Autore |
Messaggio |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 29 mag 2015, 20:01 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Mey85 ha scritto: sono riuscito ad alimentarlo ma non riesco a connettermi...mi lampeggia il led rosso e basta...i lampeggi sono 2al secondo circa ma da li nn si schioda...tu Tropico il tuo come l'hai configurato? Finché non si associa ad un dispositivo Bluetooth il led rimane rosso anziché verde. Dal telefono non riesci a vedere il dispositivo?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 29 mag 2015, 20:09 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
no nn lo vedo... e neanche dal pc
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 29 mag 2015, 20:09 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
ho letto le istruzioni e dicono che finchè non si configura rimane in quella modalità
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 30 mag 2015, 00:39 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
non so come ma alla fine ce l'ho fatta! attaccato all'alimentatore dell'ipad sono riuscito a configurarlo come guida ecmspy col pc  adesso aspetto con ansia i connettori per testarlo con la brontola!! 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 06 giu 2015, 15:14 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
ieri mi sono arrivati i connettori a crimpare. ho cosí terminato il modulo che ovviamente mi crea problemi... ecmdroid lo vede ma non riesce a comunicare...fa la connessione perche il led diventa verde ma non tiene...io ho una race e il baudrate l'ho settato a 19200 e ho ricontrollato il circuito ma è tutto ok...
l'errore è "timeout reading 0 from 6 bytes"
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 06 giu 2015, 19:58 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Prova ad abbassare il baudrate, impostalo come per una ECM stock. Quel messaggio comunque me lo dava spesso con Android 4.2.x . Tu che versione hai? Non vorrei sia il telefono il problema, anche perché dal PC sei riuscito a comunicare.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 06 giu 2015, 20:01 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
il baudrate l'ho provato anche a 9600 ma nulla...la cersione è la 444. il telefono si connette perchè ho scaricato un'applicazione test e funziona...potrei provare un'altro so android...
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 08 giu 2015, 09:10 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
niente da fare...  ho provato con baudrate 19200 sia stock che race con 2.3.6-5.1.1-4.4.4 stasera proverò con baudrate 9600. ma anche a voi quando si setta baudrate a 19200 segna 19.2? Tropico tu per modificare le impostazione del chip usi un'app o vai di pc?
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 08 giu 2015, 11:38 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Ho usato il notebook con Bluetooth + win7 + Lynxterm. Quindi riesci a comunicare con il modulo via Bluetooth e fare l'accoppiamento, ma poi il modulo non comunica con la centralina, devi cercare in questa parte quello che non va, ricordando che il TX del modulo va al RX della centralina(pin1) e RX modulo al TX centralina(pin3). Verifica che tu non abbia invertito questo, se è tutto ok allora non saprei...
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 08 giu 2015, 12:17 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
ho già controllato tutto il circuito con lo schema che avevo precedentemente postato ed è corretto...provo a ricontrollare... ok anche io ho usato il pc con win7. la prova del 9 sarebbe avere una ecm stock...provero a cercare un po in internet
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 08 giu 2015, 13:43 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
potrebbe essere un problema di saldatura?  non si vede dalla foto, ma lo stagno ha lasciato andare un liquido trasparente nel colare e non vorrei che fosse quello che da problemi mettendo in corto i due segnali...
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 08 giu 2015, 15:55 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Per vedere se sono in corto è facile, usi il multimetro, comunque no, quel liquido è il flussante e non crea problemi di corto circuito.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
suzi79
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 08 giu 2015, 17:04 |
|
Iscritto il: 13 apr 2015, 12:01 Messaggi: 66 Località: Treviso
|
In realta al piedino 4 da Sx sembrerebbe proprio una saldatura fredda..
