Autore |
Messaggio |
Pasca
|
Oggetto del messaggio: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 25 lug 2015, 20:50 |
|
Iscritto il: 30 mar 2015, 11:36 Messaggi: 43 Località: Milano
|
Ma secondo voi vale la pena spendere 150 euro per aggiungere la seconda presa d'aria? Secondo me rovina l'estetica della moto. Ma è davvero fondamentale? A voi l'arduo giudizio 
|
|
 |
|
 |
barabba
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 25 lug 2015, 21:08 |
|
Iscritto il: 19 lug 2013, 19:02 Messaggi: 486 Località: Lumbard
|
Metti l'originale, è più piccola e con una trentina di euro te la cavi
|
|
 |
|
 |
Pasca
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 26 lug 2015, 12:57 |
|
Iscritto il: 30 mar 2015, 11:36 Messaggi: 43 Località: Milano
|
barabba ha scritto: Metti l'originale, è più piccola e con una trentina di euro te la cavi Si ma il punto è, vale la pena? Serve davvero a qualcosa?
|
|
 |
|
 |
pab46
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 26 lug 2015, 13:39 |
|
Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16 Messaggi: 1343 Località: Verona
|
Quelli che la montano dicono che la ventola parte dopo, probabilmente avere un convogliatore che porta aria al cilindro posteriore aiuta, e' lo stesso discorso dei dischi freno, sono all'aria ,ma avere un convogliatore che incanala l'aria sul disco e' meglio
_________________ [url]  [/url]
|
|
 |
|
 |
jacopo
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 28 lug 2015, 22:46 |
|
Iscritto il: 08 ago 2011, 22:14 Messaggi: 337 Località: forte dei marmi
|
comunque c'e gia la sinistra che convoglia aria al cilindro posteriore ....per quello davanti c'e l'aria diretta ..io non so quanto possa servire veramente quella destra,,
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 28 lug 2015, 22:51 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
Io credo che mandare ulteriore aria possa portare solo benefici anche perché gli ingegneri l'hanno montata di serie negli ultimi modelli 2010 ..
|
|
 |
|
 |
Rionero74
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 28 lug 2015, 23:15 |
|
Iscritto il: 27 apr 2011, 12:01 Messaggi: 1222
|
Si narra di un biker che l'ha messa e poi ha grippato... ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ 
|
|
 |
|
 |
raveboy84
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 30 lug 2015, 13:04 |
|
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:27 Messaggi: 2802 Località: Veroli (FR)
|
|
 |
|
 |
Ulyrider
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 30 lug 2015, 15:42 |
|
Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57 Messaggi: 251
|
Pasca ha scritto: Ma secondo voi vale la pena spendere 150 euro per aggiungere la seconda presa d'aria? Secondo me rovina l'estetica della moto. Ma è davvero fondamentale? A voi l'arduo giudizio  allora ...150 euro sono troppe , ne bastano ca 85 , per esperienza personale , con la presa dx la ventola la senti più di rado , se metti poi un radiatore olio maggiorato a 19 file , non la senti quasi più , ti viene il dubbio se funziona sempre (non la sopporto quella ventola). Il prossimo step , se si rifà viva , metto un paio di celle di Peltier al radiatore .
|
|
 |
|
 |
r200ves
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 30 lug 2015, 16:09 |
|
Iscritto il: 15 mar 2006, 22:09 Messaggi: 1514 Località: torino/tunisi
|
150 sono tante io alle mie due xb che ho avuto l`ho montata a tutte e due e secondo me le fai un regalo sopratutto se giri anche in citta` a bassa velocita` sai come scalda il cilindro dietro??? da un centone in giu` li spenderei 
_________________ flyes like a butterfly stings like a bee
|
|
 |
|
 |
alex54
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 30 lug 2015, 16:24 |
|
Iscritto il: 27 lug 2013, 20:18 Messaggi: 119 Località: Castel Maggiore
|
Speed of color, stupenda!!!! Poi magari serve anche a qualcosa. 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 30 lug 2015, 18:40 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Ulyrider ha scritto: Pasca ha scritto: Ma secondo voi vale la pena spendere 150 euro per aggiungere la seconda presa d'aria? Secondo me rovina l'estetica della moto. Ma è davvero fondamentale? A voi l'arduo giudizio  allora ...150 euro sono troppe , ne bastano ca 85 , per esperienza personale , con la presa dx la ventola la senti più di rado , se metti poi un radiatore olio maggiorato a 19 file , non la senti quasi più , ti viene il dubbio se funziona sempre (non la sopporto quella ventola). Il prossimo step , se si rifà viva , metto un paio di celle di Peltier al radiatore . Quello di uno Scania?? 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 30 lug 2015, 19:47 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
La famosa presa d'aria destra NON è una presa d'aria supplementare ma un convogliatore d'aria e la indirizza direttamente sulla ventola forzandone la rotazione anche quando non è alimentata , (non manda aria a nessun cilindro) Sulle 2010 hanno risolto facendo partire la ventola pur sempre legata alla temp motore ma dopo una certa velocità che è circa 30 km/h a temperature normali di regime da qualche parte sul manuale officina è spiegato chiaramente e sul manuale ricambi hanno un nome ben diverso 
|
|
 |
|
 |
Ulyrider
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 30 lug 2015, 20:45 |
|
Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57 Messaggi: 251
|
Uly'73 ha scritto: Ulyrider ha scritto: Pasca ha scritto: Ma secondo voi vale la pena spendere 150 euro per aggiungere la seconda presa d'aria? Secondo me rovina l'estetica della moto. Ma è davvero fondamentale? A voi l'arduo giudizio  allora ...150 euro sono troppe , ne bastano ca 85 , per esperienza personale , con la presa dx la ventola la senti più di rado , se metti poi un radiatore olio maggiorato a 19 file , non la senti quasi più , ti viene il dubbio se funziona sempre (non la sopporto quella ventola). Il prossimo step , se si rifà viva , metto un paio di celle di Peltier al radiatore . Quello di uno Scania??  questo radiatore Uly ha 19 file...funziona benissimo , anche se sciupa un po l'estetica....ma raffredda parecchio di più l'olio e di conseguenza il motore . 
