Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info su lavaggio serbatoio olio
 Messaggio Inviato: 30 giu 2015, 14:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 mag 2015, 19:59
Messaggi: 147
Località: Verona
Ciao ragazzi,sono in procinto di cambiare olio e passare da un sintetico (quello del vecchio proprietario ) ad un minerale come olio motore e primaria. Ho sentito che se i 2 oli vengono a contatto possono creare delle bolle o dei grumi. Ho sentito parlare di "lavaggio serbatoio olio" prima di mettere il definitivo. Chi di voi ha informazioni su cosa e come farlo??
grazie in anticipo. Ciao

_________________
Nel mondo alcune persone si distinguono per atti eroici, frasi, gesti o altro. Secondo me basta comprarsi una BUELL!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Info su lavaggio serbatoio olio
 Messaggio Inviato: 01 lug 2015, 00:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 feb 2014, 23:46
Messaggi: 2950
Località: Pisa (prov.)
Passando da sintetico a minerale, i rischi sono molto minori, io eviterei di fare il flush (lavaggio).

_________________
Immagine Suo figlio poteva morire!!! :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su lavaggio serbatoio olio
 Messaggio Inviato: 01 lug 2015, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Sulle schede degli oli leggo spesso che si possono miscelare sintetici con minerali e viceversa...
Il problema è il passaggio da minerale a sintetico che potrebbe staccare le morchie nei condotti e carter.
Il passaggio da sintetico a minerale invece è indolore, non serve nemmeno il flush, ma se lo vuoi fare non ci sono controindicazioni.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su lavaggio serbatoio olio
 Messaggio Inviato: 02 lug 2015, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 mag 2015, 19:59
Messaggi: 147
Località: Verona
Grazie ragazzi. Se volessi fare il flush in cosa consiste di preciso? Allora un meccanico mi ha detto:togli tappo e scoli olio. Poi accendi la moto 3 secondi senza olio all interno e ritogli il tappo cosi da far uscire tutto il restante fluido. Ripeti per 3 o 4 volte poi rimetti il tappo (cn loctite 565) e riempi con olio buono. È corretto??
io a dirl la verità avviare il motore x 3/4 secondi senza olio ho un po paura. Voi che dite. .

_________________
Nel mondo alcune persone si distinguono per atti eroici, frasi, gesti o altro. Secondo me basta comprarsi una BUELL!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su lavaggio serbatoio olio
 Messaggio Inviato: 02 lug 2015, 11:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 mag 2015, 19:59
Messaggi: 147
Località: Verona
Dimenticavo una volta messo l olio nuovo faccio 200 300 km..successivamente ritolgo l'olio cosi da levare eventuali tracce del sintetico e metto definitivamente olio nuovo.

_________________
Nel mondo alcune persone si distinguono per atti eroici, frasi, gesti o altro. Secondo me basta comprarsi una BUELL!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su lavaggio serbatoio olio
 Messaggio Inviato: 02 lug 2015, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Fai fare il lavoro ad una bravo meccanico (che abbia già visto una Buell):
pochissimo tempo un mio amico con xb12 ha fatto fare il "tagliando" da un
meccanico di Chieri (TO), questo non solo gli ha sbagliato la gradazione dell'olio
(10w40 al posto di 20w50) ma fatto gravissimo, ha tolto l'olio anche dalla primaria senza accorgersene e quindi senza rimetterlo.......e l'amico si è fatto circa 1.500 km. prima di accorgersene (nella primaria c'era una tazzina scarsa da caffè) ....ha rischiato di rompere tutto!! :evil:

Adesso anche lui come me la porta SOLO da MR Corse...!

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su lavaggio serbatoio olio
 Messaggio Inviato: 02 lug 2015, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 mag 2015, 19:59
Messaggi: 147
Località: Verona
beh diciamo che per sostituire l'olio se uno ha un po di mano e due attrezzi appositi lo può fare trnaquillamente :D ..evitare di mettere l'olio o sbagliare gradazione vuol dire che sto meccanico era un macellaio a tempo pieno e un meccanico di buell a tempo perso :supergreen: . comunque per passare da sintetico a minerale come diceva l'amico in precedenza non dovrebbe creare problemi, mi interessa solo sapere come (se mi venisse l'impeto di farlo) eseguire un flush corretto e se mi era stata indicata la procedura correttamente :: new100 ::

_________________
Nel mondo alcune persone si distinguono per atti eroici, frasi, gesti o altro. Secondo me basta comprarsi una BUELL!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su lavaggio serbatoio olio
 Messaggio Inviato: 02 lug 2015, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Il flush o lavaggio che dir si voglia, si fa mettendo il prodotto nel serbatoio olio a motore caldo.
Si lascia la moto al minimo per 10 minuti circa, poi si svuota tutto l'olio.
Finito.
Se poi si vuol accendere la moto senza olio per pochi istanti per far spurgare dal circuito quello vecchio residuo fate vobis, un po' rimane attaccato alle pareti del cilindro e nei manovellismi quindi non dovrebbero esserci danni se il motore è caldo e rimane accesa per brevissimi istanti, MA non mi sembra una procedura che in genere viene fatta.

Io comunque quando cambiavo l'olio alla macchina l'accendevo per un paio di secondi a serbatoio olio vuoto e senza filtro olio, per far spurgare l'olio vecchio, ed in genere ne usciva ancora, 2-300ml.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su lavaggio serbatoio olio
 Messaggio Inviato: 03 lug 2015, 07:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
non riuscirei mai ad accendere un motore senza olio i muscoli non eseguirebbero il comando di accensione poi non rischi di rovinare la catena o la fasatura essendo il tendicatena messo in azione dall'olio stesso?!
ho letto in rete dei prodotti sintoflon et per il lavaggio del circuito dell'olio, peró sono da lasciare dentro per un pò di km. Secondo voi potrebbero fare danni?
l'idea che muovano le morchiè in massa e le facciano girare per il circuito non è che mi entusiasmi molto


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su lavaggio serbatoio olio
 Messaggio Inviato: 03 lug 2015, 17:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Ci pensa il filtro olio a trattenere le impurità, tanto da lì a breve si deve cambiare olio e filtro.
Comunque è una pratica un pò barbara quello di accenderla senza olio, ma ricordo che il motore deve essere caldo e fidati che il velo di olio che rimane attaccato agli organi in movimento per brevi istanti riesce a lubrificare correttamente.
Nelle prove di frizione del materiale, quando togli l'olio la lubrificazione c'è correttamente anche per diverso tempo dopo, appunto perché il velo d'olio rimane attaccato al metallo e perché ci sono gli additivi appositi.
Quando accendi la moto a freddo avviene la stessa cosa prima che l'olio inizi a circolare bene in tutti i condotti.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info su lavaggio serbatoio olio
 Messaggio Inviato: 04 lug 2015, 09:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 mag 2015, 19:59
Messaggi: 147
Località: Verona
Molto esaustivo complimenti :D
Dai allora ho deciso di spurgare bene la moto dall'olio vecchio e successivamente inserire il minerale e magari valutare di ricambiarlo dopo 300 km cosi da eliminare ogni miscuglio.

_________________
Nel mondo alcune persone si distinguono per atti eroici, frasi, gesti o altro. Secondo me basta comprarsi una BUELL!!!!!!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010