Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 ago 2010, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
Anch'io ho lo stesso poblema, pensavo fosse perché la mia e una 09 con tfi ma ora mi dici che succede anche a te.....
Io ho risolto buttando il portatile in strada.... :evil: :evil:

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 ago 2010, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
berna75 ha scritto:
per il filtro potresti anche prendere filtro in spugna... io lo stò usando con buoni risultati epoi costa poco... con 10 euri te la cavi..


ma con i ritorni di fiamma non brucia la spugna?

almeno io una volta ho provato a girare senza airbox e mi sono quasi bruciato il pizzetto! ahahahah :rotlfgreen:

non credo sia normale ma era da fredda e a bassa velocià con il gas quasi spalancato (lo so sono un coglione! :rotlfgreen: ma è piu forte di me)

ho un problema al motore e con molta probabilità ho un problema ai cuscinetti di banco! appena ho la possibilità o lo apro io o lo farò fare ad un meccanico, ma qui da me ne ho sentiti 2 e tutti e 2 mi hanno sparato prezzi spaziali! adesso posterò un post per fare un confronto con voi sui prezzi dei meccanici perchè secondo me qui si sono messi d'accordo per metterlo nel culo senza vaselina!

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 ago 2010, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36
Messaggi: 308
Località: Parma
ragazzi scusate la mia cocciutaggine ma non riesco a capre come faccio a fare i giri di log!
mentre giro col pc colegato devo tenere aperto ecmspy o megalog?
e come faccio a registrare???? :shock: :shock:

_________________
se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 ott 2010, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: 14 dic 2009, 19:07
Messaggi: 415
Località: Vicenza
...forse hai già risolto immagino...

_________________
Marco Bernab?
marco.bernabe@sicura.com


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 ott 2010, 10:04 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
spiegato al meglio ... berna proff... :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 18 feb 2015, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Sono passati eoni... e forse i programmi sono cambiati un pò.
Il mio problema con MegaLogViewer era questo:
"The Y axis field 'TP' (or TPS 8bit) not found in current datalog. Set the correct Y axis field in Options Menu for table highlighting and VE Analysis to work correctly."

Quindi ho aperto con il notepad il file del datalog (il file .msl) ed effettivamente non c'era nessuna voce TPS 8Bit, quindi il programma non sa quale dato prendere.
In compenso c'era la voce TPS 10Bit nel file, quindi nelle impostazioni di Megalog:
Options--> Default Y axis field--> TPS 8Bit cambiare in Other, appare una casella di testo in cui ho scritto TPS 10Bit, ora legge correttamente il campo e può fare la VEanalyzer.

Non so perché ma ECMdroid scrive TPS 10bit invece ECMspy scrive TPS 8Bit... quindi occhio a quello che usate.

Gli altri valori di datalog generati sono identici fra i due programmi (per fortuna):
egoCorrection=Gego
RPM=RPM
Time=Time
coolantTemp=CLT

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 18 feb 2015, 20:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Visti i valori assurdi che ho ottenuto, il problema è da approfondire, cioè ipoteticamente il TPS arriva a 255 valori (8 bit) ma ECMdroid registrando a 10bit ha scritto nel log valori di TPS superiori a 255... cosa che in teoria non può fare perché i valori nella centralina sono a 8bit.
Quindi bisogna riconvertire i valori del TPS 10Bit a 8Bit... miseriaccia!!
Faccio prima a mettermi lo zaino a tracolla con notebook ed ECMspy.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 18 feb 2015, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03
Messaggi: 236
Località: Castiglione d/s
Ma sto programma che fa in sostanza? Ottimizza automaticamente la mappa ad ogni uso? :?:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 18 feb 2015, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Ottimizza la mappa in base al giusto rapporto stechiometrico.
La mappa verrà modificata quanto più riuscirai con l'uso in strada a coprire le celle delle mappe.
Ad esempio, se tu la manopola del gas la giri solo di 1/4 riuscirai a coprire solo una parte della mappa carburante e quindi potrai ottimizzare solo in questo intervallo.
Quindi ci vorranno diverse acquisizioni dati per coprire un range più ampio possibile. (in realtà c'è una tecnica che consiste nel bloccare l'AFV, e quanto più sei vicino alla mappa ideale più questo valore alla lettura del MegaLog tende a 100...)
Ma la mappatura che otterrai sarà molto fedele all'ideale, se metti scarico e filtro dovrai ritarare tutta la mappa e con questo metodo lo fai in maniera ottimale.

