Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 09 ott 2014, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36
Messaggi: 124
In vista del viaggio in Grecia che ho fatto a fine settembre mi era balenata in mente l'idea di farmi i telaietti per le borse laterali, avevo già in mente da tempo come farli e alla fine mi sono messo all'opera.

Un paio di metri di tondino in ferro da diametro 10, una saldatrice, 4 ferma tubo in acciaio e 4 bulloni.

Tempo paio d'ore il risultato era questo:

https://www.dropbox.com/s/i1gp9ddpiu03v ... 4.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/64xpjej4qmmom ... 4.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/lcf27lg6mjacv ... 3.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/2ww5ujolcnir1 ... 5.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/14cwxyxlu38fj ... 9.jpg?dl=0


Considerato che son anche scivolato e il telaio si è beccato tutto il tiro devo dir che il lavoro è venuto alla grande, non si è spostato di un millimetro


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 09 ott 2014, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 gen 2013, 11:44
Messaggi: 531
Località: Cartosio
Complimenti :: new125 :: !! già dalle foto si vede che è bello robusto!!! ne faresti altri? :supergreen: :supergreen:

ovviamente con il giusto compenso!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 09 ott 2014, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Ma dove li hai ancorati con precisione?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 09 ott 2014, 22:25 
Non connesso

Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36
Messaggi: 124
Davanti sui paratacchi del passeggero, dietro ho fatto 2 fori dietro la targa... magari metto 2 foto domani

Farlo su commissione mi è difficile, ma posso farti un disegno con le quote e il procedimento che ho usato


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 09 ott 2014, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Skriz ha scritto:
Davanti sui paratacchi del passeggero, dietro ho fatto 2 fori dietro la targa... magari metto 2 foto domani

Farlo su commissione mi è difficile, ma posso farti un disegno con le quote e il procedimento che ho usato


Li schema sarebve il top, grazie mille

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 19 gen 2015, 01:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 mar 2013, 00:58
Messaggi: 29
Località: Spoleto
Facci un disegnino che è interessante!!
Volevo prendere le borse anche io ma senza telaietto tocca prendere per forza le originali,inutile dire quanto costano, che non ci metti dentro niente che sembrano 2 marsupi e inoltre da quello che dicono il passeggero stà scomodissimo!!

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 01 feb 2015, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48
Messaggi: 273
Località: Milano
Io ho trovato una soluzione differente invece per la mia XB:
non mi andava di aggiungere elementi fissi o comunque di stare ogni volta a avvitare e svitare, quindi ho semplicemente preso una cinghia che si aggancia grazie a clip maschio in plastica, alle clip femmina che ho fissato e nascosto dietro ai paratacchi delle pedane passeggero (queste stanno sempre fisse e non si vedono proporio).
Le borse una volta su poggiano sulla cinghia che le tiene in bolla. Costi grosso modo:
- un paio di metri di cinghia sui 2 euro credo
- due coppie di clip massimo sarà stato 1 euro
- far tagliare a misura e cucire la cinghia dai cinesi 5 euro
- 2 viti, 2 dadi, 2 rondelle in gomma, 2 rondelle in metallo le avevo già

TOT entro i 10 euro .
Tempo impiegato: un paio di giorni per convincersi che potesse funzionare, un paio di giorni prima di decidersi di andare al Brico a comprare il necessario, sui 5 minuti per prendere la misura per tagliare la cinghia e un pomeriggio di attesa prima di ritirare la cinghia cucita dal cinese sotto casa.

Per farvi capire cosa intendo per clip, sono esattamente quelle della foto sotto

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 01 feb 2015, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14
Messaggi: 2796
Località: Roma
Foto......

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 01 feb 2015, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48
Messaggi: 273
Località: Milano
Appena riesco le faccio, comunque immagina la cinghia di supporto che va dalla pedana destra alla sinistra, passando sotto la sella (come le cinghie delle borse), poi le borse posizionate normalmente e la sella posizionata in sede. quando è tutto montato a meno di guardare molto bene sotto le borse, non noti nulla.
Probabilmente a un certo punto inizierà a lasciarsi andare un po' la cinghia, ma basterà sostituirla. Per ora l'ho usata ogni tanto, ma sono già passati comunque 2 anni e mezzo e non ho riscontrato problemi


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 02 feb 2015, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 gen 2013, 11:44
Messaggi: 531
Località: Cartosio
ma così riesce a stare il passeggero? non si coprono le pedane?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 03 feb 2015, 20:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 mar 2013, 00:58
Messaggi: 29
Località: Spoleto
Perdonate l'ignoranza ma non riesco ad immaginarmela, se riesci quando puoi a fare delle foto che mi tolgano il dubbio te ne sarei grato in quanto come opzione mi sembra valida e molto meno laboriosa...Per il Cinese che cuce, proverò prima con quella santa donna di mia Madre....!! :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 03 feb 2015, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48
Messaggi: 273
Località: Milano
Nei prossimi giorni cerco di farle, ma dato il meteo qui, mi sa che sarà difficile che passo dal box. Comunque appena le faccio cercherò di essere dettagliato