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 09 giu 2015, 13:34 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
FUNZIONA!! alla fine ho rifatto le ultime due saldatura,ho messo il baudrate a 9600 e impostato la stock invece della race...  l'importante è che vada! ho fatto un paio di log ad andare a lavoro.ma dove si salvano? adesso devo imparare a usare l'applicazione 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 09 giu 2015, 18:02 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Quindi saldature fredde... i file li salva in mnt/sdcard/Android/data/org.ecmdroid/files/log
Comunque anche altri avevano avuto problemi con la Race settando la comunicazione al max baudrate.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 09 giu 2015, 18:32 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
grazie tropico! tra l'altro oltre baudrate della stock devo proprio selezionare la stock, altrimenti mi da errore.la connessione sembra stabile.Adesso mi guardo i log  e se vanno bene ricomincio a sminchiare!! ma per flashare tu usi il cavetto con ecmspy o tramite bt?
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 09 giu 2015, 19:53 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
consiglio disinteressato per scrivere sulla ecm (BURN) IO USEREI ECMSPY O QUALSIASI SOFTWARE ABBIATE IN POSSESSO E IN GRADO DI COMUNICARE CON LA ECM Ops scusate il maiuscolo ma non ho voglia di riscrivere NO è voluto perché ritengo importane la cosa .... Se nel scrivere eprom perdete per strada qualche pacchetto ? se perdete una cella fuel poco importa ma se perdette un pacchetto in cui viene speciFicata la granulazione poi cosa fate ? meglio del buon vecchio e caro rame non c'è nulla , quello che mandi arriva al 99,9 % prendetlo come opinione personale e/o consiglio (sono 2 anni che faccio log con la mia ) ma le modiFiche le faccio con pc e cavo se poi volete usare martello e scalpello e incidere le tavole liberissimi di farlo 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 09 giu 2015, 19:55 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Il LOG via BLuetooth, ma scrivo la EEprom sempre con cavo ed ECMspy, regole di base ed esperienza  Comunque con ECMdroid si possono scrivere solo le celle che cambiano, quindi modifica solo le celle carburante e nel caso di una interruzione il danno dovrebbe essere minimo, dovrebbe... Se proprio va male apro la centralina e programmo direttamente la EEprom, se va di lusso magari è anche estraibile, non so non ho mai visto una centralina Buell aperta.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 09 giu 2015, 19:59 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Tropico ha scritto: Il LOG via BLuetooth, ma scrivo la EEprom sempre con cavo ed ECMspy, regole di base ed esperienza  Comunque con ECMdroid si possono scrivere solo le celle che cambiano, quindi modifica solo le celle carburante e nel caso di una interruzione il danno dovrebbe essere minimo, dovrebbe... esatto però pure tu usi buon vecchio cavo a prescindere 
|
|
 |
|
 |
Mey85
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 09 giu 2015, 20:00 |
|
Iscritto il: 18 set 2014, 18:46 Messaggi: 408
|
ok! chiedevo appositamente visto che mi fido poco delle reti senza fili  domanda da ignorante:ma nel caso avvenisse la perdita di un pacchetto...non darebbe errore o qualcosa del genere il sw? o direttamente la centralina?
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 09 giu 2015, 20:16 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Mey85 ha scritto: ok! chiedevo appositamente visto che mi fido poco delle reti senza fili  domanda da ignorante:ma nel caso avvenisse la perdita di un pacchetto...non darebbe errore o qualcosa del genere il sw? o direttamente la centralina? dipende dal pacchetto potrebbe anche essere inutilizzato , cmq ecmdroid è limitato in quanto gratuito ma poi altrimenti più nessuno necessiterebbe dei concessionari HD 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: ECMSPY su Android Bluetooth Inviato: 10 giu 2015, 10:52 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Se proprio va male, apri la centralina e ti agganci (se hai l'attrezzatura) direttamente alla EEprom, una Microchip 25C320... spero non serva mai a nessuno. Io una volta ho dissaldato il Bios da una scheda madre del PC per riprogrammarlo...  Comunque ogni volta che riscrivo, collego il notebook alla presa e vedo se c'è batteria per tamponare una interruzione di corrente, poi stacco il fusibile dei fari per non far scaricare la batteria, che tra l'altro le litio hanno pochi Ah e meglio non rischiare. Al cavo USB faccio fare un giro o due su qualcosa, anche il manubrio, in modo da non scollegarlo inavvertitamente.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|