Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ondeggiamento manubrio in velocità
 Messaggio Inviato: 30 ago 2015, 17:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
Ciao Devils, è un po che non mi faccio vivo sul forum e purtroppo io e la mia amata Buella abbiamo sempre meno tempo di stare insieme, ma ho un problema che mi sto portando avanti da troppo tempo senza trovare una soluzione.

_DUNQUE:
il problema sta nell ?ondeggiamento del manubrio a destra e sinistra come se l'anteriore galleggiasse, le velocità a cui si presenta il problema penso variano molto dal vento, in utilizzo normale solitamente si presenta hai 150, a volte hai 170, ma se vado in autostrada, mi è impossibile superare i limiti, a 130km/h la moto ondeggia e mi è impossibile addirittura aumentare di un paio di km la velocita, magari hai 120 va bene invece.

_LAVORI GIA PROVATI:
cuscinetti ruote sostituiti, gomme sostituite (da supercorsa a metzeler k2), sospensioni ant e post revisionate e set up provati molti (ora su una regolazione abbastanza rigida e il mono monta molla proserie), ho provato anche a sostituire i cuscinetti di stezo montando due cuscinetti (fatti fare) conici con inclinazione di 1/ o 1,5° all'avantreno, come quelli che vendeva la freespirit anni fa, ho controllato il forcellone posteriore nella connessione col telaio e non tovo nessun gioco o anomalia.
ormai non so piu dove guardare, mi chiedevo se potesse essere perche monto un manubrio piega bassa della renthal, suelli belli larghi da cross e forse l essere troppo largo portasse a un forte impatto col vento, ho provato ad appesantire i bilanceri (gia pesanti dell ariete) con i piombini adesivi del gommista, ma niente.
per strada riesco ad andare a velocita abbastanza elevate, ma in autostrada si presenta subito il problema.

conclusone:
nel novembre 2011 avevo fatto una caduta in moto, non so chi si possa ricordare dell evento che avevo anche scritto nel forum.. è da quello che ricordo prima la moto non aveva questo problema, o meglio, non cosi grave, riuscivo anche ad arrivare hai 210 senza grossi sbacchettamenti quando facevo dei rettilinei 8comunque ci si cagava in mano, ma almeno non ondeggiava da portare a togliere il gas), (prima mai provata in autostrada).. da quando l'ho rifatta noto sto problema, e ho iniziato a riusarla dall estate 2013..
sostituito telato, piastre forcelle manubrio ecc, , supporti motori ok e in teoria la moto è completamente rifatta, dal motore alla ciclistica.

alla fine di tutto, non so piu cosa fare. conigli? :: dho ::

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ondeggiamento manubrio in velocità
 Messaggio Inviato: 30 ago 2015, 18:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Minkia, ma hai cambiato tutto a parte piastre e perni ruota

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ondeggiamento manubrio in velocità
 Messaggio Inviato: 30 ago 2015, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Be....in effetti hai fatto tutto quello che potevi fare...
Nn so, magari prova a rimontare un manubrio normale e cuscinetti di sterzo originali...

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ondeggiamento manubrio in velocità
 Messaggio Inviato: 30 ago 2015, 20:30 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
Fai controllare le sospensioni da uno serio, è un problema di settaggio, e monta gomme normali e non in mescola

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ondeggiamento manubrio in velocità
 Messaggio Inviato: 31 ago 2015, 09:58 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Andare in autostrada in Buell? :shock:
A velocità alte.....ma che senso ha?

Spiattelli le gomme prima del tempo (specialmente se sono in mescola),
divertimento 0, impara ad usarla nelle curve.......così capirai per che cosa è nata!! :supergreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ondeggiamento manubrio in velocità
 Messaggio Inviato: 31 ago 2015, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2014, 10:09
Messaggi: 161
Località: chieti
Anche secondo me è un problema di settaggio delle forche, un periodo ho avuto il tuo stesso problema risolto rifacendo le sospensioni e settandole


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ondeggiamento manubrio in velocità
 Messaggio Inviato: 01 set 2015, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
a tutti puo capitare di fare un pezzo di autostrada, ero in ritardo per un posto.. la cosa positiva è la sicurezza di non prendere i tutor.
Il PROBLEMA GROSSO è quando questo ondeggiamento /galleggiamento del manubrio si presenta in sorpassi, e mi è capitato che a riento nella mia corsia da un sorpasso (quindi in tiro e leggermente piegato) inizia l'ondeggiamento, in "curva" posso assicurarvi che la cosa non è bella.

purtroppo sospensioni le avevo revisionate e fatte controllare un paio di volte nei settaggi, i cuscinetto sterzo lo avevo cambiato mettendolo inclinato di 1 grado apposta, non tanto perche erano rovinati i vecchi. le piastre anche quelle le avevo sostituite a suo tempo, il manubrio purtroppo mi sembra una cosa impossibile, se si muove è perche qualcosa nella ciclistica non va.

ultima prova è provare con un altro cerchio, anche se a occhio sembrano dritti, mentre il perno ruota avanti lo avevo sostituito.

nel frattempo provo a sostituire il cerchio anteriore che XGIO ne ha uno e proviamo a fare anche questa prova.

