Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 21 apr 2015, 06:55 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
Si potrei fare anche quella , ma mi serve più tempo per prendere misure ecc.... adesso sono già incasinato con il lavoro , più le mie cose............. :roll: :roll: :roll:

Devo recuperare una pinza di quelle è fare qualche disegno e calcolo...

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 21 apr 2015, 22:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Mha ....ora che ci penso, quella in foto non è neanche nascosta...
8)

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 22 apr 2015, 10:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
ma che nascosta e nascosta... le cose belle vanno fatte vedere ahhahhahaha

Immagine

ps.s: non è grigia.... è lucidata a specchio :)

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 22 apr 2015, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Sono d accordissimo con te....infatti nascosta non mi è mai piaciuta....x questo dico che oro è più bella...
:supergreen:

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 22 apr 2015, 11:40 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Immagine

Questa è la mia personale versione della pinza
Brembo oro (parzialmente) nascosta!! :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 22 apr 2015, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Bella...è bella...xo secondo me messa sopra è il top...ma c è differenza rispetto alla pinza normale a livello di frenata??

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 22 apr 2015, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2950
Località: Pisa (prov.)
Io spesso freno anche solo col posteriore 8-)

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 23 apr 2015, 09:18 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Frana sempre poco......ma a me il post. serve più per bilanciare che frenare.....

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 23 apr 2015, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Ah...OK. .xche mi sarebbe piaciuto mettere pinza con doppio pistoncino, ma se frena uguale all altra allora lascio perdere....

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 23 apr 2015, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Ovvio che rispetto all'originale frena di più
(dipende anche dal tipo di pastiglie che usi)
ma come scrivevo prima, lo uso per bilanciare o
per le frenate a bassa velocità!! :: sp ::

Immagine

Altra prospettiva!!!!

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 23 apr 2015, 11:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
LA MIA 4 PISTONI FRENA..... ECCOME SE FRENA AHAHAHHAHA

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 23 apr 2015, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Davvero frena meglio rispetto all originale??

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 23 apr 2015, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
symon dark ha scritto:
Ovvio che rispetto all'originale frena di più
(dipende anche dal tipo di pastiglie che usi)
ma come scrivevo prima, lo uso per bilanciare o
per le frenate a bassa velocità!! :: sp ::

Immagine

Altra prospettiva!!!!

Ma la tua mi sembra sia a due pistoncini come l originale... O sbaglio??

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 23 apr 2015, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
l'oRiginale è un BEL troiaio che a dire il vero mi pare SIA ad un solo pistine con pinza flottante...
io l'ho cambiate nel 2004 e non mi ricordo nemmeno come frenava quella originale...
questa comunque è bella modulabile... e quando pigi frena....

certo.. l'ho messa per questione solo estetica e perchè ce l'avevo sullo scaffale...(di una moto da motard)..
poi l'anno scorso l'ho lucidata...
leo73 ma se capiti dalle parti di Donoratico.. fammi un fischio che ti faccio vedere la mia XB.. :)

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 23 apr 2015, 15:26 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Esatto, ho una Brembo Oro a due pistoncini!!!

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 23 apr 2015, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
pite. ha scritto:
l'oRiginale è un BEL troiaio che a dire il vero mi pare SIA ad un solo pistine con pinza flottante...
io l'ho cambiate nel 2004 e non mi ricordo nemmeno come frenava quella originale...
questa comunque è bella modulabile... e quando pigi frena....

certo.. l'ho messa per questione solo estetica e perchè ce l'avevo sullo scaffale...(di una moto da motard)..
poi l'anno scorso l'ho lucidata...
leo73 ma se capiti dalle parti di Donoratico.. fammi un fischio che ti faccio vedere la mia XB.. :)

Certo pite....se capito ti chiamo....
E cmq allora la nostra originale è ad un pistoncino??

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 23 apr 2015, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
symon dark ha scritto:
Esatto, ho una Brembo Oro a due pistoncini!!!

OK symon....

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 23 apr 2015, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
leo73 ha scritto:
pite. ha scritto:
l'oRiginale è un BEL troiaio che a dire il vero mi pare SIA ad un solo pistine con pinza flottante...
io l'ho cambiate nel 2004 e non mi ricordo nemmeno come frenava quella originale...
questa comunque è bella modulabile... e quando pigi frena....

certo.. l'ho messa per questione solo estetica e perchè ce l'avevo sullo scaffale...(di una moto da motard)..
poi l'anno scorso l'ho lucidata...
leo73 ma se capiti dalle parti di Donoratico.. fammi un fischio che ti faccio vedere la mia XB.. :)

Certo pite....se capito ti chiamo....
E cmq allora la nostra originale è ad un pistoncino??


io ce l'ho nello scatolone da 11 anni (maremma maiala che moto vecchia :) ) ma a vedere la foto mi pare di si :)
Immagine

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 23 apr 2015, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
È oh....anche la mia è una 2004, ma le porta bene...

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 23 apr 2015, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: 28 lug 2014, 19:03
Messaggi: 41
Località: Bergamo
Posso fare un paio di domande?

Di che materiale è fatta la staffa?
Trattamenti superficiali?

chiedo per curiosità perché lavoro nel settore :: dho :: :: dho ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 23 apr 2015, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Sinceramente non lo so...penso lo sappia pite...o teppista urbano...
:-)

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta
 Messaggio Inviato: 23 apr 2015, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Mi state facendo venire voglia di upgrade...
Che poi la Brembo nascosta è un upgrade non solo estetico data la pinza a pistone zoppo di serie.
Io sto imparando ad usare il freno posteriore perché oltre ad aiutare la ZTL1, è poca roba ma si sente, riesco ad inserire meglio la moto in curva, infatti: http://www.dinamoto.it/dinamoto/8_on-li ... ta.html#A1

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010