Autore |
Messaggio |
snowblind
|
Oggetto del messaggio: come la guidate voi? Inviato: 07 lug 2007, 23:19 |
|
Iscritto il: 06 lug 2007, 22:55 Messaggi: 6
|
vorrei sapere se preferite guidare la buell di peso, buttandovi in piega a forza di braccia e in maniera nervosa, oppure impostate le curve prima usando un pò di "culo"...
vengo da una custom e ancoradevo capire come vuole essere trattata la belva... 
|
|
 |
|
 |
mauroga
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 lug 2007, 10:59 |
|
Iscritto il: 27 feb 2007, 22:49 Messaggi: 1168 Località: Liguria Sud-Est
|
Con la mia non posso piegare perchè ho le rotelle dietro come i tricicli dei bimbi...
scherzi a parte, io ho anche cambiato il manubrio ed ho quello della Ulissa, quindi il mio modo di guidare ( per quel poco che piego ) è simile alla guida delle supermotard.
Comunque non è mai di forza, anche perchè la buell, leggera, maneggevole e corta com'è già di sua natura, non lo richiede, almeno a mio avviso.
Anzi, più dolcemente imposti la curva, meglio la tiene durante la percorrenza della stessa.
Anche perchè almeno si evita poi di correggere ulteriormente se l'hai abbattuta troppo. Mio personale pensiero.
All'inizio forzavo un po, poi mi sono accorto che è sensibilissima e non era il caso do buttarla giù di braccia e gambe.
il mio cent, per quel che può servire. 
_________________ Quattro ruote fanno muovere un corpo, due un'anima.
|
|
 |
|
 |
Shining
|
Oggetto del messaggio: Re: come la guidate voi? Inviato: 08 lug 2007, 11:27 |
|
Iscritto il: 09 feb 2006, 00:18 Messaggi: 117 Località: Uboldo (VA)
|
snowblind ha scritto: vorrei sapere se preferite guidare la buell di peso, buttandovi in piega a forza di braccia e in maniera nervosa, oppure impostate le curve prima usando un pò di "culo"... vengo da una custom e ancoradevo capire come vuole essere trattata la belva... 
..prova a far forza con le gambe sulle pedane (guando entri in curva spingi sulla pedana interna e quando sei all'interno della curva spingi su quella esterna )...vedrai che le braccia praticamente non le usi... 
|
|
 |
|
 |
Royal Eagle
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 lug 2007, 17:39 |
|
Iscritto il: 07 apr 2007, 22:32 Messaggi: 26
|
E' una moto che per dimensioni e peso e' agilissima di per se' nelle curve e nei cambi di direzione. Personalmente mi diverto un mucchio a piegare usando anche un po' il culo in fuori.Ognuno di noi e' pero' diverso dall'altro e se vieni dal custom scoprirai che questa moto accellera quando deve accellerare,curva quando deve curvare e soprattutto frena quando deve frenare.XB FOREEEEEEEEEEEVER.
|
|
 |
|
 |
snowblind
|
Oggetto del messaggio: sisi Inviato: 08 lug 2007, 21:42 |
|
Iscritto il: 06 lug 2007, 22:55 Messaggi: 6
|
ho provato, es effettivamente, piano piano, osando, la moto si concede... ho notato però un fastidioso traballamento dell'avantreno oltre i 160... premetto che sono un demente delle sospensioni, ma credo proprio che dipenda dal regolaggio delle stesse. ho visto che esiste un tread in proposito
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 lug 2007, 22:07 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
saimon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 lug 2007, 10:01 |
|
Iscritto il: 20 lug 2006, 21:23 Messaggi: 356 Località: imperia (west coast)
|
..il "traballamento" in curva sopra 160 è congenito.....lavorando sulle sospensioni potresti migliorare qualche cosa, ma l' ideale è un ammortizzatore di sterzo...e comunque...ndo' vai con la buell oltre i 160 per lunghi tratti...forse in pista?
io all' inizio mi sono trovato un pò disorientato con l' agilità dell' xb...dicono che sia una moto facile e per tutti, forse per andarci a passeggio, ma per spingere forte secondo me occorre un pò di mestiere...
la guida che paga di più è forse quella più fluida possibile, facendo scorrere la moto veloce nelle curve, aiutati dal tiro motore...però se ami fare lo "sborone" non disdegna di essere strapazzata e buttata di quà e di là con decisione, stile motard....
unico neo, ma te ne sarai già accorto, il cambio, che non sempre ti viene dietro....
