Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 17 feb 2015, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Con Huawei Y530 non ho avuto problemi, il modulo Bluetooth lo tengo sotto la sella attaccato alla presa diagnosi, i cavi sono lunghi pochi cm.
Lo smartphone nella tasca interna del giubbotto, davanti a sinistra.
Nessun problema di perdita oltre gli 80Km/h, sono arrivato a 110.

I motivi possono essere due per la perdita dati, alimentazione poco pulita al modulo e cavi candele poco efficienti in schermatura.
Io ci ho pensato subito all'alimentazione per cui ho messo dei condensatori come scritto nei messaggi precedenti, inoltre i cavi candela Magnecor che ho sono il riferimentio per la soppressione dei disturbi.
Scommetto che se filtri l'alimentazione, anche se hai disturbi derivanti dalle candele, risolvi.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 13 mar 2015, 22:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Il Bluetooth è tornato a darmi problemi, ma è sempre il mio telefono Huawei, col notebook non perde un colpo.
Quando il telefono si intasa con le app in background allora la connessione diventa instabile, ho provato ad installare questa app https://play.google.com/store/apps/deta ... nect&hl=it e al momento la comunicazione non cade più, speriamo... anche altri utenti hanno risolto problemi di instabilità con il bluetooth dell'auto.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 13 mar 2015, 23:29 
Non connesso

Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03
Messaggi: 236
Località: Castiglione d/s
vai in impostazioni -> info sul telefono -> premi una decina di volte di seguito una delle ultime tre righe (non ricordo più quale perché non ho la rom stock, dovrebbero essere o build o kernel), ti dovrebbe sbloccare le opzioni da sviluppatore. In fondo al sottomenu trovi "termina attività appena l'utente esce" e "limite processi in background". Prova a settarlo a 1 e vedi se migliora.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 14 mar 2015, 00:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
La voce "termina attività appena l'utente esce" non l'ho trovata ma "limite processi in background" sì, speriamo che migliori... grazie!

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 14 mar 2015, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Niente, ho provato anche a cambiare con una ROM custom, visto che è 4.2.2 invece che 4.2.1 che avevo, ma la parte Bluetooth è peggio, ora si disconnette ancora di più.
Ho preso lo smartphone di mio padre con Android 2.3 e la connessione è una bomba, quello di mia madre è 4.3 e idem, tutto stabile, solo il mio dà problemi con Android 4.2, e c'è da dire che sono tutti e 3 Huawei.
Mi dovrò far prestare un telefono perché il notebook ha una autonomia scarsa, la batteria è andata dopo tanti anni.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 19 mar 2015, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Oggi volevo fare datalog ma mi è stato impossibile, né col telefono di mia madre dove prima funzionava né con il portatile via Bluetooth, la connessione era instabile, e pensare che fino a qualche giorno fa tutto funzionava.
Questi moduli cinesi HC-05 valgono per quello che costano, si sminkiano subito.
Ho provato a fare datalog via USB e Notebook ma è impossibile, la spina si stacca sempre, anche legandola o qualsiasi altra cosa vi possa venire in mente, il problema è che se si stacca mentre sei connesso ECMspy crasha e non salva niente, neanche se per 10 minuti il datalog lo aveva registrato. Oggi tante bestemmie e frustrazione.

Mi costruisco un altro modulo, con uno che magari costa 7 volte l'HC-05 tipo il Bluesmirf, ma che almeno mi permetta di lavorare come si deve, oppure devo vagliare se con un modulo wifi to TTL è possibile collegarsi dato che ECmdroid può scegliere il collegamento via TCP/IP.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 20 mar 2015, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Continuo il monologo... :o
Sperando nel motto chi più spende meno spende (7€ l'HC-05 e 37€ questo)... ho preso un modulo Bluetooth Bluesmirf versione Gold, con portata di 100 metri, usa un protocollo di trasmissione più robusto tra l'altro, è lo stesso indicato nella guida ECMspy, poi dovrò settare il baudrate a 9600.
Al contrario del modulino cinese, questo accetta i 5V sulla linea dati.

Se non andrà nemmeno così mi darò all'ippica. :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 20 mar 2015, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
al più passi al cavo e spendi 30 euro di una batteria nuova :lol:

a me il cavp non si stacca...ho uno zainetto con tasca interna per i prtatili, accendo il tutto lo infilo dentro, chiudo le cerniere in modo che il cavo esca dal lato dx (dalla sella lo faccio uscire più o meno tra fanale e freccia che così non si schiaccia) e con agilità felina salgo in sella e indosso lo zaino :: sp ::

oggi sono andato nel parcheggio più vicino a dove lavoro per sistemarmi (parcheggio di un cimitero) e si sono fermati dei vecchietti a guardarmi allibiti :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 20 mar 2015, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Non c'è stato verso, la presa USB bastava toccarla un pò per disconnetterla, ho provato con un giravite a sollevare le linguette nella presa del USB del portatile, l'ho legata, ma niente.
Ero riuscito a fare 15minuti, e mentre sfilavo il notebook dallo zaino... si sconnette la presa e ECMspy si blocca.