Comunque ho trovato una guida di MegaLogViewer aggiornata per i log di ECMdroid, ho fatto delle prove con i miei file ed i dati ora vengono elaborati correttamente, praticamente la vecchia voce TPS 8Bit adesso si chiama Load quindi in Default Y axis field va spuntato il campo LOAD anziché TPS 8bit, era spiegato in questa faq
http://www.ecmspy.com/faq.shtml ha scritto:
18. Q: MLV is complaining about TPS-8bit not found in the log file. What happened to the TPS-8bit value?
The TPS-8bit value, which represents the Y-axis in all DDFI and DDFI-2 maps, has been renamed to 'Load' (rear cylinder) and 'Load1' (front cylinder, where applicable). DDFI-3 won't use the TPS input on it's own for calculating load, but is capable to add MAP sensor input to this calculation also. This is reflected in the new name and requires an adjustment of the MLV software



Per me, il solo metodo contemplabile per rimappare è questo, dove la sonda lambda ti dice esattamente dove sei grasso o magro, in che range, a che giri, a che apertura del gas etc etc.
Ritoccare la mappatura alzando di qualche punto qua e là presupponendo di ingrassare in maniera corretta è troppo approssimativo.

_________________
Immagine


Array

Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 18 feb 2015, 23:50 
Non connesso

Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03
Messaggi: 236
Località: Castiglione d/s
:shock: molto interessante. Ma serve ecmspy?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 18 feb 2015, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Con ECMspy puoi fare sia datalog che mappatura centralina.
Con ECMdroid anche.
Ti serve uno di questi due programmi, ed un modulo Bluetooth, a meno che tu non voglia girare con il PC portatile ed un cavo USB che esce da sotto la sella in caso di uso ECMspy:-)
La cosa migliore è avere un modulo Bluetooth ed usare lo smartphone con ECMdroid nel taschino per fare datalog, ma poi puoi anche rimappare e fare diagnostica con ECMdroid.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 19 feb 2015, 00:05 
Non connesso

Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03
Messaggi: 236
Località: Castiglione d/s
Credo che mi farò un modulo bluetooth allora, voglio provare! Grazie mille Tropico!

Edit: ma funziona sulle post 2008? Perché io ho una xb9 2009 :/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 19 feb 2015, 00:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Omegart ha scritto:
Credo che mi farò un modulo bluetooth allora, voglio provare! Grazie mille Tropico!

Edit: ma funziona sulle post 2008? Perché io ho una xb9 2009 :/


Sì funziona, ma se usi ECMspy lo devi comprare, con ECMdroid invece è gratis anche se quest'ultimo è comodo per il datalog ma meno comodo rispetto ad ECMspy per mappare.
Con uno schermo grande ed il mouse io mi trovo meglio quindi uso ECMdroid solo per raccogliere i dati, ma ho una pre2008 ed ECMspy è gratis.
Io comunque mi sto gasando...

Immagine

In basso a destra nella finestra VEAnalyze (VeBins2) si possono vedere in rosso i punti in cui ha smagrito ed in blu dove ha ingrassato, in nero rimasti uguale, se poi passi il mouse sopra le caselle ti dice di quanto ha modificato il valore 8)

Adesso però rinizio con dei datalog nuovi perché alla mappa stock voglio rimpiazzare la tabella degli anticipi con quella race, e da qui partire col datalog per modificare la mappatura carburante.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 19 feb 2015, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03
Messaggi: 236
Località: Castiglione d/s
Allora mi installo ecmdroid sul tablet o sul portatile, grazie.

Interessante, e le linee blu che sono?
Immagino che la tabella degli anticipi tu l'abbia trovata online, non hai paura di poter danneggiare qualcosa?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 19 feb 2015, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Omegart ha scritto:
Allora mi installo ecmdroid sul tablet o sul portatile, grazie.

Interessante, e le linee blu che sono?
Immagino che la tabella degli anticipi tu l'abbia trovata online, non hai paura di poter danneggiare qualcosa?



La tabella degli anticipi sì, l'ho presa online, che sono copie delle centraline proseries, l'ho già provata e poi tolta, in pratica la moto è più reattiva al comando del gas, sale un pelo prima di giri.
Di contro a marce alte se scende parecchio di giri sembra picchiare ed il motore scalda di più in generale, ma sono anticipi studiati per utilizzo pista, dove i regimi del motore sono sempre alti.

Le linee blu sono il percorso delle singole celle nell'unita di tempo, è quello che ad esempio la centralina ha letto in 1secondo a seconda della posizione dell'acceleratore e dei giri motore.

