Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 07 apr 2015, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: 25 apr 2013, 02:17
Messaggi: 69
Ciao a tutti,ho un XB12,che fà un pò i capricci.
Mentre sono in movimento,velocità sostenute o pacate,si spegne di colpo il motore,
chiudo il chiavino,lo riapro e riparte.
E' come se la pompa smettesse di funzionare,ma il quadro rimane acceso.
Ho notato che lo fà maggiormente dopo il rifornimento.
Confido in voi.
Grazie!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 07 apr 2015, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16
Messaggi: 1343
Località: Verona
Da quello che dici potrebbe essere un problema di sporco nel serbatoio, magari qualche residuo,oppure un problema alla pompa carburante, però non sono un grande esperto, aspetta di sentire magari se ti risponde qualche compagno più esperto.

_________________
[url]Immagine[/url]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 07 apr 2015, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
La pompa monta internamente 2 filtri che si possono sostituire. Inizierei con questi, ma prima controllerei per bene tutti gli spinotti e l'impianto elettrico cercando parti fuse, interrotte o spellate.

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 08 apr 2015, 07:35 
Non connesso

Iscritto il: 25 apr 2013, 02:17
Messaggi: 69
Allora procedo a controllare fili e spinotti,dopodichè passo ai
filtri nella pompa.
Grazie mille,vi aggiorno!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 08 apr 2015, 16:44 
Non connesso

Iscritto il: 25 apr 2013, 02:17
Messaggi: 69
Ragazzi,smontato pompa,ho trovato il mondo. :shock:
Sembra erba secca,ma tanta.
Non ho provato a fumarla :wink:
Va beh,cambio gli o-ring e sono ok.
Grazie mille dei consigli!
Speriamo sia ok ora.
Ciao


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 08 apr 2015, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
Atomo ha scritto:
Ragazzi,smontato pompa,ho trovato il mondo. :shock:
Sembra erba secca,ma tanta.
Non ho provato a fumarla :wink:
Va beh,cambio gli o-ring e sono ok.
Grazie mille dei consigli!
Speriamo sia ok ora.
Ciao


per smontare la pompa.. hai staccato il forcellone o l'hai solo abbassato staccando il mono?

bisogna che lo faccio anche io...
la mia XB ha 12 anni e chissà che strane forme di vita ci saranno attorno alla pompa :)

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 09 apr 2015, 10:20 
Non connesso

Iscritto il: 25 apr 2013, 02:17
Messaggi: 69
Ho sbirciato un pochino qua nel forum prima di iniziare.
Semplicissimo,staccato mono,sgonfiato gomma(forse nn serve)
e viene via che è un piacere,anche per rimetterla.
Unica cosa bisogna essere in due.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 09 apr 2015, 12:04 
Non connesso

Iscritto il: 25 apr 2013, 02:17
Messaggi: 69
Approfitto,già che ci sono,per chiedervi un'info.
Dove posso trovare due bei specchietti e 4 frecce mini?
Non Rizoma o Barracuda.Bellissime marche e prodotti, ma un pò carucci.
Grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 09 apr 2015, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27
Messaggi: 2802
Località: Veroli (FR)
Atomo ha scritto:
Approfitto,già che ci sono,per chiedervi un'info.
Dove posso trovare due bei specchietti e 4 frecce mini?
Non Rizoma o Barracuda.Bellissime marche e prodotti, ma un pò carucci.
Grazie


Dai un'okkiata alla FAR per gli specchi :wink:

_________________
Immagine Immagine Immagine

BUELL XB12S
il sogno diventato realtà


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 10 apr 2015, 08:32 
Non connesso

Iscritto il: 25 apr 2013, 02:17
Messaggi: 69
Ragazzi come nn detto.
Stamattina mentre andavo al lavoro mi ha ripetuto lo scherzo.
Motore che muore con quadro acceso,chiuso e riaperto chiavino ripartita.
In più perde.O ho rotto un o-ring montando il gruppo
o me li hanno dati sbagliati. :cry:
Che amarezza.

Far,valida alternativa ai più conosciuti,grazie!
Se non erro hanno anche le frecce


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 10 apr 2015, 09:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01
Messaggi: 329
Località: TS
Di solito metto sempre una goccia d'olio su quelle guarnizioni prima di montare il tutto... Hai cambiato entrambi i filtri vero?

_________________
You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 10 apr 2015, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: 25 apr 2013, 02:17
Messaggi: 69
Gli o-ring li ho oliati prima di inserire il gruppo.
Mentre i filtri,eeeee,solo puliti.
Non basta vero?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 10 apr 2015, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: 25 apr 2013, 02:17
Messaggi: 69
Scusate ma continuo a pensare.
Ma invece di un problema di filtro,non può essere un problema elettrico come
diceva Uly.
Dò una controllata ai fili e connettori.
Penso:la benzina smette di fluire nei tubi,spengo e riaccendo e ricomincia a passare magicamente?
Se un filtro è sporco o otturato,non passa più nulla.
O sbaglio?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 10 apr 2015, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Atomo, di dove sei?

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 10 apr 2015, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: 25 apr 2013, 02:17
Messaggi: 69
Di Asti


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 10 apr 2015, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Ad Asti non conosco, ma qui a Torino ci sono un paio di meccanici bravi sulle nostre bimbe
(Re Cycle e MR Corse) ....dalle tue parti conosco solo gente specializzata in restauro moto d'epoca.....mi dicono che il conce ufficiale H.D. (vicino Alba) sia onesto.....

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 10 apr 2015, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
Talmente bravo il RE che manda i motori a Udine!!! [smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif]

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 12 apr 2015, 20:04 
Non connesso

Iscritto il: 25 apr 2013, 02:17
Messaggi: 69
Scusate ritardo.
Grazie Symon Dark,da Mauro a To sono
Andato l'anno scorso,adesso vedo se riesco
A risolvere da solo.
Volevo chiedervi questo,possono essere entrambe le candele
O una candela?ha incominciato a farlo proprio
Da quando le ho cambiate.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 13 apr 2015, 07:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01
Messaggi: 1222
Certo che potrebbe essere, potresti aver montato le candele sbagliate.
A me è successo prima di un run lo scorso anno. Che candele hai montato?
E verifica anche i cavi candele visto che ci sei...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Simpatica XB
 Messaggio Inviato: 13 apr 2015, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: 25 apr 2013, 02:17
Messaggi: 69
Grazie Rionero74,adesso le controllo.
Le candele le aveva messe il meccanico(nn hd).
I problemi sono proprio iniziati da dopo il tagliando.
Ho fatto un ulteriore scoperta,quando su spegne
in movimento,nn serve girare il chiavino,ma
Basta spegnere e riaccendere la pompa dall'interruttore
Rosso dalla manopola.puó servire a capire qualcosa?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010