Non è un modo di lavorare possibile questo, almeno per me.

Ho letto alcuni pareri con il modulo HC-05 e tutti riescono ad utilizzarlo a moto spenta, ma a moto accesa pochi, quindi io ero già fortunato che mi funzionava.

Invece con il Bluesmirf riescono anche a moto accesa, su Amazon c'è un tizio che riporta una connessione più veloce e stabile con questo modulo rispetto al cinese, su una applicazione per Arduino.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 21 mar 2015, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: 02 apr 2013, 10:16
Messaggi: 113
Località: Como
a me l hc 05 perde sempre la connessione sopra i 70 all ora :(

_________________
MODULI BLUETOOTH PER CENTRALINA/ECMSPY/ECMDROIDhttp://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=13&t=35133

ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 22 mar 2015, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03
Messaggi: 236
Località: Castiglione d/s
ottimo, devo ancora montarlo e so già che smadonnerò :: dho ::

tropico ma la distrelec ti ha spedito tutto insieme a te? a me è arrivata la metà della roba che ho ordinato :|


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 22 mar 2015, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Si tutto insieme, è capitato una volta in passato che mi spedissero l'ordine in due momenti distinti perché non avevano a magazzino quanto richiesto. Ma il tempo tra una spedizione e l'altra è stato breve, pochi giorni di differenza.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 22 mar 2015, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03
Messaggi: 236
Località: Castiglione d/s
Allora quando avranno il connettore in magazzino me lo spediranno, immagino non mi faranno pagare di nuovo il corriere. Grazie.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 22 mar 2015, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
No, non paghi niente in più, è una azienda seria e mi ci servo da anni, piuttosto che farti aspettare intanto ti hanno mandato quello che avevano subito a magazzino, però è strano che siano rimasti senza, di solito la disponibilità del pezzo sul sito è reale se dicono che c'è.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 22 mar 2015, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03
Messaggi: 236
Località: Castiglione d/s
Tropico ha scritto:
No, non paghi niente in più, è una azienda seria e mi ci servo da anni, piuttosto che farti aspettare intanto ti hanno mandato quello che avevano subito a magazzino, però è strano che siano rimasti senza, di solito la disponibilità del pezzo sul sito è reale se dicono che c'è.

probabilmente qualcuno ha ordinato poco prima di me gli stessi pezzi, beh poco male, una settimana di vita in più alla moto :xmasgreen:

cmq ho fatto il diagramma del circuito con inserite resistenze e condensatori. come vi sembra?

Immagine
resistenza rossa: 10K
resistenza blu: 20K
condensatore verde: 0,01 uF
condensatore viola: 0,33 uF


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 22 mar 2015, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Lo schema è giusto... :: new157 ::
Stai attento solamente alla piedinatura del regolatore di tensione, trovati il datasheet del tuo, alcune marche differenti mi sembra lo abbiano diverso.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 22 mar 2015, 21:46 
Non connesso

Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03
Messaggi: 236
Località: Castiglione d/s
Tropico ha scritto:
Lo schema è giusto... :: new157 ::
Stai attento solamente alla piedinatura del regolatore di tensione, trovati il datasheet del tuo, alcune marche differenti mi sembra lo abbiano diverso.

ottimo, appena ho il tutto realizzo. sperando di avere un po' più di fortuna rispetto a voi col modulo :: cuu ::

i piedini son contrassegnati con i rispettivi nominativi sul retro, cmq ne ha uno uguale un mio amico che lo usa con arduino, do una controllata al suo com'è montato prima di saldare così vado tranquillo. grazie!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 25 mar 2015, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Oggi ho riprovato il modulo HC-05.
'Tacci sua, adesso va bene a moto spenta, prima neanche più quello, quindi ho provato a vedere se il regolatore di tensione scaldasse, ed infatti scalda parecchio, sopporta 100mA ed il modulo ne assorbe al massimo 50, quindi c'è margine, basta che però con il calore della moto non si scaldi ulteriormente e vada in protezione termica.

Il modulo nuovo per sicurezza lo assemblo con un regolatore di maggior amperaggio.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 25 mar 2015, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
appena hai fatto posta qualche foto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 25 mar 2015, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Ok, spero vivamente che poi abbia una connessione Bluetooth stabile anche col mio Android 4.2.1, ieri per installare una custom ROM l'ho "brikkato" e ho impiegato tutta la notte per rianimarlo. :: new52 ::

Questo tizio vende il modulo Bluetooth con il Bluesmirf versione Gold (chip RN-41) con portata di 100metri (uscita di 15dbm anziché 4dbm delle versione a corto raggio).
Tra l'altro impiega anche lui i condensatori sul regolatore di tensione.
Insomma se usa questi moduli forse è perché deve vendere qualcosa che funziona, e non HC-05 molto imprevedibili a moto accesa.
Immagine

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 25 mar 2015, 23:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
beh con quello che se li fa pagare... :lol:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth
 Messaggio Inviato: 25 mar 2015, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03
Messaggi: 236
Località: Castiglione d/s
In uscita ha un condensatore da 0.1, non da 0.01... che cambia?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010