Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Clone centralina XB12
 Messaggio Inviato: 24 lug 2015, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Forse sbaglio io perché non ho molta esperienza sull'interoperabilità dei vari firmware.
Che io sappia le tabelle mappe carburane/anticipo (.msq) sono intercambiabili tra loro per le DDFI-2, e tra loro per le DDFI-3, ma non tra DDFI-2 e DDFI-3.
Come spiegato in questo video https://www.youtube.com/watch?v=JfF3-JNEmy0 che usai tempo fa per importare i settings race carburane/anticipo (.msq) sulla mia centralina, presi da eeprom con firmware diverso dalla mia.
Copiare l'intera eeprom abbiamo detto giustamente che non si può fare se i firmware sono diverso, quindi non capisco perché dite che le mappe carburante/anticipo non si possono copiare tra firmw. diversi (sempre rispettando DDFI-2 e DDFI-3).

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clone centralina XB12
 Messaggio Inviato: 25 lug 2015, 08:45 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Tropico ha scritto:
Forse sbaglio io perché non ho molta esperienza sull'interoperabilità dei vari firmware.
Che io sappia le tabelle mappe carburane/anticipo (.msq) sono intercambiabili tra loro per le DDFI-2, e tra loro per le DDFI-3, ma non tra DDFI-2 e DDFI-3.
Come spiegato in questo video https://www.youtube.com/watch?v=JfF3-JNEmy0 che usai tempo fa per importare i settings race carburane/anticipo (.msq) sulla mia centralina, presi da eeprom con firmware diverso dalla mia.
Copiare l'intera eeprom abbiamo detto giustamente che non si può fare se i firmware sono diverso, quindi non capisco perché dite che le mappe carburante/anticipo non si possono copiare tra firmw. diversi (sempre rispettando DDFI-2 e DDFI-3).


Tu importa tutto quello che vuoi poi parli nell orecchio della tua eeprom e gli spieghi come deve gestire quelle mappe e vediamo se funziona come deve ..

Si può scrivere quello che si vuole sulle mappe .msq
la eeprom le utilizzerà come gli è stato insegnato di fare
Quindi buegb e bueib hanno le stesse istruzioni di utilizzo delle mappe .msq ?

Nessuno dice che la moto non va ma tra andare e andare bene ...........


Vediamo se sono stato chiaro con questo esempio


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clone centralina XB12
 Messaggio Inviato: 25 lug 2015, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Le posizioni delle varie funzioni scritte nella memoria della centralina cambiano a seconda del firmware e questo lo gestisce ECMspy. La logica di una DDFI-2 che io sappia è la medesima per i vari FW, a x RPM e x TPS deve leggere il valore apertura iniettore dalla mappa carburante, se la mappa carburante è suddivisa con gli stessi RPM e TPS non capisco perché deve interpretarla in maniera diversa. Dove è scritto nella centralina come deve "interpretare" le celle carburante ?
La logica di funzionamento cambia per la DDFI-3 e quindi non può essere compatibile con una mappa presa da una logica DDFI-2, questo lo capisco.
Mi stai dicendo che esempio: il valore cella 129 delle coordinate 1200RPM/24TPS ha aperture diverse dell'iniettore se si tratta di un FW piuttosto che un altro anche a parità di valore?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clone centralina XB12
 Messaggio Inviato: 25 lug 2015, 16:16 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Tropico ha scritto:
Le posizioni delle varie funzioni scritte nella memoria della centralina cambiano a seconda del firmware e questo lo gestisce ECMspy. La logica di una DDFI-2 che io sappia è la medesima per i vari FW, a x RPM e x TPS deve leggere il valore apertura iniettore dalla mappa carburante, se la mappa carburante è suddivisa con gli stessi RPM e TPS non capisco perché deve interpretarla in maniera diversa. Dove è scritto nella centralina come deve "interpretare" le celle carburante ?
La logica di funzionamento cambia per la DDFI-3 e quindi non può essere compatibile con una mappa presa da una logica DDFI-2, questo lo capisco.
Mi stai dicendo che esempio: il valore cella 129 delle coordinate 1200RPM/24TPS ha aperture diverse dell'iniettore se si tratta di un FW piuttosto che un altro anche a parità di valore?


Che differenze ci sono tra buegb e bueib ?
una buegb EU ragiona uguale a una buegb US ?

hai confrontato una buegb con una bueib NON con ecmspy che per tanto possa essere valido ti mostra ben poche cose di quello che è la eeprom usando un software più professionale ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clone centralina XB12
 Messaggio Inviato: 25 lug 2015, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Proprio oggi ho iniziato ad esplorare TunerPro, spero che se c'è qualcosa da capire di quello che tu intendi io capisca...
L'unica cosa che mi viene in mente è che la pulsazione dell'iniettore è regolata sia dal valore cella carburante sia da dei correttivi, e che questa gestione logica dei correttivi sia diversa da firmware a firmware, specialmente da EU a US (e non si vede con ECMspy).
Quindi anche con lo stesso valore della cella carburante il risultato è diverso.
:: new290 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Clone centralina XB12
 Messaggio Inviato: 27 lug 2015, 08:21 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Tropico ha scritto:
Proprio oggi ho iniziato ad esplorare TunerPro, spero che se c'è qualcosa da capire di quello che tu intendi io capisca...
L'unica cosa che mi viene in mente è che la pulsazione dell'iniettore è regolata sia dal valore cella carburante sia da dei correttivi, e che questa gestione logica dei correttivi sia diversa da firmware a firmware, specialmente da EU a US (e non si vede con ECMspy).
Quindi anche con lo stesso valore della cella carburante il risultato è diverso.
:: new290 ::


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010