Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore Ossigeno - Sonda lambda
 Messaggio Inviato: 28 apr 2015, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
ma per il montaggio? io ho visto dal manuale che si potrebbe accedere smonta do ventola e mono.
quindi nulla di trascendentale a occhio e croce.
ma per il fissaggio dite che serve qualche pasta?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore Ossigeno - Sonda lambda
 Messaggio Inviato: 29 apr 2015, 09:10 
Non connesso

Iscritto il: 06 set 2011, 11:25
Messaggi: 413
Si, pasta e fagioli con le cozze. :: new290 ::

_________________
http://img268.imageshack.us/img268/1886/dsc00132xj.jpg
durante
http://img833.imageshack.us/img833/5690 ... ne007d.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore Ossigeno - Sonda lambda
 Messaggio Inviato: 29 apr 2015, 09:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
preferisco con le sarde se proprio serve!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore Ossigeno - Sonda lambda
 Messaggio Inviato: 08 mag 2015, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
Immagine

Immagine

arrivato!

appena ho un pomeriggio la monto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore Ossigeno - Sonda lambda
 Messaggio Inviato: 28 mag 2015, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Ho cambiato la sonda lambda, perché mi sono detto che era inutile fare datalog per la centralina con una sonda vecchia e poi mettere la nuova.

Infatti, con mappa stock e sonda vecchia AFV veniva settato a 106,9 nonostante la moto risultava comunque magra.

Con sonda nuova l'AFV è andato a 101,9 e risulta ancora più magra nonostante quest'ultima prova sia stata fatta con temperatura ambiente più fresca; è evidente che c'è una differenza di funzionamento, quindi sì, le sonde si invecchiano e perdono efficienza.

In teoria con la nuova sonda la mappa dovrebbe essere più accurata.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore Ossigeno - Sonda lambda
 Messaggio Inviato: 28 mag 2015, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
per montarla cosa hai smontato? il mono e la ventola?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore Ossigeno - Sonda lambda
 Messaggio Inviato: 28 mag 2015, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Si mono e ventola, 90 minuti in tutto, ormai ci ho preso la mano.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore Ossigeno - Sonda lambda
 Messaggio Inviato: 28 mag 2015, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
sisi il mono è velocissimo! la ventola sarà la prima volta


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore Ossigeno - Sonda lambda
 Messaggio Inviato: 31 mag 2015, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: 23 ott 2012, 12:07
Messaggi: 631
Località: Venezia
Per la 2008.. che sonda dovrei prendere...
Ho i collo quasi smontati e vorrei sostituirla per problemi alle varie altitudini in montagna.
Grazie mille

_________________
Lele da Venezia..altro che Gondola....Buell xb9 ...
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore Ossigeno - Sonda lambda
 Messaggio Inviato: 02 giu 2015, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
intervento effettuato!!!
che strano colore la sonda vecchia no?Immagine
ho litigato un pò con la ventola ma per il resto tutto liscio come l'olio! domani test drive


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore Ossigeno - Sonda lambda
 Messaggio Inviato: 02 giu 2015, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Perfetto, con la sonda nuova i log verranno sicuramente più accurati.
Dopo il primo log ed elaborazione tramite MegaLogViewer, la mappa fatta è già molto buona, l'AFV non si schioda dal 100%, non opera nessuna correzione nonostante più di 100Km fatti.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore Ossigeno - Sonda lambda
 Messaggio Inviato: 02 giu 2015, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
infatti sono in trepidante attesa dei connettori a crimpare così finisco quel maledetto modulo e ricomincio a sminkiare la centralina in tutta comodità


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore Ossigeno - Sonda lambda
 Messaggio Inviato: 02 giu 2015, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
Tropico, ma la tua sonda com'era messa? hai una foto di quando l'hai tolta? la mia ha 52.000km


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore Ossigeno - Sonda lambda
 Messaggio Inviato: 02 giu 2015, 22:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
(È normale che sia bianca )

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore Ossigeno - Sonda lambda
 Messaggio Inviato: 03 giu 2015, 08:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
ah ok! grazie Jason!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore Ossigeno - Sonda lambda
 Messaggio Inviato: 03 giu 2015, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Pensavo di avere una foto ma non ce l'ho, sì comunque era con la stessa patina bianca, è normale.
Se guardi lo stelo della valvola di scarico è uguale, anzi da me ci sono delle belle croste color bianco panna.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore Ossigeno - Sonda lambda
 Messaggio Inviato: 03 giu 2015, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
adesso che mi ci fai pensare ho visto in rete delle foto di motori smontati e una coppia di valvole era sempre bianca!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Sensore Ossigeno - Sonda lambda
 Messaggio Inviato: 04 giu 2015, 02:13 
Non connesso

Iscritto il: 23 ott 2012, 12:07
Messaggi: 631
Località: Venezia
Anche io oggi ho smontato la sonda.. e posso confermare che è bianca

_________________
Lele da Venezia..altro che Gondola....Buell xb9 ...
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010