Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tensione catena primaria
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Qualcuno che ha il manuale officina potrebbe riportare il procedimento per regolare la tensione della catena trasmissione primaria (misure comprese)?

Ringrassio calorosamente ed anticipatamente!!!!

:D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 nov 2009, 11:31
Messaggi: 377
Località: In quel del vicentino..
Queste sono indicative per l'XB del 2004..

Spero che cmq ti possano aiutare, anche se come dal tuo nick, immagino tu abbia un Ulysses..

Quelli che ne sanno meglio magari possono aiutarti di più..

Immagine
Immagine

_________________
Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mar 2010, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Azz!!........ In effetti non ho detto che ho un'Ulyssa 2007.

Grazie davvero!!!!

:D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tensione catena primaria
 Messaggio Inviato: 13 ott 2014, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Inserisco l'immagine dato che non è più visibile (dal manuale XB del 2004).
Immagine

Ho provato a registrare la catena secondo queste misure ma non ho trovato l'optimum, così dopo che ho scaldato la moto per una 50ina di Km per essere sicuro che abbia raggiunto la temperatura di esercizio, ho avvitato il registro finché non ho sentito il ronzio/fruscio, dopodiché ho svitato e mi sono fermato poco dopo che il ronzio è sparito.
Questo comporta che a freddo, appena accesa, la catena fa un pò di rumore, clonk-clank, ma appena si scalda tutto sparisce e le marce entrano sempre bene, sia a caldo che a freddo.
Mentre prima aveva adottato la tecnica inversa, cioè a freddo ho svitato finché non ho sentito il clonck-clonck e poi avvitato fermandomi non appena spariva, purtroppo però a caldo risultava sempre troppo tesa e le marce iniziavano ad entrare a fatica, c'era anche un aumento delle vibrazioni per la troppa tensione.
Sui forum americani sono favorevoli a tenere la catena un po più lenta del necessario, e visto il mio caso concordo con loro.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tensione catena primaria
 Messaggio Inviato: 15 ott 2014, 07:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
Tropico ha scritto:
Inserisco l'immagine dato che non è più visibile (dal manuale XB del 2004).
Immagine


Uly ho appena controllato e la tabella sopra vale anche per il tuo trattore del 2007.
:: new157 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tensione catena primaria
 Messaggio Inviato: 15 ott 2014, 09:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
tirala a stecca , cosi va più forte


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tensione catena primaria
 Messaggio Inviato: 15 ott 2014, 09:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Ho ripreso da questa discussione per non disperdere informazioni ma Uly aveva scritto il 20 marzo 2010 :lol:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tensione catena primaria
 Messaggio Inviato: 15 ott 2014, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
io ho provato a dargli un occhiata ma mi perdo già nella misura del gioco :: new146 :: :mrgreen:
non capisco proprio come si possa fare una misura affidabile...
per procedure a orecchio penso di non essere ancora qualificato :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tensione catena primaria
 Messaggio Inviato: 15 ott 2014, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
peogrossi ha scritto:
tirala a stecca , cosi va più forte


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Ma mi hanno detto che all'ultimo run si è tenuto un convegno sull'argomento? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tensione catena primaria
 Messaggio Inviato: 15 ott 2014, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Umberto ha scritto:
peogrossi ha scritto:
tirala a stecca , cosi va più forte


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Ma mi hanno detto che all'ultimo run si è tenuto un convegno sull'argomento? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:



Per sapere il risultato del simposio occorre iscriversi al club? :o
No scherzi a parte, dalla finestrella di ispezione la catena neanche è ben centrata, con il calibro è difficile misurare e comunque la tensione secondo manuale non mi va bene, nè misurata a caldo nè a freddo, così ho provato ad orecchio, e neanche sapendolo era una procedura già adottata, c'è anche un video su youtube di conferma.
Poi c'è la scuola ammeregana :: new284 :: che dice meglio un pò lenta che troppo tirata, quindi nel dubbio allentate :rotlfgreen: , a freddo deve sferragliare :: new73 :: .
Il precedente proprietario aveva serrato troppo, a caldo ronzava e le marce entravano solo a martellate, ci credo che avevo badilate di limatura sul tappo calamitato... 'tacci sua!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tensione catena primaria
 Messaggio Inviato: 15 ott 2014, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
tutte cazate va tirata a stecca cosi' hai più ripresa

tutti piloti cazzo


:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tensione catena primaria
 Messaggio Inviato: 15 ott 2014, 20:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2950
Località: Pisa (prov.)
peogrossi ha scritto:
tutte cazate va tirata a stecca cosi' hai più ripresa



Esatto...e se proprio non ci riuscite, a Milano c'è di sicuro qualcuno che può farlo per voi [smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tensione catena primaria
 Messaggio Inviato: 15 ott 2014, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
Sempre a stecca...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010