Autore |
Messaggio |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: A cosa serve... Inviato: 25 mar 2015, 19:21 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 25 mar 2015, 20:07 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Derve a tratenere l'olio che esce dal tubo, invece di disperderlo nell'ambiente....Anche se credo che passi lo stesso 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 25 mar 2015, 20:09 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
più che altro credo si spochi tutto e che poi casci in giro sulla moto... ne fà un pò...apro spesso il mio barilotto dove ho fatto convogliare gli sfiati e ne esce un bel pò....
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 25 mar 2015, 20:23 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
pite. ha scritto: più che altro credo si spochi tutto e che poi casci in giro sulla moto... ne fà un pò...apro spesso il mio barilotto dove ho fatto convogliare gli sfiati e ne esce un bel pò.... io ho aperto il catch can dopo 1000 km che lo ho messo e non è uscita nemmeno una goccia...
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 25 mar 2015, 20:25 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
Ok perfetto..in pratica é il recupero degli oli di scarico che io monto nella parte anteriore vicino al radiatore del l'olio catch can)e invece qui i tubi convogliano in questo filtrino... http://i.imgur.com/CrbE2Dv.jpg
|
|
 |
|
 |
spalla
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 26 mar 2015, 17:25 |
|
 |
Site Admin |
 |
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22413 Località: MILAN
|
esatto ! 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 26 mar 2015, 18:15 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
Omegart ha scritto: pite. ha scritto: più che altro credo si spochi tutto e che poi casci in giro sulla moto... ne fà un pò...apro spesso il mio barilotto dove ho fatto convogliare gli sfiati e ne esce un bel pò.... io ho aperto il catch can dopo 1000 km che lo ho messo e non è uscita nemmeno una goccia... io lo apro ogni 3-400 km e mi esce del liquqio trasparente molto puzzolente.... una mezza tazzina da caffè..
|
|
 |
|
 |
AF 23
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 26 mar 2015, 18:40 |
|
Iscritto il: 02 mag 2014, 18:11 Messaggi: 131 Località: Milano
|
non vorrei dire una cazzata.. ma una cosa è il catch-can per i vapori dell'olio delle teste di cui avete messo varie foto, una cosa è quello delle foto iniziali del topic, che si riferisce allo sfiato del serbatoio della benzina
che tra l'altro, messo così con un semplice filtro, per me non serve a un cazzo...
|
|
 |
|
 |
Ciavatta
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 26 mar 2015, 19:07 |
|
Iscritto il: 28 dic 2012, 21:07 Messaggi: 65 Località: Quasi Roma
|
A me invece sembra proprio il filtrino dei vapori olio. L'ho messo anche io in quella posizione. Prima lo avevo così  poi, dopo aver visto che mi imbrattava dappertutto, l'ho spostato esattamente come nella prima foto nel post di apertura. Ora imbratta solo i lpiede sinistro della eventuale passeggera, percui 'sticazzi! 
_________________ 11 mila giri su quattro ruote e 7 scarsi su due... Devo aver sbagliato qualcosa!
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 26 mar 2015, 19:16 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Il mio è sotto la cover dell'airbox ...... .....e anch'io ogni tanto lo svuoto!!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 26 mar 2015, 21:36 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
riuscireste mica a postare qualche foto delle vostre soluzioni? perchè io non sò proprio dove cacciare il barattolo... pensavo di lasciarlo nell'airbox ma non saprei come e dove fissarlo... sottosella non c'è posto e scaricare a terra non mi fido vista la ruora posteriore a portata 
|
|
 |
|
 |
AF 23
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 26 mar 2015, 22:32 |
|
Iscritto il: 02 mag 2014, 18:11 Messaggi: 131 Località: Milano
|
Mey85 ha scritto: riuscireste mica a postare qualche foto delle vostre soluzioni? perchè io non sò proprio dove cacciare il barattolo... pensavo di lasciarlo nell'airbox ma non saprei come e dove fissarlo... sottosella non c'è posto e scaricare a terra non mi fido vista la ruora posteriore a portata  io l'ho messo davanti al radiatore... appena posso faccio una foto e la metto 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 26 mar 2015, 22:58 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 27 mar 2015, 02:16 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
Eccolo qua 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 27 mar 2015, 10:01 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
|
 |
|
 |
Ciavatta
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 27 mar 2015, 10:24 |
|
Iscritto il: 28 dic 2012, 21:07 Messaggi: 65 Località: Quasi Roma
|
Mey85 ha scritto: sottosella non c'è posto e scaricare a terra non mi fido vista la ruora posteriore a portata  Anche a me preoccupava un pochino lo sfiato libero, più che altro per la roba che potesse venir aspirata, percui alla fine del tubo ho messo un "rubinetto" (come quello dei termosifoni casalinghi) ed a metà linea un filtro che permettesse al motore di "respirare" Avevo scritto due righe in merito qui
_________________ 11 mila giri su quattro ruote e 7 scarsi su due... Devo aver sbagliato qualcosa!
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 27 mar 2015, 11:14 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Non ho foto da mostrarti, ma il mio ha le dimensioni di una lattina di RedBull ed è posizionato tra la cover e l'airbox sull lato sinistro.....ci sta talmente giusto che l'ho fissato solo con del velcro..... 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 28 mar 2015, 00:40 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
grazie a tutti! io mi ero predisposto una soluzione molto home made tipo quella di symon dark ma il posizionamento mi ha fermato...proverò a vedere se ci sta in quella posizione. anche la soluzione del tubo con rubinetto non è male. avevo contatta chi le faceva qui nel forum al cnc ma mi ha detto che non ci riesce più causa tempo... la mia è una che ne produce parecchia di quella robaccia, lo vedo quando smonto l'airbox anche solo dopo poche centinaia di km 
|
|
 |
|
 |
AF 23
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 28 mar 2015, 13:52 |
|
Iscritto il: 02 mag 2014, 18:11 Messaggi: 131 Località: Milano
|
scusate ma se mettete il barilotto senza il rubinetto, a che serve il barilotto? 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 05 apr 2015, 13:55 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
symon dark ha scritto: Non ho foto da mostrarti, ma il mio ha le dimensioni di una lattina di RedBull ed è posizionato tra la cover e l'airbox sull lato sinistro.....ci sta talmente giusto che l'ho fissato solo con del velcro.....  Symon ma tu ha messo il T all'interno dell'airbox e poi col tubo sei andato nella latta? e per lo sfiato? in che posizione lo hai messo? prima di entrare nella latta?o hai fatto uscire un tubo fuori dall'airbox dopo che il tutto si è depositato nella latta? ogni quanti km la svuoti la latta più o meno?
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 05 apr 2015, 20:21 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
_________________  
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: A cosa serve... Inviato: 07 apr 2015, 13:06 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
alla fine ieri mi sono ingegnato anch'io e ho fatto uan cosa lievemente differente,cioè dopo aver convogliato i tubi dalle pcv al barattolo (che posizionato dietro il montante del telaietto reggisella sx) sono tornato nell'airbox con un altra linea invece che mettere il filtro e sfogare in atmosfera. nulla di che,adesso vedo a che ritmo si riempe il barattolo visto che è abbastanza piccolo
|
|
 |
|
 |
|