Questo comportamento si può vedere anche live con ECMspy, come acceleri si vedono le varie celle che si illuminano di volta in volta, cioè quelle che sta leggendo in quel dato momento per regolare la carburazione.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 19 feb 2015, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 mar 2013, 00:58
Messaggi: 29
Località: Spoleto
Chiedere di ripristinale le foto nel topic della guida sarebbe troppo vero??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ps, una cosa non mi è chiara, ma per iniziare a smanettare sulla mappa della centralina è necessario girare con la moto e quindi avere un modulo BT??

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 20 feb 2015, 08:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
veramente iteressante! più che per mappare sarei veramete iteressato a sistemare la "carburazione" :: new176 :: visto che la mia mi sa che è abbastanza magra...
Lo consigliate anche ad inesperti? se non ci sono troppi rischi di fare danni mi ci metto anche io con la mia 2004 :supergreen:

NOOOOO è solo per android :: dho :: :: dho :: :: dho ::
mi sa che ho finito prima di pensare a cominciare :: sado ::
provo a vedere se riesco a repurare un samsung o simili da parenti che non li usano più :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 20 feb 2015, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Mey85 ha scritto:
veramente iteressante! più che per mappare sarei veramete iteressato a sistemare la "carburazione" [...]


Sistemare la carburazione vuol dire rimappare :lol:
Lo si fa in special modo quando si cambia filtro aria e scarico in quanto la moto diventa molto magra.
Purtroppo l'unica alternativa ad ECMdroid è ECMspy, che ti costringe a portare dietro un notebook, meglio ancora se possiedi un netbook da 10".
Il modulo Bluetooth è semiobbligatorio, il cavo USB che esce da sotto la sella e va dentro uno zainetto in spalle è quasi comico per quanto instabile.
Ad ogni modo un telefono Android oggi si trova quasi dentro l'uovo di pasqua o nei fustini :-)
Qualche amico/parente che ne ha uno dismesso lo si trova.

Le guide si trovano, ma sono in inglese, sconsiglio di adoperarsi solo ai negati di informatica ed elettronica, altrimenti basta buona volontà.
Lo scoglio è solo la curva di apprendimento ed il tempo da dedicarci per fare prove e tentativi.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 20 feb 2015, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
:lol: sisi ovviamente si deve rimappare,intendevo andare a toccare anticipo o altro. :mrgreen:

la mia ha filtro k&n e scarico proseries e dubito che il precedente proprietario abbia provveduto ad adeguare la carburazione vista la manutenzione che aveva fatto al resto dei componenti :roll:

di informatica e elettronica ne capisco qualcosa, e vogli c'è! devo vedere il tempo che quello ne ho poco :? però la moto appena esce il caldo la uso praticamente tutti i giorni e ho più di 20km ad andare al lavoro quindi se può andare...

intanto vedo di capire bene in cosa consiste il tutto e poi mi procuro i materiali :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 21 feb 2015, 01:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 mar 2013, 00:58
Messaggi: 29
Località: Spoleto
Quindi se invece di prendere il cavo prendevo un modulo BT facevo meglio da quanto ho capito....!!

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 21 feb 2015, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
ho fatto un pò di ricerche in internet e sinceramente non ho trovato molte guide...voi avete qualcosa da consigliare?
proverò a vedere sui siti buellari ammmericani
non sembrerebbe molto complicato per un utilizzo base almeno leggendo le linee guide date dal sito dove ho scaricato il programma.
ma per il modulo BT dove lo avete preso? il cellulare sono già riuscito a recuperarlo :supergreen: devo solo comprargli la batteria nuova :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 22 feb 2015, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: 02 apr 2013, 10:16
Messaggi: 113
Località: Como
Mey85 ha scritto:
ho fatto un pò di ricerche in internet e sinceramente non ho trovato molte guide...voi avete qualcosa da consigliare?
proverò a vedere sui siti buellari ammmericani
non sembrerebbe molto complicato per un utilizzo base almeno leggendo le linee guide date dal sito dove ho scaricato il programma.
ma per il modulo BT dove lo avete preso? il cellulare sono già riuscito a recuperarlo :supergreen: devo solo comprargli la batteria nuova :roll:


Se intendi assemblartelo da te il modulo, io uso hc-05 (li trovi su ebay), supporta tensione in ingresso di 5 volt sia in alimentazione che sulla linea rx quindi non devi fargli il ponticello con le 2 resistenze per abbassargli il voltaggio a 3.3 ed è già impostato come slave e col baudrate giusto per comunicare con le centraline standard.

_________________
MODULI BLUETOOTH PER CENTRALINA/ECMSPY/ECMDROIDhttp://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=13&t=35133

ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010