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 10 feb 2015, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48
Messaggi: 273
Località: Milano
Posto qui una foto, dove se fai attenzione, tra la parte bassa della borsa sinistra e la pedana riesci ad intravedere la cinghia con la clip (come vedi rimane ben nascosta). Aggiungo per chiarezza la stessa foto con uno schema:
- in rosso la cinghia
- in azzurro la clip maschio fissata alla cinghia
- In verde la clip femmina fissata al battitacco

Come anticipato, poi appena ho un attimo faccio qualche foto dedicata, così saranno ben visibili tutti i componenti

Immagine
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 11 feb 2015, 09:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
Sembra un RX a colori con liquido di contrasto ma fa capire bene il lavoro fatto !!
[smilie=f_car050.gif]

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 11 feb 2015, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Don, lavoro ben fatto ed abbastanza semplice, :wink:
Però non risolve il problema del trasporto della passeggera,
perché dalla foto si capisce che le borse sono troppo avanti .......
impedendo la giusta posizione sulle padaline posteriori..! 8)

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 11 feb 2015, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48
Messaggi: 273
Località: Milano
Mah sapevo che qualcuno aveva provato in due con le borse originali, e alla fine postando una foto aveva fatto vedere che ci si stava lo stesso. Io il problema non me lo pongo, perchè quando vengo ai run o sto in giro con le borse vado da solo :)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 11 feb 2015, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 mar 2013, 00:58
Messaggi: 29
Località: Spoleto
Azz...ecco il problema, io devo mettere le borse facendo posto anche alla consorte sennò è tutto un cacchio....!! Credo proprio che dovrò prendere delle borse universali e arrovellarmi quel poco di cervello per creare una specie di telaietto e arretrarle quel tanto che basta per farci stare il secondo passeggero!! :| :|

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 01 mar 2015, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36
Messaggi: 124
ma in questo modo non hai un supporto rigido sulla parte posteriore della borsa.. non sballonzolano?

cmq nonostante il ritardo vi linko il disegnino con le quote, se a qualcuno interessa.

https://www.dropbox.com/s/2jdlw9apdqgb1 ... 2.jpg?dl=0

il porta borse completo è fatto in 2 pezzi con un tondino in ferro di diametro 10mm, le misure sono quelle interne al trapezio, dove ci son le freccine c'è il punto di saldatura. Poi ho effettuato 2 fori sul codino dietro il porta targa per attaccarlo alla moto sulla parte dietro, sul davanti ho sfruttato i fori del para tacco del passeggero. Il disegno è orribile, spero si capisca


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 01 mar 2015, 20:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2010, 14:48
Messaggi: 273
Località: Milano
No, non ho riscontrato nessun problema. All'inizio pensavo sarebbe stato necessario creare un punto di aggancio tra la cinghia e la borsa, appunto per dare maggiori punti di ancoraggio e dare più solidità e staticità al tutto, ma non é stato necessario. Certo che se prevedi di affrontare curve con il ginocchio giù diventa, obbligatorio.
Ad ogni modo, per quanto riguarda l'ulteriore miglioria eventuale sopra citata, avevo pensato a due soluzioni: La prima di cucire alla cinghia del velcro, con il suo opposto cucito alle borse; la seconda di utilizzare dei bottoni a pressione (un paio per lato), sempre cinghia/borsa.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 02 mar 2015, 19:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 mar 2013, 00:58
Messaggi: 29
Località: Spoleto
Skriz ha scritto:
sul davanti ho sfruttato i fori del para tacco del passeggero


L'idea mi garba e sono intensionato a farlo con il tondino come il tuo ma non ho capito come hai ancorato sul para tacco, se c'hai messo 2 viti, una per lato, le viti non ti vanno a rovinare il paratacco???

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 02 mar 2015, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36
Messaggi: 124
confermo le viti sul paratacco, confermo che si rovina il paratacco, a meno che non ci metti una fantastica rondella in gomma... cosa che ovviamente ho messo dopo averlo graffiato un po'...

vabbeh, tanto son moto di merda!! :D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telaio porta borse laterali
 Messaggio Inviato: 11 mar 2015, 22:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 gen 2013, 11:44
Messaggi: 531
Località: Cartosio
dopo un sacco di tempo sono riuscito a fare il supporto in ferro (grazie ancora Skriz per la bozza :: new144 :: !!!) è venuto leggermente diverso...ho avuto qualche problema dato che è stata la prima volta che usavo un piegatubi :supergreen: ...domani se riesco lo monto e faccio altre foto

Immagine

Immagine

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010