Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 09 lug 2015, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
l'isolante io ho visto usare tipo del riglettente alluminato o roba del genere,ho visto gente mettere la stagnola...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 09 lug 2015, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Immagine
Immagine

Oppure fogli da ritagliare http://www.carpimoto.it/IT/31966_16020- ... Shield.htm

Penso però che diano più fastidio i vapori incandescenti dell'olio che sparano nell'airbox e di certo impoveriscono l'aria di ossigeno.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 09 lug 2015, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
esattamente! tra l'altro me ne ero interessato per applicarlo alla sella in quanto mi va a fuoco il culo quando il motore va in temperatura poi ho avuto altre spese e non ci ho più pensato...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 10 lug 2015, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Mi scuso se vado off-topic ma è necessario per comprendere che il comportamento a caldo non sia dovuto alla mappatura ma molto probabilmente dai vapori dell'olio ed in minima parte probabilmente anche dal calore del motore che scalda l'airbox.
Difatti a proposito di deviare i tubi di sfiato vapori olio:
http://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=11&t=4937 ha scritto:
Uno stockkista come Mauro ( alias 147 db ) lo ha sempre fatto su tutte le sue Xb, e sulla TT che ha preso da poco l'ha fatto quasi subito,quindi sapendo come è attento ai piccoli miglioramenti, credo che serva A PRESCINDERE da quello che la tecnica dice al riguardo.

Columbin è un altro che lo ha fatto e mi ha detto che quando si da la MANATA di gas il motore nn affoga più come accade sempre sulla 12.

Io nn l'ho ancora fatto perchè mi svanisco sempre di comprare il necessario.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: informazioni su megalog viewer
 Messaggio Inviato: 11 lug 2015, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Dopo aver cambiato pompa benzina e filtri mi ritrovo la moto grassa, l'AFV addirittura è andato a 90 punti, non mi ha mai smagrito così tanto in tutte le prove fatte.
Devo ricalibrare la mappa, evidentemente i filtri parecchio intasati diminuivano la portata, e devo essere sincero la moto va anche di più adesso, la cosa è percepibile.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010