Autore |
Messaggio |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 08 mar 2015, 23:33 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
anche secondo me è la cosa migliore da fare, avrai magari una miscela grassa nel WOT alla prima mappata che poi si aggiusterà nel procedere con le successive in quanto andrà ad integrare il cefficiente aggiuntivo e smagrirà se necessario...
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 09 mar 2015, 00:32 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Questo tizio https://www.youtube.com/watch?v=D4Vv5oY9_vQ usa le tabelle AFR afrBins1 e afrBins2. Anche perché avevi ragione tu, le tabelle AFR afrbins1 e afrbins2 sono quelle originali scritte nella mappa stock, ho controllato aprendo con il notepad il file della mappa .msq . A questo punto ha senso anche ripristinare all'originale le celle smagrite (in rosso) dato che si basano sullo stesso AFR, però se di ottimizzare si parla farei un ricalcolo totale, l'unico problema è che c'è quel bug di cui ho parlato prima della "cella bianca" che limita le operazioni da fare, dopo aver premuto Run Analysis non è più possibile cambiare le celle, solo prima.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 09 mar 2015, 14:32 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
questo video l'avevo visto anvora all'inizio quando ho deciso di metterci la testa e lo avevo accantonato perchè non capivo ancora cosa stesse facendo guardandolo adesso mi è tutto molto più chiaro. stasera lo guardo meglio su uno schermo grande per la cella bianca,potrebbe essere un bug grafico,devo provare a vedere se procedendo il valore te lo tiene comunque
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 09 mar 2015, 14:52 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Dai che due teste sono meglio di una, se riusciamo a scambiarci pareri alla fine riusciamo a trovare una metodica affidabile per rimappare, poi col tempo penseremo alle cose di fino. Quindi andando per gradi lascerei la tabella AFR scritta nella mappa stock, poi se si vuole ottenere di più la si personalizza in un secondo momento. Io adesso mi sto concentrando sulla seconda parte della guida http://www.buellxb.com/Buell-XB-Forum/D ... og-tunning dove dice di bloccare i parametri AFV che non mi è molto chiara.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 09 mar 2015, 19:26 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
guarda qua spiega abbastanza bene il perchè di arricchirire l'anteriire rispetto al posteriore,contrariamente a quanto fatto da Erik
I understand and have read that from the developer. But after much discussion and testing from others like mike(xopti)on other boards it was determined that that the front cylinder gets more air thus needs a little more fuel. Once you have 14.7 threw tuning if you try to add more fuel to the rear cylinder the afv will, reading the only 02 sensor, remove the added fuel to get to 14.7. The only way that you could add more to the rear than the front is to remove the 02 from the rear pipe and add it to the front or run two sensors. Or you could move your mid point 02 volts up to get a richer afr. Or you could tune until you afv stays at 100% then turn off your closed loop learn and add a few to the entire rear map. But that is all advanced stuff and this thread is just the bare basic beginner stuff so it does not seem so daunting or scary.