_________________ RIVOGLIO LA MIA BUELL!!!!!
MEGLIO UN GIORNO DA LEONI CHE 100 ALLA PECORA
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 lug 2007, 10:56 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
a caso!
come viene!
ma chenneso....
io sono un frenato....
PS:
a me piace spingere sulle pedane....ma funzionerà? 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 lug 2007, 11:39 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Cambio stila di guida a seconda del carico e della strada: ad esempio con solo zaino e tante curve, uso molto il manubrio, facendo leva in controsterzo per inclinare di più la moto, a pieno carico (in due) uso sia sterzo che pedane e , da solo e senza carico, sposto solo il peso del corpo, ecc.....
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: sisi Inviato: 09 lug 2007, 12:09 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
snowblind ha scritto: ho provato, es effettivamente, piano piano, osando, la moto si concede... ho notato però un fastidioso traballamento dell'avantreno oltre i 160... premetto che sono un demente delle sospensioni, ma credo proprio che dipenda dal regolaggio delle stesse. ho visto che esiste un tread in proposito
se sei in rettilineo e la senti ballerina è l'avantreno troppo morbido...
fattelo regolare...aumenti un pò la compressione e riduci l'estensione...e sei a posto...
per le regolazioni, dipende come ti piace poi in curva...devi provare...
se la senti ballerina nel destra sinistra, allora è una cosa che risolvi solo con l'ammo di sterzo...ma perchè ti balli in un destra sinista, devi uscire dalla prima molto forte e buttarla giù ancora prima di pensarlo.... 
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
SnaKe76
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 lug 2007, 12:06 |
|
Iscritto il: 17 lug 2007, 18:10 Messaggi: 237 Località: cremona
|
io non mi sono mai posto il problema di come guidarla... la guido e basta e quando sento i chiodi sotto le pedane grattare, allora vuol dire che son al massimo della piega... poi per quanto riguarda il peso, le braccia, il culo, il gomito, il mignolo, l'unghia dell'alluce destro... bè non me ne può fregar di meno!!!!
l'importante è piegare e far i riccioli sulle spalle delle gomme e naturalmente passare all'esterno chi in rettilineo ha fatto lo sborone con una 4 cilindri in linea da 185 hp che però in curva si aggrappa alla pinza tanto da sollevare il retrotreno, poi manca solo che scenda e accompagni la moto per eseguire la curva.
Dammi retta... segui l'istinto e pensa che le gomme tengono sempre se sono buone naturalmente....
Ciao SnaKe76
_________________ .
se un giorno sogni di batterti contro di me,
svegliati e chiedimi scusa!!!
SUA MAESTA' : http://it.youtube.com/watch?v=Lg9AyBoJlR8
|
|
 |
|
 |
mennon
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 lug 2007, 16:01 |
|
Iscritto il: 12 lug 2007, 15:29 Messaggi: 257 Località: mondov?
|
IO SON PASSATO ALLA BUELLA DA POCHI GIORNI,PRIMA DUCATI,QUINDI NON SONO ANCORA AMMANATO..E PER IL MOMENTO LA GUIDO DI CULO
SCHERZI A PARTE..PER ME è MANEGGEVOLISSIMA..IN TORNANTE TIPO MOTARD E RIBADISCO TIPO..IN CURVE PIù LARGHE E VELOCI GIù DI BRUTTO..MA SCENDE DA SOLA!!! 
_________________ La felicit? per uno scalatore non st? nel raggiungere la vetta..ma nella salita.
|
|
 |
|
 |
|