SE COMUNQUE AVETE SUGGERIMENTI, ILLUMINATEMI!! :: new100 ::

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ondeggiamento manubrio in velocità
 Messaggio Inviato: 01 set 2015, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: 16 ago 2014, 14:36
Messaggi: 14
Località: teolo pd
non è che magari le ruote sono bilanciate male? magari hai perso dei piombini o magari sono stati montati male ? in un giro con un amico in autostrada faceva la stessa cosa la sua moto... e aveva le gomme bilanciate male ...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ondeggiamento manubrio in velocità
 Messaggio Inviato: 01 set 2015, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 apr 2015, 12:01
Messaggi: 66
Località: Treviso
Domanda: hai sostituito il pneumatico anteriore in funzione a questo problema?

Parere mio: pneumatico anteriore e suo bilanciamento.

E' capitata una cosa simile ad un amico con un T Max: sostituito il pneumatico (nuovo) e risolto problema...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ondeggiamento manubrio in velocità
 Messaggio Inviato: 01 set 2015, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
Se hai cambiato il pneumatico ed è stato bilanciato , non è piegato( se ne sarebbero accorti)

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ondeggiamento manubrio in velocità
 Messaggio Inviato: 03 set 2015, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: 23 mar 2010, 22:31
Messaggi: 214
sanse_90 ha scritto:
a tutti puo capitare di fare un pezzo di autostrada, ero in ritardo per un posto.. la cosa positiva è la sicurezza di non prendere i tutor.
Il PROBLEMA GROSSO è quando questo ondeggiamento /galleggiamento del manubrio si presenta in sorpassi, e mi è capitato che a riento nella mia corsia da un sorpasso (quindi in tiro e leggermente piegato) inizia l'ondeggiamento, in "curva" posso assicurarvi che la cosa non è bella.

purtroppo sospensioni le avevo revisionate e fatte controllare un paio di volte nei settaggi, i cuscinetto sterzo lo avevo cambiato mettendolo inclinato di 1 grado apposta, non tanto perche erano rovinati i vecchi. le piastre anche quelle le avevo sostituite a suo tempo, il manubrio purtroppo mi sembra una cosa impossibile, se si muove è perche qualcosa nella ciclistica non va.

ultima prova è provare con un altro cerchio, anche se a occhio sembrano dritti, mentre il perno ruota avanti lo avevo sostituito.




nel frattempo provo a sostituire il cerchio anteriore che XGIO ne ha uno e proviamo a fare anche questa prova.

SE COMUNQUE AVETE SUGGERIMENTI, ILLUMINATEMI!! :: new100 ::






che modello hai?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ondeggiamento manubrio in velocità
 Messaggio Inviato: 03 set 2015, 13:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
scusa, effettivamente non ho mai specificato il modello, comunque una xb9s primo modello del 2003. :: new100 :: , nel week provo a cambiare cerchio è vediamo se succede qualcosa, (anke se anche io sono scettico visto che comunquel le gomme sono cambiate da poco e bilanciate e che comunque me lo faceva anche con l altra gomma) vi tengo aggiornati nella speranza possa arrivare un miracolo.. :: new197 ::

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ondeggiamento manubrio in velocità
 Messaggio Inviato: 04 set 2015, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: 23 mar 2010, 22:31
Messaggi: 214
sanse_90 ha scritto:
scusa, effettivamente non ho mai specificato il modello, comunque una xb9s primo modello del 2003. :: new100 :: , nel week provo a cambiare cerchio è vediamo se succede qualcosa, (anke se anche io sono scettico visto che comunquel le gomme sono cambiate da poco e bilanciate e che comunque me lo faceva anche con l altra gomma) vi tengo aggiornati nella speranza possa arrivare un miracolo.. :: new197 ::



forse non c'entra nulla ma il silent block come è messo ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ondeggiamento manubrio in velocità
 Messaggio Inviato: 08 set 2015, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19
Messaggi: 403
Località: santarcangelo di romagna
stringi le viti delle forche !!!!!! :supergreen:

_________________
il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ondeggiamento manubrio in velocità
 Messaggio Inviato: 08 set 2015, 23:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
xgio ha scritto:
stringi le viti delle forche !!!!!! :supergreen:


Ahahah, xgio, non abbiamo mica risolto eh :: dho ::, mmm, controlliamo gli steli col comparatore? :: new55 ::

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ondeggiamento manubrio in velocità
 Messaggio Inviato: 19 ott 2015, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
Ciao ragazzi, se puo interessre a qualcuno, penso di aver risolto il problema, dopo aver controllato con il comparatore che anche gli steli anteriori fossero "dritti".. riequilibrato il cerchio anteriore che presentava su bordo esterno in un punto un avvallamento (come gobba verso esterno)..e senza risultati sul problema, ho provato sostituendo il cerchio anteriore prestatomi da DIPLO e riportandoci la mia gomma, alla fine della storia, mi metto in E45 e la moto provata fino a circa i 190 è rimasta stabile..
quindi deduco il problema era il cerchione, oppure erano i guanti che mi aveva prestato Xgio nell'uscita che avevamo appunto fatto.. :supergreen:

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ondeggiamento manubrio in velocità
 Messaggio Inviato: 19 ott 2015, 13:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Bene....meglio così....
[WINKING FACE]

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010