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 09 mar 2015, 19:28 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
 a leggere i vostri commenti sembra più complicato di quello che pensavo 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 09 mar 2015, 21:41 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
Tropico ha scritto: Dai che due teste sono meglio di una, se riusciamo a scambiarci pareri alla fine riusciamo a trovare una metodica affidabile per rimappare, poi col tempo penseremo alle cose di fino. Quindi andando per gradi lascerei la tabella AFR scritta nella mappa stock, poi se si vuole ottenere di più la si personalizza in un secondo momento. Io adesso mi sto concentrando sulla seconda parte della guida http://www.buellxb.com/Buell-XB-Forum/D ... og-tunning dove dice di bloccare i parametri AFV che non mi è molto chiara. ho finito adesso di leggerla e mi sembra di aver capito il procedimento nella sostanza, in pratica lui è come se impone elettronicamente che il paramentro AFV rimanga al 100% e quindi la ecm non può ingrassare o smagrire. poi procede con un sistema iterativo, logga-Ve-logga-ve e infine quando vede che la carburazione sembra corretta (suppongo quando megalog non cambia più i valori) riattiva il parametri AFV e vede con una loggata se gli rimane a 100 altrimenti si ricomincia. io ho capito questo, correggimi se sbaglio 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 09 mar 2015, 21:45 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
Omegart ha scritto: :shock: a leggere i vostri commenti sembra più complicato di quello che pensavo  si vorrebbe solo cercare di capire tutto bene bene prima, per divertirsi di più dopo!!! dopo tutte ste seghe mentali il botto è doppio quando si sminkia il motore 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 10 mar 2015, 08:15 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
in merito alla casellina bianca, il tizio di buellxb dice che per tornare indietro bisogna usare le frecce spra alla tabella ( quindi non usa il comando back to original value, o come si chiama) più tardi controllo se funziona
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 10 mar 2015, 15:06 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Mey85 ha scritto: in merito alla casellina bianca, il tizio di buellxb dice che per tornare indietro bisogna usare le frecce spra alla tabella ( quindi non usa il comando back to original value, o come si chiama) più tardi controllo se funziona Avevo già provato, dopo aver fatto la Run Analysis la casella non si modifica più, o diventa bianca. Potrebbe essere un limite della versione free. Bisognerebbe provare con una versione più vecchia.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 10 mar 2015, 16:39 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Qui dice che MegaLog filtra i dati relativi all'arricchimento WOT quando fa l'analisi VE . Cita: Accel enrich log records are filtered and ignored by the VE Analysis engine. So if you step through your log record by record in MLV, watch where you slammed your foot to the floor. The Accel indicator will be on, each of those records will not be used in VE Analysis, then continue steping forward the number of records you have WB delay set to +1. That is the first AFR value that will be used in VE Analysis after the accel enrich event. With the WB delay set correctly, most impact of accel enrich inaccuracy will be ignored. Also consider this, with Accel enrich on, there could be some residual over rich records, but if Accel enrich is disabled you have the same potential for some residual lean records. I think it is in your benefit to let VE analysis correct some of the impacts of accel enrich, if you really feel there is a section where accel enrich is causing excessive residual rich record, you should probably consider lowering your accel enrich for that area. Inoltre anche se facendo Back to original value la cella diventa bianca, poi premendo Accept new table effettivamente nella nuova tabella (quella in veBins della schermata principale in alto a dx) abbiamo il vecchio valore non modificato. Lo si vede dal fatto che la cella è di colore nero, mentre le altre rosse/blu rimangono di quel colore se non toccate.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 10 mar 2015, 18:31 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
Mey vedo che abitiam vicini, connettore e modulo tu li hai presi online o qui in zona? l'unico posto dove li trovo è il sito linkato da tropico ma mi scoccia pagare le spedizioni per solo un connettore 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 10 mar 2015, 19:10 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
Omegart ha scritto: Mey vedo che abitiam vicini, connettore e modulo tu li hai presi online o qui in zona? l'unico posto dove li trovo è il sito linkato da tropico ma mi scoccia pagare le spedizioni per solo un connettore  Ciao Omegart! io alla fine il modulo bluethoot non l'ho preso e per adesso non ho voglia di mettermici a farlo  sto andando alla vecchia con il cavo e un netbook nello zaino 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 10 mar 2015, 19:21 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
Tropico ha scritto: Inoltre anche se facendo Back to original value la cella diventa bianca, poi premendo Accept new table effettivamente nella nuova tabella (quella in veBins della schermata principale in alto a dx) abbiamo il vecchio valore non modificato. Lo si vede dal fatto che la cella è di colore nero, mentre le altre rosse/blu rimangono di quel colore se non toccate. si è vero i valori rimangono quelli originali, quindi è solo un bug grafico
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 11 mar 2015, 12:36 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
Mey85 ha scritto: Ciao Omegart! io alla fine il modulo bluethoot non l'ho preso e per adesso non ho voglia di mettermici a farlo  sto andando alla vecchia con il cavo e un netbook nello zaino  capito  allora ci rinuncio e ordino online, intanto inizio a leggermi il manuale di tunerpro edit: ordinato tutto, 16 euro di pezzi, 15 di spedizioni 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 11 mar 2015, 22:22 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
Omegart ha scritto: Mey85 ha scritto: Ciao Omegart! io alla fine il modulo bluethoot non l'ho preso e per adesso non ho voglia di mettermici a farlo  sto andando alla vecchia con il cavo e un netbook nello zaino  capito  allora ci rinuncio e ordino online, intanto inizio a leggermi il manuale di tunerpro edit: ordinato tutto, 16 euro di pezzi, 15 di spedizioni  minchia che rapidità!!! se sei di brescia o dintorni si poteva ordinare il doppio e smezzare le spese fammi sapere come viene!
