Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 09 mag 2013, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
MEROVINGO85 ha scritto:
Sarebbe interessante conoscere il tipo di olio usato su queste moto, credo si un fattore molto importante nei motori harley!
Queste sono le foto dell'ingranaggio sostituito alla mia vecchia xb12s 2005 con 18000km
Buono stato, tranne per 2 spirali leggermente consumate (prime 2 foto).
Tanto per arricchire il post :mrgreen:
Immagine
In queste 2 foto si vede un consumo anomalo.
Immagine

Lato buono
Immagine


L'ingranaggio postato dal Teo è mio ed ho sempre usato lo Screamin' Eagle Syn3!
Tu che olio usavi prima di cambiare l'ingranaggio, sintetico o minerale (altra vecchia discussione! :xmasgreen: )?

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 09 mag 2013, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
Usavo lo screamin eagle syn3!

Ora per motivi di costi uso xtm della bardhal!

_________________
La parte con la Gomma va verso il basso.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 10 mag 2013, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: 24 mar 2013, 21:56
Messaggi: 101
Controllato il mii ieri..mi sembra in buono stato..consumo omogeneo. .senza cedimenti o cose particolari. .per ora mi sa che lo tengo su..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 07 ago 2013, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: 18 dic 2011, 18:50
Messaggi: 23
Dove si può trovare l ingranaggio della pompa Dell olio da comprare


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 08 ago 2013, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 gen 2010, 16:05
Messaggi: 1029
Località: Cinisello Balsamo
In HD codice 26391-06
75 euro e passa la paura


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 12 ago 2014, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: 12 ago 2014, 22:08
Messaggi: 12
Ho letto attentamente tutto il thread, ma alla fine non ho capito se e come si può controllare in "autonomia" lo stato d'usura di sto benedetto pignone. Ho una XB9S del 2003 con 26mila km e sono parecchio preoccupato!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 13 ago 2014, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
guglia87 ha scritto:
Ho letto attentamente tutto il thread, ma alla fine non ho capito se e come si può controllare in "autonomia" lo stato d'usura di sto benedetto pignone. Ho una XB9S del 2003 con 26mila km e sono parecchio preoccupato!!


Interessa anche a me, leggendo tutta la discussione ho trovato questo di utile
pite. ha scritto:
dal buco della pompa dell'olio lo vedo difficile....

se riesci a togliere il carter destro senza che ti rimangano in mano le camme lo guardi e se è buono richiudi il tutto.....ma se sfortunatamente ti rimangono le camme attaccate....le punterie rischiano di danneggiare le bronzie e dovrai per forza abbassare il motore per scaricarle...


Da altre parti ho letto quanto segue:
Cita:
Si, puoi controllarlo togliendo la pompa olio e guardando attentamente lo spessore dei denti dell'ingranaggio.Io ne ho cambiati 2 sulla 12 che avevo prima: il primo a 12.000 km si era fottuto ed ha mandato pezzi in giro per tutta la distribuzione rompendo i denti alle camme e bloccando la pompa olio, il secondo a 27.000 quando mi si è bloccato il cambio in seconda e nell'occasione ho installato quello d'OTTONE definito pro-series.
Per inciso, non è una questione di lubrificazione, ma di trasmissione della coppia: la 12 da basso numero di giri genera forze che si percuotono sul lavoro dell'ingranaggio; nella mia prima di rompersi,era comparso un rumore anomalo in accelerazione,rumore che si è poi ripresentato identico prima di trovare nuovamente l'ingranaggio in pessimo stato.


Comunque visto che molte immagini precedentemente "hostate" non sono visibili riporto questa esplicativa del ricambio in questione:
Immagine

Sbirciando in forum esteri, forse togliendo la pompa olio si dovrebbe vedere questo:
Immagine

Immagine

Immagine

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 14 ago 2014, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: 12 ago 2014, 22:08
Messaggi: 12
Interessante il tuo post. sembra quindi confermato che si riesca a sbirciare dalla pompa dell'olio. Sarebbe una gran cosa perchè portarla dal meccanico e magari il'ingranaggio è ancora perfetto mi seccherebbe. Proverò a darci un occhio appena posso per farmi una idea di cosa vuol dire smontare la pompa.

La mia fa un po' di rumore di distribuzione, sembra un ticchettio, che però sembra sparire a caldo. Qualcuno ha idea se l'ingranaggio malefico provoca rumori che possono farne intuire la rottura?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 28 set 2014, 00:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Smontata oggi pompa dell'olio per controllare l'ingranaggio. Dati i quasi 39.000Km direi che l'accenno di usura rientra nella normalità, ricordo che è un modello 2004.
Ricontrollerò fra un paio di tagliandi.