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 31 lug 2015, 02:27 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Hai messo un adattatore per l'attacco dei tubi dell'olio?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 31 lug 2015, 18:27 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
lo montano quelli che la trasformano in 1450 con il big bore 
|
|
 |
|
 |
Ulyrider
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 31 lug 2015, 18:47 |
|
Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57 Messaggi: 251
|
Tropico ha scritto: Hai messo un adattatore per l'attacco dei tubi dell'olio? ci vogliono in totale 4 raccordi , due pezzetti di tubo in gomma o treccia e 4 fascette . La Kompo Tech fornisce il kit completo di radiatore che costa sui 300 euro , io ho preso solo il convogliatore con solo 120 euro + 70 euro un radiatore su ebay in Germania + una 40ina di euro di connettori misti in ergal e acciaio . In effetti il risparmio non compensa lo sbattimento , tornassi indietro prenderei il kit completo e via . Alla fine ci va aggiunto un 500 grammi di olio in piu . Per me merita , funziona veramente bene .
Array
|
|
 |
|
 |
umberto01
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 01 ago 2015, 07:55 |
|
Iscritto il: 31 lug 2015, 13:26 Messaggi: 8
|
CAZZO  rimettiti al più presto!
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 01 ago 2015, 12:02 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Intanto mi spiace, rimettiti presto  Tornando al radiatore... tanto ormai siamo andati offtopic, ho paura che metterlo così grande prima che l'olio vada in temperatura ci metta secoli, specialmente d'inverno. L'olio prima che raggiunga i sui 120/130°C abbisogna di diversi Km già con il suo mini radiatore. Per brevi tratti si rischia che l'acqua che c'è nell'olio non evapori mai... ma forse son solo seghe mentali.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Ulyrider
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 01 ago 2015, 13:40 |
|
Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57 Messaggi: 251
|
Tropico ha scritto: Intanto mi spiace, rimettiti presto  Tornando al radiatore... tanto ormai siamo andati offtopic, ho paura che metterlo così grande prima che l'olio vada in temperatura ci metta secoli, specialmente d'inverno. L'olio prima che raggiunga i sui 120/130°C abbisogna di diversi Km già con il suo mini radiatore. Per brevi tratti si rischia che l'acqua che c'è nell'olio non evapori mai... ma forse son solo seghe mentali. non sono competente in meccanica , a me basta sentire il meno possibile la ventola , dell'acqua che non evapora non mi interessa , e poi mi da una piacevole sensazione di sicurezza girare senza sentirla attaccare ai semafori , ai caselli , nelle code , ogni volta che ti fermi , e la gente che ti fa "ma è normale ?" " ma ti si è rotta ?"...tutti....ma che p@@e 
|
|
 |
|
 |
pab46
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 01 ago 2015, 16:09 |
|
Iscritto il: 19 giu 2012, 19:16 Messaggi: 1343 Località: Verona
|
Ulyrider ha scritto: Tropico ha scritto: Intanto mi spiace, rimettiti presto  Tornando al radiatore... tanto ormai siamo andati offtopic, ho paura che metterlo così grande prima che l'olio vada in temperatura ci metta secoli, specialmente d'inverno. L'olio prima che raggiunga i sui 120/130°C abbisogna di diversi Km già con il suo mini radiatore. Per brevi tratti si rischia che l'acqua che c'è nell'olio non evapori mai... ma forse son solo seghe mentali. non sono competente in meccanica , a me basta sentire il meno possibile la ventola , dell'acqua che non evapora non mi interessa , e poi mi da una piacevole sensazione di sicurezza girare senza sentirla attaccare ai semafori , ai caselli , nelle code , ogni volta che ti fermi , e la gente che ti fa "ma è normale ?" " ma ti si è rotta ?"...tutti....ma che p@@e  Bastava staccare la ventola allora ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ [url]  [/url]
|
|
 |
|
 |
Ulyrider
|
Oggetto del messaggio: Re: Xb12 2008 - Seconda presa d'aria Inviato: 01 ago 2015, 18:49 |
|
Iscritto il: 19 apr 2014, 07:57 Messaggi: 251
|
troppo facile ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
|
|
 |
|
 |
|