Autore |
Messaggio |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: Gas rapido Inviato: 12 mag 2015, 20:13 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Bene, anzi male, un cavo si è sfilato dal morsetto a vite e sono rimasto senza acceleratore. La cosa positiva? E' successo al rientro, a 100 metri da casa, sono tornato con l'inerzia e si è fermata davanti al cancello di casa Avevo messo il frenafiletti e stagnato, per sicurezza... eppure si è sfilato, cazzo! Ho tolto anche l'altro cavo e ho messo il barilotto a vite nella morsa, ho provato a tirare la corda avvolta attorno al manico del martello, anche a strappo, e niente, non si è sfilato. Eppure ho riservato ad entrambi i cavi lo stesso trattamento... In compenso ho trovato i cavi morbidi svedesi così cambio tutto e stavolta metto un quintale di frenafiletti e stagno anche la vite e stagno il cavo con il barilotto stesso.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: Gas rapido Inviato: 13 mag 2015, 07:13 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
che culo!! a me una cosa simile è successa col cavo frizione che si è rotto dopo 200m che ero partito da casa...peccato che abito in collina  
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: Gas rapido Inviato: 13 mag 2015, 11:29 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Mey85 ha scritto: che culo!! a me una cosa simile è successa col cavo frizione che si è rotto dopo 200m che ero partito da casa...peccato che abito in collina   Anche io abito in collina, e dipende dal giro che faccio, se prendevo un'altra strada il ritorno era in salita e non avrei potuto sfruttare l'inerzia. Comunque ho razionalizzato che i morsetti a vite li metto sull'attacco dell'acceleratore rapido e non sul corpo farfallato, lì lascio il barilotto stampato di fabbrica. E vabè... ci vuole un po' di esperienza anche in queste cose, sicuramente su un morsetto non ho fatto le cose a regola d'arte visto che l'altro non sono riuscito neanche a svitarlo per quanta presa aveva fatto il frenafiletti, non sono riuscito neanche a sfilarlo dalla cordina.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Gas rapido Inviato: 13 mag 2015, 12:53 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
i morsetti che ho usato io sono quelli che vanno strinti finchè non si spessa la testa.... poi rimangono piatti... queli non vengono via in nessun modo...
interessante il discosro dei cavi morbidi... io ho usato al momento una guaina normale senza teflon e cavi normali.... ma no mi torna indietro il gas proprio velocemente....
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: Gas rapido Inviato: 13 mag 2015, 13:17 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
pite hai provato a spruzzare due gocce di lubrificante al teflon sulla molla di ritorno?avevo lo stesso problema e si è risolto perfettamente!
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Gas rapido Inviato: 13 mag 2015, 15:28 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
Mey85 ha scritto: pite hai provato a spruzzare due gocce di lubrificante al teflon sulla molla di ritorno?avevo lo stesso problema e si è risolto perfettamente! sulla molla del corpo farfallato?? ci provo.... comunque è la curva stretta che gli ho fatto fare, unito al fatto che ho usato cavi e guaine normali "da vespa".... che sicuramente li fà scorrere male perchè se giro il gas tenendo le guaine dritte tutto torna velocemente... ma per nascondere i cavi dentro il cupolino e non farli vedere sono stato costretto a due curve un pò repentine...
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: Gas rapido Inviato: 13 mag 2015, 16:08 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Anche i vespisti se leggi nei loro forum consigliano di passare alle guaine con anima in teflon e cordine morbide svedesi perché l'acceleratore rimane sempre molto duro da azionare con corde e guaine classiche. Dalle mie parti non è stato facile trovare le corde morbide, me le hanno ordinate e le ho pagate 4€ l'una... Su ebay non le ho trovate con il giusto terminale a barilotto, e comunque sarebbe costata più la spedizione che il prodotto stesso, altrimenti avevo trovato una confezione da 10 qui http://www.motoshopitalia.com/filo-camb ... -8195.html come ultima spiaggia. I cavi originali della XB sono del tipo morbido svedese e le guaine hanno l'anima in teflon, in realtà l'anima è di polyimide, il teflon dubito che lo usino nei cavi commerciali. Come ultima cosa, ho provato molti passaggi per le guaine ma dove passavano quelle originali è la migliore per scorrevolezza, e sì un po' di lubrificante sulla molla del corpo farfallato aiuta nel ritorno della manipola.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Gas rapido Inviato: 13 mag 2015, 18:34 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
mi metto alla ricerca dei cavi svedesi e delle guaine in teflon... la XB da originale è quasi perfetta..  è che io sono un taroccatore nel DNa... e nascondere tutti i cavi nel mio avantreno misto R/S era una priorità.. 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: Gas rapido Inviato: 13 mag 2015, 21:01 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
ma sbaglio o sei molto sdraiato?!
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Gas rapido Inviato: 14 mag 2015, 08:40 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
Mey85 ha scritto: ma sbaglio o sei molto sdraiato?! dici a me? in che senso sdraiato? è la piastra della 9/12R.... quindi la posizione perfetta per il telaio della S.. che è stato studiato come ergonomia e distribuzione dei pesi proprio per la R... la S è nata in seguito....e secondo me è troppo sbilanciata all'indietro.... con la piastra della R si carica molto meglio l'avantreno.... con quella S anche col manubrio basso la sentivo sempre poco stabile... 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: Gas rapido Inviato: 15 mag 2015, 21:54 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Finito di rimontare il gas rapido con i cavi morbidi "svedesi", tutta un'altra storia. Manopola scorrevolissima, ritorno "a zero" istantaneo, molto dolce da ruotare. I cavi normali per l'acceleratore non sono cosa. I barilotti a vite li ho stretti a morire, poi ho fatto una colata aggiuntiva di frenafiletti, speriamo bene.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: Gas rapido Inviato: 22 mag 2015, 22:58 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: Gas rapido Inviato: 23 mag 2015, 20:18 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
come si comporta la moto col rapido?
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: Gas rapido Inviato: 23 mag 2015, 20:32 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Ti ci abitui in pochi Km, io ho messo la ghiera più piccola disponibile, quindi accorcia la corsa di poco rispetto l'originale e l'acceleratore rimane molto morbido,
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: Gas rapido Inviato: 24 mag 2015, 12:00 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
le sensazioni come sono? la moto è più brusca, cattiva?favorisce la guida sportiva immagino...
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: Gas rapido Inviato: 24 mag 2015, 12:39 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Mey85 ha scritto: le sensazioni come sono? la moto è più brusca, cattiva?favorisce la guida sportiva immagino... Un pochettino più brusca quando apri, ma poi ti ci abitui e reimpari a dosare il gas e diventa equivalente. Con le altre ghiere (che non ho provato) la cosa si fa più accentuata e le istruzioni consigliano di usare solo per la pista. Anche perché se incontri il bagnato poi è difficile dosare, con il gas originale ho svirgolato sul bagnato, non oso immaginare con un gas rapido con ghiere che accorciano molto la corsa acceleratore.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: Gas rapido Inviato: 24 mag 2015, 16:14 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
a me è successo una sola volta a causa di sabbiolina e ne ho fatta tanta 
|
|
 |
|
 |
|