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 18 mar 2015, 17:48 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
E' uscito un aggiornamento per MegaLogViewr, v4.0.0.7 . Ma il bug grafico quando faccio Back to original value è rimasto.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 02 mag 2015, 22:28 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Oggi ho fatto un bel LOG cazzuto... peccato che mi ero scordato di settare AFV a 100 prima di partire L'è tutto da rifare  p.s. il modulo Bluetooth BlueSmirf è una bomba non perde un colpo.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 03 mag 2015, 08:00 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
ahahah a me la prima volta invece si era staccato il cavetto usb dal pc! 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 04 mag 2015, 18:45 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Ho provato lo stesso con il LOG fatto con AFV non reimpostato. Ho lasciato le celle rosse, cioè smagrite, e ho copiato pari pari la mappa del cilindro posteriore a quello anteriore, senza aumentarlo di punti, per la tabella AFR ho preso quella della mappa (afrbins). E' ancora da sgrossare in qualche punto ma va già meglio rispetto a prima, sale più rapida e se sgaso a folle non scoppiettà più. Direi che da quel poco che ho visto il metodo funziona.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 05 mag 2015, 07:16 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
prova a vedere cosa ti fa il minimo con la seconda mappata! alla prima era andato tutto liscio anche a me dalla seconda ho dovuto passare dal 6,5 a circa 6,8/7 del minimo, nonostante le celle le abbia lasciate come la mappa originale...per il resto mi sento abbastanza soddisfatto adesso con gli anticipi stock appena mi faccio un modulo bluetooth sistemo anche la race
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer Inviato: 29 mag 2015, 18:46 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Ho fatto due mappate, con la sonda nuova, il minimo si è abbassato a freddo, a caldo invece tutto ok, forse andrebbe ritoccato l'arricchimento a freddo però se rimane stabile lascerei così.
Con la sonda nuova, alla prima mappata ho visto pochissime celle rosse e moltissime blu, sempre partendo dalla stock, mentre con la sonda vecchia c'erano molte più celle rosse, segno che il sensore ossigeno legge in maniera diversa.
Ho seguito la guida, nel senso che le celle rosse, cioè smagrite, le ho ripristinate al valore di default in più ho aumentato di 2 punti la mappa cilindro anteriore.
Già dalla prima mappata la moto è cambiata decisamente in meglio, molto più morbida, soprattutto a basse andature, quando apro è decisamente più pronta, mi piace molto. Questo metodo di rimappare per me funziona e anche bene, potrei già accontentarmi così senza cercare l'affinamento.
Se qualcuno si vuole divertire a compararla o addirittura provarla metto a disposizione la mappa del cilindro posteriore, se vuole poi può copiarla con valore+2 all'anteriore. Non credo che la mappa calibrata sul mio scarico si adatti ad un altro ma... fate vobis.
_________________ 
Array
|
|
 |
|
 |
|