Immagine
Immagine

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 29 set 2014, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Considera che il trattamento superficiale dei denti, come dice la parola stessa, è solo in superficie, di conseguenza una volta consumatasi la parte più dura l'usura procede più velocemente... :: new125 ::

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 29 set 2014, 23:41 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23416
Località: Roma.
questo thread ha 22.000 visualizzazioni :shock:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 29 set 2014, 23:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Palmer ha scritto:
questo thread ha 22.000 visualizzazioni :shock:


Manco si parlasse di patate digitali... :xmasgreen:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 30 set 2014, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: 28 lug 2014, 19:03
Messaggi: 41
Località: Bergamo
bello questo Post, mi accingo a ritirare la mia prima Buell (vado tra un paio di gg) e scopro già che devo rifarne metà :mrgreen:

No dai, scherzi a parte, è una "normalissima" XB9sx del 2005, premesso che mi informerò col precedente proprietario sugli interventi effettuati (è un appassionato Harley quindi ci sono buone chances che abbia già risolto tutto da solo) mi confermate quindi che non dipende dalla versione della moto?

XB9/12 piuttosto che S/R/Sx etc etc, fino al 2006 tutte possono avere questo problema?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 30 set 2014, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16298
Località: zena-Genova
si

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 06 ott 2014, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: 28 lug 2014, 19:03
Messaggi: 41
Località: Bergamo
Fantastico..
L'ex proprietario mi ha detto di aver smontato la pompa e di aver controllato tutto, siccome era a posto l'ha pulita, rimontata e stop.
Mi resta la paura di restare a piedi..
Direi che mi sembra sensato chiudere ormai così la stagione e magari farla controllare in primavera, non oltre...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 06 ott 2014, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2795
Località: Roma
ACsteve427 ha scritto:
Fantastico..
L'ex proprietario mi ha detto di aver smontato la pompa e di aver controllato tutto, siccome era a posto l'ha pulita, rimontata e stop.
Mi resta la paura di restare a piedi..
Direi che mi sembra sensato chiudere ormai così la stagione e magari farla controllare in primavera, non oltre...

Tanto è sempre e solo questione di culo :: new100 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 07 ott 2014, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16298
Località: zena-Genova
ACsteve427 ha scritto:
Fantastico..
L'ex proprietario mi ha detto di aver smontato la pompa e di aver controllato tutto, siccome era a posto l'ha pulita, rimontata e stop.
Mi resta la paura di restare a piedi..
Direi che mi sembra sensato chiudere ormai così la stagione e magari farla controllare in primavera, non oltre...


io proprio per quello che ti ha detto ci guarderei

:: new100 ::

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 07 ott 2014, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
[paranoic]A meno di prove fotografiche... io non ci crederei a quello che ha detto l'ex proprietario.
E se mi fornisce delle foto scandaglierei tutte le foto del web per vedere se le ha prese da internet [/paranoic]

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 12 ott 2014, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: 12 ago 2014, 22:08
Messaggi: 12
Immagine

Controllato anche io smontando la pompa. Sembra tutto ok. XB9s del 2003, 28mila km. Lo terrò controllato ad ogni tagliando.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 13 ott 2014, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Sembra in buono stato, potresti controllarlo anche ogni 2 tagliandi.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 25 mar 2015, 23:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 mar 2013, 00:58
Messaggi: 29
Località: Spoleto
Qualcuno sa dove si può comprare l'ingranaggio da sostituire e i kit guarnizioni necessari?? In Italia intendo.... Evitando HD!!

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pericolo pompa olio XB, cause ed effetti.
 Messaggio Inviato: 25 mar 2015, 23:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
Secondo me ti tocca per forza passare dalla HD...magari puoi trovare qualche sito che fa un pò di sconti rispetto alla concessionaria, ma saranno comunque ricambi originali...

la mia xb12s del 2004 dovrebbe aver già subito l'operazione da uno dei precedenti proprietari, ho il trofeo a testimonianza (a meno che ne abbiamo preso uno e messo lì per dire che è stato fatto :? )

comunque si nota un assottigliamento dei denti nella parte centrale, era proprio da cambiare.
mi basterebbe smontare la pompa dell'olio per verificare la cosa....mmmmhh mi sà che mi fido :mrgreen: l'ho già smontata anche troppo sta povera moto :: sp ::


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 10, 11, 12, 13, 14  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010