia esperienza personale, ho sempre usato per il motore olio minerale originale hd e ogni 1000 km ho sempre dovuto aggiungere 200ml sia se li facevo in due giorni o in un mese, ultimo tagliando fatto ho messo sempre il minerale ma il motul 3000 ma2 e in questi 4000 km fatti ho sempre aggiunto 50ml massimo ogni 1000 km. Probabilmente qualche differenza c'è tra un olio e l 'altro
_________________ [url][/url]
em@
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
Inviato: 16 set 2014, 22:08
Iscritto il: 13 gen 2011, 01:55 Messaggi: 920
Tropico ha scritto:
Il Royal Purple è molto buono, gli additivi anti-frizione possono dare qualcosina in più. Ci sono test col frizionometro su youtube, anche se vorrei dire che questa peculiarità non è il solo indice da tenere in considerazione, in quanto anche oli per trasmissione/cambi additivati EP (GL-4 / GL-5) offrono le stesse performace del Royal Purple sul test frizione dei materiali. Il MOTUL 3000 è additivato EP e secondo me nel test col frizionometro dà gli stessi risultati del Royal Purple. Poi se il SYNERLEC dia qualcosa in più non lo so, come non so se il FULLERENE C60 del Bardahl sia un qualcosa di tangibile sull'usura e l'attrito.
Ho fatto due cambi olio usando il Royal Purple, in più stavolta ho aggiunto anche un bel pò di additivo Slick50. Il motore lo sento abbastanza fluido e sciolto e la cosa che ho notato è che non ne consuma affatto. Percorro circa 2/3000 Km l'anno e ci faccio il cambio olio/filtro in primavera e non ad 8.000km. Nella primaria invece ci metto l'HD Primary, perché con il Royal mi slitta un pò.
_________________ - - -BUELL XB12SX- - - Different In Every Sense
Tropico
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
Aggiunti in lista un po' di oli compatibili, come la svizzera Motorex e la jap ENEOS.
Inizialmente volevo tenere fuori la diatriba degli oli minerali, sintetici, Polialfaolefina (PAO), hydrocracked, gruppo II, III, IV e compagnia bella... Indubbiamente nei sintetici ci sono devi vantaggi di durata all'ossidazione e a tenere il motore più fresco, tanto che si può ipotizzare di allungare il tagliando, però temo che si entri in una spirale di polemiche e prove empiriche faida te, con annesse polemiche sul Mobil1 e Castrol che spacciano oli sintetici che in realtà non lo sono interamente, vedere causa intentata dalla AMSOIL... Al limite aggiungo nella lista il tipo di olio, se minerale, base-sintetico, full sintetico PAO e ognuno poi sceglie da sé in base alle proprie convinzioni... Che dite?
_________________
Lexicon
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
Inviato: 17 set 2014, 14:48
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
Tropico ha scritto:
Aggiunti in lista un po' di oli compatibili, come la svizzera Motorex e la jap ENEOS.
Inizialmente volevo tenere fuori la diatriba degli oli minerali, sintetici, Polialfaolefina (PAO), hydrocracked, gruppo II, III, IV e compagnia bella... Indubbiamente nei sintetici ci sono devi vantaggi di durata all'ossidazione e a tenere il motore più fresco, tanto che si può ipotizzare di allungare il tagliando, però temo che si entri in una spirale di polemiche e prove empiriche faida te, con annesse polemiche sul Mobil1 e Castrol che spacciano oli sintetici che in realtà non lo sono interamente, vedere causa intentata dalla AMSOIL... Al limite aggiungo nella lista il tipo di olio, se minerale, base-sintetico, full sintetico PAO e ognuno poi sceglie da sé in base alle proprie convinzioni... Che dite?
Aggiungi pure, se vuoi proprio romperti, distingui anche i "sintetici" hydrocracked dai sintetici PAO
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
Tropico
Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati