Autore |
Messaggio |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente?? Inviato: 21 mag 2015, 22:02 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
mica mele.... 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: Inviato: 22 mag 2015, 09:44 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
Mey85 ha scritto: mica mele....  
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente?? Inviato: 22 mag 2015, 10:43 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
"Pere che il pompelmo faccia mele"
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente?? Inviato: 22 mag 2015, 10:50 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Comunque è vero che i cuscinetti a rullini/sfera hanno bisogno di meno lubrificazione al contrario delle bronzine, però queste ultime durano molto di più se correttamente lubrificate, solo a freddo soffrono un pelo di più.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente?? Inviato: 20 gen 2016, 01:08 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Ecco... forse mi sono autogufato... Mi sembra uno strano comportamento per la biella posteriore, non gira liberamente ma un poco serrata... https://www.youtube.com/watch?v=VubA0qTp1VESembra inoltre che sia decentrata, alla fine del video si può notare che è a contatto da un lato dello spinotto e dall'altro c'è spazio...  Gli esperti che dicono?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente?? Inviato: 20 gen 2016, 01:45 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
noooooooooo.... non ci posso credere!!!!!!!!! In effetti non e' libera come dovrebbe....strano pero'..... Qui ci vuole qualche buon esperto..... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente?? Inviato: 21 gen 2016, 17:17 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente?? Inviato: 21 gen 2016, 18:11 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
ma è possibile che sia dovuto a un errore di assemblaggio?
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente?? Inviato: 21 gen 2016, 20:59 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
Tropico ha scritto: Ecco... forse mi sono autogufato... Mi sembra uno strano comportamento per la biella posteriore, non gira liberamente ma un poco serrata... https://www.youtube.com/watch?v=VubA0qTp1VESembra inoltre che sia decentrata, alla fine del video si può notare che è a contatto da un lato dello spinotto e dall'altro c'è spazio...  Gli esperti che dicono? Se posso darti un consiglio li c'è da aprire l'albero!Hai la biella posteriore deformata...brutto sintomo...
_________________  
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente?? Inviato: 31 gen 2016, 21:39 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Finalmente (con le dovute bestemmie) ho aperto in due il blocco. I cuscinetti sono in buono stato ma ovviamente li cambierò, considerato che un albero nuovo si presenta così:  mentre il mio così e non ha gioco laterale, è fisso contro una spalla dell'albero e credo per quello scorre male, non so se possa essere anche l'origine del consumo di olio facendo lavorare male i pistoni/fasce. 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente?? Inviato: 01 feb 2016, 00:26 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Ma quello e' la biella nuova o no??
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente?? Inviato: 01 feb 2016, 10:16 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
certo che ho visto delle XB9 con 120000 km trattate come una prinz del 65.... ne conosco almeno un paio con quel chilometraggio... ed altre (specialmente 12 però) che a 25000 hanno disintegrato il motore causa ingranaggio pompa olio... ci vuole culo 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente?? Inviato: 01 feb 2016, 20:15 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Preciso che la foto dell'albero nuovo l'ho presa su internet per fare una comparazione visiva alla buona con il mio albero. In settimana vado al centro rettifiche e vedo che mi dicono... se la biella posteriore è storta alla base e non è un problema di cuscinetti a rulli (come purtroppo credo che sia) valuto il da farsi, dipende da quanto mi chiedono... Potrei valutare anche una sostituzione di entrambe con delle Carrillo... poi però la dovrei tenere a vita per i costi sostenuti, il che mi sta anche bene :-) Carrillo Rods  p.s. credo sia normale che le XB12 siano più soggette a rottura essendo più sollecitate, comunque l'ingranaggio pompa olio dall'ultima volta che l'ho visto ha accelerato l'usura, avrebbe fatto secondo me non più di 5mila Km prima di rompersi completamente, ma ha sulle spalle 43.000Km, il rimpiazzo in berillio è già pronto. Ho letto diverse cose sul fatto che per il risparmio di costi di produzione è tutto al limite, specialmente i cuscinetti di banco e l'albero pre 2008 anche è più delicato.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente?? Inviato: 06 feb 2016, 13:48 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Vorrei un consiglio da chi ha già fatto queste operazioni di ri-imbiellaggio. Leggendo tutto il possibile su internet pare che l'albero post 2008 con il perno di manovella da 1,5" anziché 1,25" risolva il problema, ciò comporta albero nuovo (da 1.5") e statore + volano post 2008, una cifra che supera abbondantemente le 1000€. L'altra soluzione è far rettificare (se poco rovinato) il mio perno di biella da 1,25" e poi mettere una gabbia a rulli maggiorata, ad esempio se rettifico di 5cent poi metto una gabbia a rulli maggiorata dello stesso valore, i ricambi si possono trovare dal sito Hammer Performance.  Ho cercato come un pazzo e un perno di biella da 1.25" nuovo è introvabile per il modello che va pressato, si trovano solo quelli che vanno avvitati, in virtù del fatto che in HD non hanno mai previsto un ricondizionato degli alberi motori con perno pressato. Ora la questione è questa, visto che il problema è stato la rottura della gabbia a rulli e che come ricambio si trovano solo rulli con gabbia in ALLUMINIO (come l'originale), il problema di fondo rimane il medesimo, ossia gabbia a rulli inadeguata sia per i materiali sia perché il perno è da 1,25". La Twin Motorcycle si è fatta fare una modifica per questi interventi su alberi con perni da 1,25" pressati http://www.twinmotorcycles.nl/webshop/a ... evelopment in pratica sul perno ci sono 3 fori anziché 2 e i rullini hanno la gabbia in bronzo oltre ad essere leggermente più lunghi. Avrei scelto questa soluzione ma li ho interpellati e non vendono il KIT, è solo per uso interno, insomma dovrei spedire l'albero da loro con costi molto alti. Altra soluzione è anche quella di montare le bielle Carrillo (più leggere), meglio ancora con pistoni alleggeriti, che si traduce in un minor carico sulla gabbia a rulli del perno, ma rimettere dei cuscinetti con gabbia in alluminio proprio non mi va a genio... Avete consigli? p.s. dopo giorni intensi di lettura sembra che un aumento seppur piccolo di cavalleria (vedi scarico e centralina) porti a morte più veloce questi imbiellaggi da 1,25", come lecito aspettarsi visto che sono già al limite così, inoltre proprio oggi ho letto un articolo di Massimo Clark su una rivista dove dice che le gabbie a rulli in alluminio vanno bene solo con potenze ridotte e oggi si usano in acciaio... 
_________________ 
Array
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente?? Inviato: 06 feb 2016, 15:00 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
Chiama Gigilix ti dice tutto di preciso
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Re: Inviato: 06 feb 2016, 20:31 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
_________________  
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: "sbiellato" che vuol dire tecnicamente?? Inviato: 07 feb 2016, 12:52 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Grazie amici !! Sono già in astinenza, voglio farla ripartire questa "motodimmerda" (copyright la mummia  ) 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|